🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Staccare corallo molle dalla sua base

Dubbi, curiosità, necessità degli organismi che andremo ad inserire in acquario
Rispondi
Mauro
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 173
Iscritto il: 26/05/2016, 18:16

Staccare corallo molle dalla sua base

Messaggio da Mauro » 12/06/2016, 12:54

Salve a tutti.
Di solito i coralli molli vengono venduti attaccati a quelle basi di pietra. Adesso se io volessi staccarli dalla loro base per poi ancorarli ad una roccia dell'acquario come dovrei fare ?

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Staccare corallo molle dalla sua base

Messaggio da Hkk.2003 » 12/06/2016, 13:02

Di che corallo si tratta?
A me non piace attaccare i coralli direttamente alla roccia, perdi la possibilità di spostarlo in caso di necessità oggettive.

Ad ogni modo la prassi base e questa:

Passi una lametta tra corallo e base, il più possibile vicino alla roccia. Poi sistemi il corallo sulla roccia e lo fissi con degli spilli sperando che si attacchi

Ad ogni buon conto spera di trovare subito la posizione coretta perché in caso contrario poi dovrai smontare per spostarlo...

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Mauro
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 173
Iscritto il: 26/05/2016, 18:16

Re: Staccare corallo molle dalla sua base

Messaggio da Mauro » 12/06/2016, 13:15

Devo ordinare una xenia e avevo in mente di staccarla dalla base per poi farla attaccare alla roccia perchè la base è difficile ancorarla.
Quindi dopo che l'ho staccata con una lametta non è sicuro che si riattacchi alla roccia o è solo questione di tempo prima che si riattacchi ?

Mauro
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 173
Iscritto il: 26/05/2016, 18:16

Re: Staccare corallo molle dalla sua base

Messaggio da Mauro » 12/06/2016, 13:17

Il gambo del corallo non è sensibile ai maltrattamenti (tagli buchi ecc) ?
Cioè se taglio un pezzo di gambo il corallo non soffre ?

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Staccare corallo molle dalla sua base

Messaggio da Hkk.2003 » 12/06/2016, 13:18

Come ti ho scritto di là, la Xenia, se la appoggi su una roccia, tempo un mese e te l'ha infestata, soprattutto se togli il carbone per una settimana.
Poi prendi la basetta e la metti a testa in giù e tempo 2 giorni la Xenia si stacca e se ne va altrove.

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: RE: Re: Staccare corallo molle dalla sua base

Messaggio da Hkk.2003 » 12/06/2016, 13:21

Mauro ha scritto:Il gambo del corallo non è sensibile ai maltrattamenti (tagli buchi ecc) ?
Cioè se taglio un pezzo di gambo il corallo non soffre ?
Dipende da corallo a corallo.
La Xenia, in quanto infestante, non risente quasi di nulla.....

Ci sono alcune rarissime vasche in cui la Xenia non cresce, ma di norma è super infestante e si adatta a tutto.

Se cerchi in internet troverai 1000 post di gente che chiede come liberarsi dalla Xenia e 1 che chiede come mai non cresce......

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Staccare corallo molle dalla sua base

Messaggio da Hkk.2003 » 12/06/2016, 13:22

Pensa che nel mio dennerle 30 dsb la Xenia pumping rosa sta soffocando i majano.

Se fossi in zona mia te ne preparerei una talea a gratis.

Sent from my MI 2S using Tapatalk
Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Mauro
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 173
Iscritto il: 26/05/2016, 18:16

Re: Staccare corallo molle dalla sua base

Messaggio da Mauro » 12/06/2016, 13:27

Azz peccato che non siamo vicini allora eheheh.
Ti ringrazio della spiegazione

Rispondi

Torna a “Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti