I Dascyllus vanno in simbiosi con anemoni
Condylactis gigantea
Re: Condylactis gigantea
Esatto, Dascyllus trimaculatus, D. melanurus,
poi moltissimi invertebrati:
Gamberi,
Urocaridella antonbruunii
Thor amboinensis
Granchi
Neopetrolithes oshimai e tutti i c.d. granchi di porcellana
Stenorynchus seticornis
durante il master ci feci una presentazione da presentare (la "docente" cadde dalle nuvole...)
dal 30-04-2025 a mia tutela non intervengo più nelle conversazioni-.
shark tale & mafia method
Davide.
shark tale & mafia method
Davide.
Re: Condylactis gigantea
Sisi, granchi e gamberi lo sapevo... pesci invece no

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti