
Abbiamo testato a lungo questo schiumatoio nel nostro acquario, e ne siamo stati piacevolmente colpiti. Anche in questo caso abbiamo misurato circa 1.300 l/h di aspirazione d’aria, il secondo schiumatoio che abbiamo provato che ci si avvicina.
Rossmont è una azienda relativamente giovane, e questo schiumatoio è il primo tentativo di entrare nel mondo della schiumazione. Per farlo hanno messo in campo diverse soluzioni interessanti. La possibilità di utilizzare lo schiumatoio così come nasce, ovvero con pompa non regolabile, ma anche quella di utilizzare il Rossmont Waver, che permette di affinare l’utilizzo dello schiumatoio per cucirlo addosso al proprio acquario. E poi, ma questo ve lo possiamo dire solo dopo averlo provato a lungo e dopo averne misurato i valori, ci siamo stupiti nel leggere determinati valori, ma lo vediamo con calma, soprattutto nella nostra consueta seconda pagina. E prima di iniziare una chicca, abbiamo misurato anche la portata d’acqua, visto che è un dato che ultimamente le aziende non comunicano più. Un dato che riteniamo fondamentale per il corretto dimensionamento di tutto il sistema acquario.
Lo schiumatoio è costruito molto bene, e la possibilità di poter cambiare l’orientamento ed il posizionamento della pompa di schiumazione, è una caratteristica importante per poter riuscire ad infilare lo schiumatoio in qualsiasi sump, pur avendo la pompa esterna. Rossmont non dichiara nè l’aria aspirata nè l’acqua trattata.
Tutta la recensione la trovate qui: Schiumatoio Rossmont Skimer SX 1000 – 1.300 l/h d’aria – Recensione