
Oggi parliamo dell’eterna diatriba tra fitoplancton e zooplancton, e sulla sinergia fra di loro, analizzando i prodotti BEA che stiamo usando nel nostro Acquario da Incubo.
Sono anni che sostengo la necessità di alimentare i coralli in acquario. Finalmente non sono l’unico a farlo anche se nei primi anni 2000 ero uno dei pochi che lo faceva. Non perché allora fossi un visionario, ma perché avevo studiato tanto e avevo applicato qualche ragionamento logico.
Il cibo prediletto per la maggior parte dei coralli è senza alcun dubbio lo zooplancton, ovvero piccoli animaletti, semplifico molto, e in soldoni, fonti proteiche quasi pure. Per questo motivo ho sempre fatto parte del Team Zooplancton. Dapprima usandolo in forma processata, e poi, laddove possibile, in forma viva. Quando parliamo di fitoplancton invece, semplificando anche in questo caso, stiamo parlando di alghe, fonte di cibo del suddetto zooplancton e di gran parte della fauna bentonica. Quindi come la mettiamo? Cosa scegliamo e perché? La risposta la trovate ovviamente alla fine dell’articolo a pagina 2.
Continua a leggere l'articolo sul portale: Team Zooplancton o Team Fitoplancton: analizziamo i prodotti BEA
Guarda il video su YouTube: Parliamo di Zooplancton e Fitoplancton analizzando i prodotti BEA che usiamo nell'acquario da incubo