Aiutatemi a salvare la mia seriatopora

Dubbi, curiosità, necessità degli organismi che andremo ad inserire in acquario
Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29393
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Aiutatemi a salvare la mia seriatopora

Messaggio da Danireef » 11/03/2025, 8:20

Ma se perde tessuto un animale sta morendo. E questo è lapalissiano. Succede per poca energia dell’animale. Ma se l’animale è debilitato non può alimentarsi n’è con la luce n’è con il cibo. La cosa migliore è alzare i nutrienti ed abbassare la luce. Per altro in mare ci sono solo tracce di po4 ed no3, ma in quantità infinita come il cibo. Quindi, per me, valori bassi si, ma tanto tanto cibo…
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Davide_m
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4407
Iscritto il: 10/01/2015, 12:33
Località: Castano Primo (MI)

Re: Aiutatemi a salvare la mia seriatopora

Messaggio da Davide_m » 11/03/2025, 10:31

alemaz ha scritto:
10/03/2025, 21:59
mi ha detto che a lui appena si muovono gli no3 e po4 dallo zero gli smarrona tutto...io ero andato lì per farmi consigliare come alzarli un pò visto che non riuscivo e mi ha detto che ero matto a volerli alzare...
Questo lo si poteva dire a inizio anni 2000, ma oggi non è più così (per me non lo è mai stato). Poi molto dipende da come vengono condotte le vasche, ed ogni vasca è una cosa a sè.
Anzi posso aggiungere che oggi i problemi arrivano con i valori bloccati a zero (Ciano e Dinoflagellati)

Tutto e sempre IMHO

Dopo aver scritto questo: Dinoflagellati in nanoreef l'appassionato menziona valori a zero.
dal 01-01-2024 non seguo più le conversazioni-.


Davide.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29393
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Aiutatemi a salvare la mia seriatopora

Messaggio da Danireef » 11/03/2025, 16:16

Sono d'accordo con Davide, magari non sui valori da tenere in vasca, che lui vorrebbe più alti, ma sicuramente devi avere nitrato e fosfato in vasca per far prosperare i coralli.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

alemaz
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 35
Iscritto il: 10/09/2024, 11:03

Re: Aiutatemi a salvare la mia seriatopora

Messaggio da alemaz » 11/03/2025, 17:17

Per prima cosa grazie a tutti per le risposte e consigli!! Diciamo che per la teoria sono daccordo con quello che dite al 100%! Detto questo io (da novizio) avevo iniziato a pensare di trovare il modo di aumentare i nutrienti in qualche modo, di base era alimentare di più e aumentare pesci (in questo momento ho tre damigelle). Andando a vedere il negozio, guardando lo spettacolo di vasche e parlando con il negoziante sono rimasto "stupito". Probabilmente, anzi sicuramente lui alimenta tantissimo e forse io alimento poco...proverò ad alimentare di più tenendo monitorati i nutrienti e soprattutto i coralli...
Cmq di base tutti e due pensate che la perdita della seriatopora e dell'acropora sia dovuta alla scarsità dei nutrienti e non ai valori sballati di salinità e della triade?

Inviato dal mio Pixel 9 Pro XL utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29393
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Aiutatemi a salvare la mia seriatopora

Messaggio da Danireef » 11/03/2025, 17:48

Tutto incide, anche quello che magari non ci hai detto in buona fede. Le Acropore, ma in generale gli SPS, vogliono un acquario stabile per prima cosa, ed all'inizio è molto più semplice perdere coralli che in un secondo tempo
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

alemaz
Chrysiptera
Chrysiptera
Messaggi: 35
Iscritto il: 10/09/2024, 11:03

Re: Aiutatemi a salvare la mia seriatopora

Messaggio da alemaz » 14/03/2025, 10:24

Buongiorno, sto alimentando di più e dopo una verifica ho no3 ad 1 e po4 a 0,02 (almeno si sono mossi un po'). Ho una domanda, ieri sera un gambero ha deciso di farsi un giro sopra l'euphylia e quest'ultima si è chiusa completamente, ho notato due esseri (non so se sono esseri, non si muovevano per niente) attaccati sotto il calice, vi allego una foto (è proprio sotto il calice) L'euphylia cmq sta bene, ha tirato fuori due nuovi calici da quando l'ho presa. Mi aiutate a capire che cosa siano e se devo fargli fare un giro nel Bea Dip per stare più tranquillo...ho fatto una foto con luce blu ...se non riuscite a capire questa sera la faccio chiudere e la faccio con luce bianca.Immagine

Inviato dal mio Pixel 9 Pro XL utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29393
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Aiutatemi a salvare la mia seriatopora

Messaggio da Danireef » 14/03/2025, 11:34

Si meglio con luce bianca
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “Gli animali in acquario marino, pesci, coralli ed invertebrati”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti