Acquari e coralli d'acqua fredda - Oceano/Mediterraneo
Acquari e coralli d'acqua fredda - Oceano/Mediterraneo
Stavo guardando un servizio in TV e devo dire che secondo me non hanno nulla a che invidiare alle specie tropicali ovviamente fatta eccezione per la varietà delle specie che è molto inferiore.
Un acquario mediterraneo/oceanico con specie di coralli nativi avrebbe anche il vantaggio di costare infinitamente meno per l'illuminazione dato che non ne hanno bisogno.
Unica spesa aggiuntiva sarebbe il refrigeratore dato che avrebbe la stessa importanza della luce per quelli tropicali.
Non ho trovato molto riguardo ad esperienze in acquario per le specie mediterranee ma per le specie oceaniche avevo visto un acquario che manteneva una temperatura di 10 gradi.
Adesso vado a cercare le foto.
Un acquario mediterraneo/oceanico con specie di coralli nativi avrebbe anche il vantaggio di costare infinitamente meno per l'illuminazione dato che non ne hanno bisogno.
Unica spesa aggiuntiva sarebbe il refrigeratore dato che avrebbe la stessa importanza della luce per quelli tropicali.
Non ho trovato molto riguardo ad esperienze in acquario per le specie mediterranee ma per le specie oceaniche avevo visto un acquario che manteneva una temperatura di 10 gradi.
Adesso vado a cercare le foto.
- capitano_85
- Calloplesiops
- Messaggi: 801
- Iscritto il: 09/09/2017, 12:36
Re: Coralli MEDITERRANEO
Un acquario a 10 gradi lo vedo duro da mantenere con le temperature che raggiungiamo in estate devi montare un refrigeratore che ti consuma una follia poi nulla da togliere alle specie ittiche ma è dura anche la reperibilità,zei costretto a farla di persona lungo le coste con molta fortuna
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5788
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
Re: Coralli MEDITERRANEO
Più che altro la difficoltà sta nell'alimentazione visto che sono Azooxantellati, un po' come allevare gorgonie e filtratore in genere che non hanno bisogno di luce ma del cibo giusto in quantità.
Il problema del freddo non è insormontabile, un acquario in vetrocamera con coperchio raggiunge quelle temperature e non costerebbe più che riscaldare a parer mio.
Ad esempio una vasca come la mia di 600 lt che in inverno dispone di due riscaldatori x un totale di 600watt, con quel wattaggio e l'acquario giusto come dicevo, potrei tranquillamente farcela..
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Il problema del freddo non è insormontabile, un acquario in vetrocamera con coperchio raggiunge quelle temperature e non costerebbe più che riscaldare a parer mio.
Ad esempio una vasca come la mia di 600 lt che in inverno dispone di due riscaldatori x un totale di 600watt, con quel wattaggio e l'acquario giusto come dicevo, potrei tranquillamente farcela..
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Re: Coralli MEDITERRANEO
No quello un po' "estremo" oceanico a 10 gradi mi sembra che fosse una ricostruzione biotopo con gli animali che si trovavano sulla costa del nord America, ovviamente come dice Jonathan non ti fai un 600 litri aperto senza vetri camera sarebbe un suicidio.capitano_85 ha scritto: ↑27/08/2019, 11:14Un acquario a 10 gradi lo vedo duro da mantenere con le temperature che raggiungiamo in estate devi montare un refrigeratore che ti consuma una follia poi nulla da togliere alle specie ittiche ma è dura anche la reperibilità,zei costretto a farla di persona lungo le coste con molta fortuna
W3
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Per quello mediterraneo bastano 18-20 gradi. Appena arrivo a casa cerco le foto che avevo scaricato.
Re: Coralli MEDITERRANEO
ATTENZIONE: STESSO PROBLEMA CHE AVEVO QUALCHE SETTIMANA FA.
Il limite massimo di allegati impostato è stato raggiunto.
Il limite massimo di allegati impostato è stato raggiunto.
Re: Coralli MEDITERRANEO
Non ho esperienza in merito ma intendi dire che avrebbero un ciclo di alimentazione più complesso dei coralli tropicali ?Jonathan Betti ha scritto: ↑27/08/2019, 11:47Più che altro la difficoltà sta nell'alimentazione visto che sono Azooxantellati, un po' come allevare gorgonie e filtratore in genere che non hanno bisogno di luce ma del cibo giusto in quantità.
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Non si potrebbe risolvere con delle pompe dosatrici che attingono ad un piccolo refugium dove allevi il cibo o le alghe unicellulari ?
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5788
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- Località: Rimini
Re: Coralli MEDITERRANEO
Come dicevo, non potendo ricavare energia dal sole come i nostri coralli bisogna alimentarli molto.. Nemmeno io ho esperienza in merito ma la logica mi porta a paragonarli alle gorgonie Azooxantellate ad esempio.. Ed è risaputa la difficoltà nell'allevarle, come del resto per alcuni alcionari come dendronephtya e scleronephtya.dnrfdn ha scritto:Non ho esperienza in merito ma intendi dire che avrebbero un ciclo di alimentazione più complesso dei coralli tropicali ?Jonathan Betti ha scritto: ↑27/08/2019, 11:47Più che altro la difficoltà sta nell'alimentazione visto che sono Azooxantellati, un po' come allevare gorgonie e filtratore in genere che non hanno bisogno di luce ma del cibo giusto in quantità.
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Non si potrebbe risolvere con delle pompe dosatrici che attingono ad un piccolo refugium dove allevi il cibo o le alghe unicellulari ?
Il sistema che citi sarebbe fantastico per me.. Ma non è una passeggiata starci dietro.
Se lo farai ti verrò a trovare a Torino!
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Re: Coralli MEDITERRANEO
Se sei da smartphone accedi al forum con tapatalk, se invece usi il PC/mac clicca su "add image to post" appena sotto il rettangolo di inserimento messaggio

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Coralli MEDITERRANEO
Grazie e che uso poco TapaTalk adesso ci provo.
Comunque ho provato anche a inviare le foto dal sito IMGUR come spiegato nella relativa discussione ma non si riesce ed inoltre hanno cambiato il sito rendendo (forse) le istruzioni obsolete.
L'app sul cellulare stessa cosa non riesco a capire come si caricano le foto anche effettuando la registrazione.
Comunque ho provato anche a inviare le foto dal sito IMGUR come spiegato nella relativa discussione ma non si riesce ed inoltre hanno cambiato il sito rendendo (forse) le istruzioni obsolete.
L'app sul cellulare stessa cosa non riesco a capire come si caricano le foto anche effettuando la registrazione.
Re: Coralli MEDITERRANEO
Proviamo con queste da TapaTalk...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite