🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Scoperta inquietante

Dubbi, curiosità, necessità degli organismi che andremo ad inserire in acquario
Rispondi
Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
Località: Roma

Scoperta inquietante

Messaggio da Claudiopenna58 » 15/09/2016, 10:48

Buongiorno Amici, questa mattina guardando il mio nano , ho scoperto questo essere inquietante, che spero sia innocuo , chi sa darmi chiarimenti?
Grazie

Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
Località: Roma

Re: Scoperta inquietante

Messaggio da Claudiopenna58 » 15/09/2016, 10:50

Claudiopenna58 ha scritto:Buongiorno Amici, questa mattina guardando il mio nano , ho scoperto questo essere inquietante, che spero sia innocuo , chi sa darmi chiarimenti?
Grazie
ImmagineImmagineImmagine



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Elisa6671
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 278
Iscritto il: 17/03/2016, 22:06
Località: Vicenza

Re: Scoperta inquietante

Messaggio da Elisa6671 » 15/09/2016, 11:03

Ciao, hai in vasca un gamberetto lysmata? Quelli che vedi è la sua vecchia pelle perché ha fatto la muta.
Puoi anche lasciarla dissolvere in vasca se vuoi, verrà assorbita dal sistema.

scooter
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 262
Iscritto il: 22/02/2016, 21:45
Località: Genova

Re: Scoperta inquietante

Messaggio da scooter » 15/09/2016, 11:08

Confermo è la muta del lysmata.....io la prima volta che la vidi pensai che il gamberetto fosse passato a miglior vita :-) ....abituati perchè ne fanno parecchie.

Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
Località: Roma

Re: Scoperta inquietante

Messaggio da Claudiopenna58 » 15/09/2016, 11:26

scooter ha scritto:Confermo è la muta del lysmata.....io la prima volta che la vidi pensai che il gamberetto fosse passato a miglior vita :-) ....abituati perchè ne fanno parecchie.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Claudiopenna58
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1166
Iscritto il: 30/08/2016, 21:02
Località: Roma

Re: Scoperta inquietante

Messaggio da Claudiopenna58 » 15/09/2016, 11:29

È vero ho un lysmata ambonensis, e mi chiarite tutto , in effetti avendo anche un acquario dolce , anche qui ogni tanto trovavo delle corazze dismesse
Grazie scampato pericolo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti