🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

euphyllia glabrescens Sfonfia

Dubbi, curiosità, necessità degli organismi che andremo ad inserire in acquario
angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: euphyllia glabrescens Sfonfia

Messaggio da angelo2204 » 21/07/2016, 20:06

Ottime notizie!
Sono tornato ed era bellissima mentre svolazzava
https://vimeo.com/175727754
Stamattina ho staccato una pompa e l altra l ho messa al minimo....chi sa se è il movimento o dormiva?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30030
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: euphyllia glabrescens Sfonfia

Messaggio da Danireef » 22/07/2016, 10:09

Non dorme mai... può essere il movimento, devi adattarla piano piano
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: euphyllia glabrescens Sfonfia

Messaggio da angelo2204 » 22/07/2016, 13:36

Sono appena tornato per vedere oggi a pompe spente come stava. (Vista dai lati) metà aperta e metà chiusa....
Immagine
Ieri che si è aperta avevo la pompa al minimo quindi 500l considerando 20 volte il litraggio dovrei stare sui 2000l quindi l ho messa a metà potenza visto che il massimo è 4000l. Non sembra aver gradito l aumento ma aspetto stasera per vedere con la luce come regisce.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30030
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: euphyllia glabrescens Sfonfia

Messaggio da Danireef » 23/07/2016, 11:12

La portata a 20 volte il volume vale SOLO per gli SPS non per gli LPS che poco gradiscono la corrente.
Soprattutto le Euphyllie che potrebbero avere i polipi che vanno a grattare contro la propria corona calcarea rovinandosi. Anche il Centropyge potrebbe essere un fattore di rischio, che a occhio mi sembra un po' troppo grande per quell'acquario.

Abbassa le pompe, e direzionale lontano dall'Euphyllia. Poi vediamo.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: euphyllia glabrescens Sfonfia

Messaggio da angelo2204 » 23/07/2016, 15:41

Prevalentemente vorrei mettere sps anche se l euphyllia mi piaceva tantissimo l ho messa per dare ai pagliacceti un qualcosa per andare in simbiosi. Non riesco trovare un modo o un luogo della vasca dove non ci sia troppo movimento.
Ho cambiato l impostazioni delle pompe con la modalità onda ad intermittenza.
Ieri sera ho aggiunto la caliendrum in alto ,momentaneamente ho spostato l euphyllia dietro alla sporgenza di una roccia per vedere se almeno lì dietro sta più tranquillla.
Si sono appena accese le luci ma già si vede che metà corallo dentro è gelatina marroncina....
A questo punto credo che ho sbagliato la scelta del corallo o riesco a dare un movimento che accontenti tutti?
https://vimeo.com/175939370
Ieri ho misurato i valori
Kh6
Calcio 350
Magnesio 1400/1450
(Sto gia incrementando)

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30030
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: euphyllia glabrescens Sfonfia

Messaggio da Danireef » 24/07/2016, 19:38

In genere non si riesce. LPS poca corrente mentre SPS corrente molto forte. Però puoi farla adattare abbassando di molto la corrente e alzandola nel giro di un paio di mesi. Sempre che sia quello il problema
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30030
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: euphyllia glabrescens Sfonfia

Messaggio da Danireef » 24/07/2016, 19:38

Il magnesio è molto alto
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

angelo2204
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1031
Iscritto il: 23/11/2015, 23:39

Re: euphyllia glabrescens Sfonfia

Messaggio da angelo2204 » 25/07/2016, 0:14

Allora. Primo errore palese. Ero convinto di abbassare la potenza delle pompe mentre la jebao in random non la varia, quindi avevo due pompe che passavano dal 10 al 100% quindi arrivando a 4000l ognuna. Calcolando 90 x 20= 1800. Io avevo anche 8000 l per un corallo lps che ne vuole poca.
Altro errore valori non ottimali come magnesio e kh.
Questa brown jelly che fa schiattare le euphyllia?
Intanto anche l altra parte del corallo è schiattata.
Qualsiasi consiglio è bene accetto perché vabbene essere principianti ma non vorrei che si verificano più queste perdite....
Immagine

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30030
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: euphyllia glabrescens Sfonfia

Messaggio da Danireef » 25/07/2016, 9:58

Non sono il magnesio e/o il kh che hanno creato il problema, ma molto più probabilmente il tutto dipende dalla corrente e forse dal centropyge. Quella che vedi è la conseguenza della morte non la causa, secondo me.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti