🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

PICO-MED

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5801
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: PICO-MED

Messaggio da Jonathan Betti » 23/07/2019, 22:15

Abbiate pazienza.. Adesso sono in fissa con gli anemoni visto che nel Reef non ho mai potuto metterli.. Li adoro
Oggi è più in forma che mai!

Ho un quesito da porvi,
potrei mettere anche un esemplare solo di Anemonia Sulcata /Viridis?
Sono restio per diversi motivi:
- so che si muovono molto ed avendo tentacoli lunghi non vorrei finisse nella pompa
- è poi così urticante da non poter mettere le mani in vasca con tranquillità visto che si tratta di un 30lt?
- finirebbe per catturare tutti i gamberi?

Ho chiesto anche ad altri amici ma se qualcuno di voi avesse esperienze dirette ve ne sarei grato.. Grazie in anticipoImmagine

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk


stino
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1460
Iscritto il: 12/03/2017, 15:29
Località: Manfredonia

Re: PICO-MED

Messaggio da stino » 24/07/2019, 7:29

Ciao Jonathan, ho avuto esperienza in vasca da 300 lt. con più esemplari.
Confermo che si muovono tanto, ma non avendo pompe in vasca (avevo la pompa nel filtro interno) non so dirti se si avvicinerebbero.
Le ho sempre raccolte con le mani (qui da noi si mangiavano), ma non con l'interno braccio per cui non sono così urticanti.
Di gamberi non ne hanno mai preso uno, ma ripeto la mia era una vasca grande.


Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5801
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: PICO-MED

Messaggio da Jonathan Betti » 24/07/2019, 8:04

stino ha scritto:Ciao Jonathan, ho avuto esperienza in vasca da 300 lt. con più esemplari.
Confermo che si muovono tanto, ma non avendo pompe in vasca (avevo la pompa nel filtro interno) non so dirti se si avvicinerebbero.
Le ho sempre raccolte con le mani (qui da noi si mangiavano), ma non con l'interno braccio per cui non sono così urticanti.
Di gamberi non ne hanno mai preso uno, ma ripeto la mia era una vasca grande.


Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Cia Stino grazie mille per le info

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Nib
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 563
Iscritto il: 06/07/2019, 16:33

Re: PICO-MED

Messaggio da Nib » 24/07/2019, 12:45

Jonathan Betti ha scritto:Abbiate pazienza.. Adesso sono in fissa con gli anemoni visto che nel Reef non ho mai potuto metterli.. Li adoro
Oggi è più in forma che mai!

Ho un quesito da porvi,
potrei mettere anche un esemplare solo di Anemonia Sulcata /Viridis?
Sono restio per diversi motivi:
- so che si muovono molto ed avendo tentacoli lunghi non vorrei finisse nella pompa
- è poi così urticante da non poter mettere le mani in vasca con tranquillità visto che si tratta di un 30lt?
- finirebbe per catturare tutti i gamberi?

Ho chiesto anche ad altri amici ma se qualcuno di voi avesse esperienze dirette ve ne sarei grato.. Grazie in anticipoImmagine

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Gli anemoni ti mandano in fissa purtroppo, sono animali fantastici, anche un bel cerianthus sarebbe bello, per i gamberetti non saprei consigliarti in 30 lt potrebbero diventare il pasto...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Nib
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 563
Iscritto il: 06/07/2019, 16:33

Re: PICO-MED

Messaggio da Nib » 24/07/2019, 12:46

Non è così urticante... Non ti preoccupare...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5801
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: PICO-MED

Messaggio da Jonathan Betti » 24/07/2019, 12:55

Ok grazie.. Poi al limite me ne accorgo direttamente in mare

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk


stino
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1460
Iscritto il: 12/03/2017, 15:29
Località: Manfredonia

Re: PICO-MED

Messaggio da stino » 24/07/2019, 13:17

In mare le ho sempre prese con le mani staccandole dalla roccia con l'unghia del dito indice.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5801
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: PICO-MED

Messaggio da Jonathan Betti » 24/07/2019, 13:22

stino ha scritto:In mare le ho sempre prese con le mani staccandole dalla roccia con l'unghia del dito indice.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Allora all'amico Fabio gli tiro le orecchie per avermi dissuaso inutilmente....grazie
A questo punto mi rimane da valutare se è il caso dato che si moltiplicano facilmente visto le misure della vasca.. Grazie ancora

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Nib
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 563
Iscritto il: 06/07/2019, 16:33

Re: PICO-MED

Messaggio da Nib » 24/07/2019, 16:56

Quanto ne hai messi, 1?

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5801
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: PICO-MED

Messaggio da Jonathan Betti » 24/07/2019, 18:03

Nib ha scritto:Quanto ne hai messi, 1?

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Ancora non l'ho messa...

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario marino Mediterraneo”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti