Planarie
- luigi.daniello.94
- Centropyge
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 15/03/2014, 11:57
- Contatta:
Planarie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk
Re: Planarie
Ciao,
Planaria rossa o Convolutriloba retrogemma, pochi esemplari si moltiplicano molto rapidamente e riempiono ogni substrato esposto alla luce.
Sifonali o inserisci un sinchyropus picturatus (consiglio sempre la coppia - stare da soli non piace a nessuno). Altre specie di sinchyropus non sono efficaci (a IMHO).
Esiste anche un nudibranco che le mangia, ma il pesce riesce ad alimentarsi anche di altro, mentre l'invertebrato no.
Planaria rossa o Convolutriloba retrogemma, pochi esemplari si moltiplicano molto rapidamente e riempiono ogni substrato esposto alla luce.
Sifonali o inserisci un sinchyropus picturatus (consiglio sempre la coppia - stare da soli non piace a nessuno). Altre specie di sinchyropus non sono efficaci (a IMHO).
Esiste anche un nudibranco che le mangia, ma il pesce riesce ad alimentarsi anche di altro, mentre l'invertebrato no.
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method
Davide.
shark tale & mafia method
Davide.
- luigi.daniello.94
- Centropyge
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 15/03/2014, 11:57
- Contatta:
Re: Planarie
Cavolo, una coppia di synchiropus una volta finite le palnarie cosa ti mangia ?Davide_m ha scritto:Ciao,
Planaria rossa o Convolutriloba retrogemma, pochi esemplari si moltiplicano molto rapidamente e riempiono ogni substrato esposto alla luce.
Sifonali o inserisci un sinchyropus picturatus (consiglio sempre la coppia - stare da soli non piace a nessuno). Altre specie di sinchyropus non sono efficaci (a IMHO).
Esiste anche un nudibranco che le mangia, ma il pesce riesce ad alimentarsi anche di altro, mentre l'invertebrato no.
Devi avere un bel po' di zooplancton in vasca. E' vero che si può ordinare da ReefSnow, però diventa difficile da gestire se la vasca non è proprio molto molto viva.
Poi io ho una difficoltà folle nell'identificare il dimorfismo sessuale del synchiropus
Come la vedi tu ?
P.S. altrove dicevano che l'unico che mangiava le planarie è il synchiropus marmoratus. Di mio posso solo dire che ho un picturatus e non ho mai visto una planaria ma potrebbe essere un caso (o no ?)
Re: Planarie
La coppia devi prenderla già fatta, altrimenti sono come gli Highlander, si menano e ne rimane solo uno.
In genere però la coppia è indicato da un 200 litri che gira da un annetto in su.
Io ho avuto migliori riscontri con il picturatus, ma anche il marmoratus ho visto cibarsene, altri pesci sono l'Halichoeres chrysus o il Pseudocheilinus exathaenia.
In genere però la coppia è indicato da un 200 litri che gira da un annetto in su.
Io ho avuto migliori riscontri con il picturatus, ma anche il marmoratus ho visto cibarsene, altri pesci sono l'Halichoeres chrysus o il Pseudocheilinus exathaenia.

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
-
- Centropyge
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 18/02/2016, 15:16
Re: Planarie
http://www.natura-amica.it/chelidonura-varians/
questo è il nudibranco e lo ho visto in un negozio di Firenze proprio x debellarle in una vaschetta,mangiare le mangia di sicuro,il punto a sfavore però non è uno ma ben 2:finite le bestiacce non si sa come farlo campare.... e il rischio che finisca frullato dalle pompe è + una certezza che un rischio,in quella vasca c'erano le vortech.. ci son tornato 3 settimane dopo ma non lo ho visto,non ho fatto domande,non so,in usa alcune vasche se lo possono permettere in quanto movimentano con potenti pompe di risalita e quindi niente frullaggio... è un rischio,magari se si fa una protezione alle pompe è fattibile
questo è il nudibranco e lo ho visto in un negozio di Firenze proprio x debellarle in una vaschetta,mangiare le mangia di sicuro,il punto a sfavore però non è uno ma ben 2:finite le bestiacce non si sa come farlo campare.... e il rischio che finisca frullato dalle pompe è + una certezza che un rischio,in quella vasca c'erano le vortech.. ci son tornato 3 settimane dopo ma non lo ho visto,non ho fatto domande,non so,in usa alcune vasche se lo possono permettere in quanto movimentano con potenti pompe di risalita e quindi niente frullaggio... è un rischio,magari se si fa una protezione alle pompe è fattibile
Re: Planarie
Ciao,
si il nudibranco è la Chelinodura varians, mentre per i S. picturatus, avendo avuto solo loro, ne sono certo; gli altri non li conosco. L' S. splendidus non le guarda neanche...
si il nudibranco è la Chelinodura varians, mentre per i S. picturatus, avendo avuto solo loro, ne sono certo; gli altri non li conosco. L' S. splendidus non le guarda neanche...
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method
Davide.
shark tale & mafia method
Davide.
Re: Planarie
Si il chelinodura le mangia senza problemi, poi finite... muore

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti