🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Nano reef 150 lt.

Avatar utente
Nib
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 563
Iscritto il: 06/07/2019, 16:33

Re: Nano reef 150 lt.

Messaggio da Nib » 12/07/2019, 12:04

Grazie...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Nib
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 563
Iscritto il: 06/07/2019, 16:33

Re: Nano reef 150 lt.

Messaggio da Nib » 14/07/2019, 18:20

Secondo te Danilo, potrei togliere lo schiumatoio magari aumentando di qualche kg di rocce vive... Noto che da oltre un mese schiuma veramente poco (lo pulisco cmq ogni 4/5 gg) ed i test dei nutrienti e dell'organico sono a posto...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30010
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Nano reef 150 lt.

Messaggio da Danireef » 14/07/2019, 21:53

Lo schiumatoio lo vedo molto come fosse un paracadute, se dovesse succedere qualcosa... meglio averlo... inoltre da' un ottimo contributo all'ossigenazione della vasca, per cui lo lascerei
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Nib
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 563
Iscritto il: 06/07/2019, 16:33

Re: Nano reef 150 lt.

Messaggio da Nib » 16/07/2019, 21:04

Entacmea quadricolor, speriamo si sposti poco... ImmagineImmagine

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk


Ultima modifica di Nib il 16/07/2019, 21:04, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Nib
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 563
Iscritto il: 06/07/2019, 16:33

Re: Nano reef 150 lt.

Messaggio da Nib » 16/07/2019, 21:05

Danireef ha scritto:Lo schiumatoio lo vedo molto come fosse un paracadute, se dovesse succedere qualcosa... meglio averlo... inoltre da' un ottimo contributo all'ossigenazione della vasca, per cui lo lascerei
Ok Danilo lo tengo... Grazie...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Nib
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 563
Iscritto il: 06/07/2019, 16:33

Re: Nano reef 150 lt.

Messaggio da Nib » 16/07/2019, 21:08

Prossimo passo un sps... Come primo dove mi consigliate di andare a parare?

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk


MAV72
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 558
Iscritto il: 18/03/2019, 10:48
Località: Roma

Re: Nano reef 150 lt.

Messaggio da MAV72 » 17/07/2019, 9:20

Nib ha scritto:
16/07/2019, 21:08
Prossimo passo un sps... Come primo dove mi consigliate di andare a parare?

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Parlo da principiante, ma ti dico gli sps "semplici" con i quali ho iniziato io:
Montipora foliosa, Montipora digitata rossa, Stylophora pistillata "milka"
"La vita è movimento, il movimento è vita."

Avatar utente
Nib
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 563
Iscritto il: 06/07/2019, 16:33

Re: Nano reef 150 lt.

Messaggio da Nib » 17/07/2019, 11:17

Purtroppo non me ne piace nessuna delle citate...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk



Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30010
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Nano reef 150 lt.

Messaggio da Danireef » 17/07/2019, 17:17

Cosa vorresti? Acropora nobilis...
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Nib
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 563
Iscritto il: 06/07/2019, 16:33

Re: Nano reef 150 lt.

Messaggio da Nib » 17/07/2019, 17:59

Potrebbe essere interessante come partenza con sps, non difficile da allevare e molto bella, dal colore alla formazione della colonia... Grazie del consiglio, ma vedremo più avanti...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “L'angolo degli anemoni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti