🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Problemi Corallo Forest Fire

Dubbi, curiositĂ , necessitĂ  degli organismi che andremo ad inserire in acquario
MAV72
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 555
Iscritto il: 18/03/2019, 10:48
LocalitĂ : Roma

Re: Problemi Corallo Forest Fire

Messaggio da MAV72 » 13/05/2025, 15:41

Danireef ha scritto: ↑
13/05/2025, 15:00
MAV72 ha scritto: ↑
13/05/2025, 13:39
Danireef ha scritto: ↑
12/05/2025, 15:13
Le Acropore, ma non le montipore, Pocillipore, Stylophore, etc
Quindi le Pocillipore e le Stylophore amano meno luce rispetto alle Acropore?
Stesso discorso anche per le Seriatopore?
No, non mi sono espresso bene... solo le Montipore vogliono meno luce...
Grazie Danilo,
stavo giĂ  pensando di spostare tutte le mie pocillopore :D
"La vita è movimento, il movimento è vita."

Ema85
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 379
Iscritto il: 29/08/2024, 7:12

Re: Problemi Corallo Forest Fire

Messaggio da Ema85 » 13/05/2025, 15:46

Quindi lascio l’intensità al 100% o diminuisco?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Maui
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 281
Iscritto il: 18/05/2024, 15:26

Re: Problemi Corallo Forest Fire

Messaggio da Maui » 13/05/2025, 15:50

MAV72 ha scritto: ↑
13/05/2025, 15:41
Danireef ha scritto: ↑
13/05/2025, 15:00
MAV72 ha scritto: ↑
13/05/2025, 13:39


Quindi le Pocillipore e le Stylophore amano meno luce rispetto alle Acropore?
Stesso discorso anche per le Seriatopore?
No, non mi sono espresso bene... solo le Montipore vogliono meno luce...
Grazie Danilo,
stavo giĂ  pensando di spostare tutte le mie pocillopore :D
confermo la forte sensibilitĂ  delle montipore digitate se esposte a troppa luce (troppo in alto).
Un giorno stanno bene e il giorno dopo iniziano a tirare irrimediabilmente. Bisogna spostarle subito e lasciarle riprendere con molta pazienza.. ma sono comunque coralli robusti e se ben posizionati si riprendono e danno grandi soddisfazioni.
Ma per quanto riguarda le Stylophore, le Pocillopore e le delicatissime Seriatopore (se vanno in contatto con altri coralli), effettivamente non hanno di questi problemi.. anzi, crescono a dismisura, a patto di alimentarle come si deve e di avere una triade bilanciata (specialmente il kh che sia molto stabile).

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 697
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
LocalitĂ : Luino

Re: Problemi Corallo Forest Fire

Messaggio da graziano » 13/05/2025, 19:01

Le mie digitate azzurre sono a pelo d'acqua , mai avuto problemi, però io ho i T5.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29926
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
LocalitĂ : Rimini
Contatta:

Re: Problemi Corallo Forest Fire

Messaggio da Danireef » 13/05/2025, 19:32

graziano ha scritto: ↑
13/05/2025, 19:01
Le mie digitate azzurre sono a pelo d'acqua , mai avuto problemi, però io ho i T5.
i T5 spingono molto meno...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia piĂą aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4468
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
LocalitĂ : Castano Primo (MI)

Re: Problemi Corallo Forest Fire

Messaggio da Davide_m » 13/05/2025, 19:56

Ema85 ha scritto: ↑
10/05/2025, 11:45
Immagine
Per me Ă© stato bruciato da qualcosa, tipo spaghetti worms o altro
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo piĂą nelle conversazioni-.


Davide.

Avatar utente
graziano
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 697
Iscritto il: 02/11/2018, 20:46
LocalitĂ : Luino

Re: Problemi Corallo Forest Fire

Messaggio da graziano » 13/05/2025, 21:08

Vedendo bene la foto se fosse un problema di luce le prime a bruciarsi sarebbero le punte invece a essere bruciata è la parte addirittura in ombra, a che distanza sono gli zoanthus?

Pigna
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 149
Iscritto il: 29/12/2024, 22:39

Re: Problemi Corallo Forest Fire

Messaggio da Pigna » 13/05/2025, 21:14

Ema85 ha scritto:
Pigna ha scritto:Scusami…ma tutto quel verde…ok la luce ma quelle alghe qualcosa devono mangiare…forse me li sono persi, ma che valori hai (soprattutto fosfati)?
Fosfati 0,02 misurati ieri con fotometro, nitrati inferiori a 1 mg/ litro… sto aumentando No3 per portalo almeno a 4 stabile. Per un periodo ho utilizzato acqua d’osmosi per i cambio non a 0 di TDS e sicuramente ho inserito silicati in quanto non avevo resine post osmosi.

Kh 8,5
calcio 400
magnesio 1600
Ph8,4
SalinitĂ  35 a 25 gradi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fosfati bassi con presenza d’alghe dice poco…magari sono proprio le alghe che li consumano e tengono bassi…
Per la Forest…hai avuto sbalzi di Kh? Alimenti i coralli?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ema85
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 379
Iscritto il: 29/08/2024, 7:12

Re: Problemi Corallo Forest Fire

Messaggio da Ema85 » 13/05/2025, 21:15

graziano ha scritto:Vedendo bene la foto se fosse un problema di luce le prime a bruciarsi sarebbero le punte invece a essere bruciata è la parte addirittura in ombra, a che distanza sono gli zoanthus?
Sono molto lontani e più in basso…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ema85
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 379
Iscritto il: 29/08/2024, 7:12

Re: Problemi Corallo Forest Fire

Messaggio da Ema85 » 13/05/2025, 21:17

Pigna ha scritto:
Ema85 ha scritto:
Pigna ha scritto:Scusami…ma tutto quel verde…ok la luce ma quelle alghe qualcosa devono mangiare…forse me li sono persi, ma che valori hai (soprattutto fosfati)?
Fosfati 0,02 misurati ieri con fotometro, nitrati inferiori a 1 mg/ litro… sto aumentando No3 per portalo almeno a 4 stabile. Per un periodo ho utilizzato acqua d’osmosi per i cambio non a 0 di TDS e sicuramente ho inserito silicati in quanto non avevo resine post osmosi.

Kh 8,5
calcio 400
magnesio 1600
Ph8,4
SalinitĂ  35 a 25 gradi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fosfati bassi con presenza d’alghe dice poco…magari sono proprio le alghe che li consumano e tengono bassi…
Per la Forest…hai avuto sbalzi di Kh? Alimenti i coralli?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Kh stabile a 8,3… alimento con 1 ml di easy reef sps evo tutto i giorni e a giorni alterni aggiungo modern reef in micro sfere…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti