Pagina 1 di 1

Nuovo record nel salmastro per piante d'acqua dolce 20‰ !!!

Inviato: 08/09/2023, 13:25
da dnrfdn
Nuovo record nel salmastro per piante d'acqua dolce....

Una Cryptocoryne parva (pianta d'acqua dolce) è cresciuta spontaneamente al 20‰ di salinità cioè 20 grammi di sale al litro !!!


Una vera mostruosità nonché record assoluto per una pianta d'acqua dolce al 100% !!!


Questo traguardo corrisponde a circa metà strada per creare il mio "Frankebstein" cioè un acquario misto tra piante d'acqua dolce e piante marine con il punto d'incontro a 20 grammi al litro.

Allo stesso modo la vasca con le piante marine è anche a buon punto con una salinità in discesa a 23‰ cioè 23 grammi al litro.

Se tutto fila liscio presto potrò realizzare la vasca del grande incontro ovvero una vasca con piante marine e d'acqua dolce insieme.

Tutto deve essere fatto con estrema cautela perché al primo segno di malessere bisogna subito agire rialzando o riabbassando la salinità a seconda degli abitanti marini o d'acqua dolce per evitarne la morte.

Re: Nuovo record nel salmastro per piante d'acqua dolce 20‰ !!!

Inviato: 08/09/2023, 13:28
da dnrfdn
Vorrei che consideraste bene che la maggior parte delle piante d'acqua dolce non sopravvive ad una salinità superiore ai 6 grammi al litro (6‰) a volte anche meno.

Re: Nuovo record nel salmastro per piante d'acqua dolce 20‰ !!!

Inviato: 08/09/2023, 23:33
da Marco Rossini
Interessante..seguo gli sviluppi,bravissimo

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Re: Nuovo record nel salmastro per piante d'acqua dolce 20‰ !!!

Inviato: 09/09/2023, 16:02
da bettatiger93
dnrfdn ha scritto:
08/09/2023, 13:25
Nuovo record nel salmastro per piante d'acqua dolce....

Una Cryptocoryne parva (pianta d'acqua dolce) è cresciuta spontaneamente al 20‰ di salinità cioè 20 grammi di sale al litro !!!


Una vera mostruosità nonché record assoluto per una pianta d'acqua dolce al 100% !!!


Questo traguardo corrisponde a circa metà strada per creare il mio "Frankebstein" cioè un acquario misto tra piante d'acqua dolce e piante marine con il punto d'incontro a 20 grammi al litro.

Allo stesso modo la vasca con le piante marine è anche a buon punto con una salinità in discesa a 23‰ cioè 23 grammi al litro.

Se tutto fila liscio presto potrò realizzare la vasca del grande incontro ovvero una vasca con piante marine e d'acqua dolce insieme.

Tutto deve essere fatto con estrema cautela perché al primo segno di malessere bisogna subito agire rialzando o riabbassando la salinità a seconda degli abitanti marini o d'acqua dolce per evitarne la morte.
Complimenti veramente straordinario ;).

Re: Nuovo record nel salmastro per piante d'acqua dolce 20‰ !!!

Inviato: 09/09/2023, 16:03
da bettatiger93
Posta qualche foto dei tuoi progetti, veramente interessanti 👍

Re: Nuovo record nel salmastro per piante d'acqua dolce 20‰ !!!

Inviato: 11/09/2023, 10:30
da dnrfdn
Sto cominciando ad allestire la vasca del grande incontro nelle vasche di adattamento non si nota nulla di strano perché in quelle salmastre con le piante d'acqua dolce ci sono solo piante d'acqua dolce mentre nelle vasche di piante salmastre marine stessa cosa.

Lo shock sarà di vedere una Cryptocoryne con una Caulerpa e una Zostera di fianco ad una Vallisneria.

L'unica pianta che non ha mai problemi ad alcuna salinità è la Ruppia ma sfortunatamente è una pianta del tutto anonima che non è per niente appariscente e non risalta per la sua bellezza.

Il punto di incontro 50% dolce è 50% marina è comunque una zona estrema per entrambi i gruppi di piante che mal sopportano la condizione, infatti soprattutto le piante d'acqua dolce mostrano una morfologia molto differente da quelle in condizioni ottimali.

Re: Nuovo record nel salmastro per piante d'acqua dolce 20‰ !!!

Inviato: 11/09/2023, 20:48
da Danireef
Sarebbe bello riuscire a fare un bel time laps di alcuni settimane...

Re: Nuovo record nel salmastro per piante d'acqua dolce 20‰ !!!

Inviato: 12/09/2023, 7:34
da dnrfdn
Appena avrò tutto sistemato metterò sicuramente delle foto.

Purtroppo rimanendo sempre senza casa le mie vasche sono sistemate tutte in maniera temporanea nella cantina (con i topi) della casa di campagna a mo di laboratorio...

Quindi tutte le vasche grosse non sono state allestite perché in qualunque momento potrebbero dover essere trasferite, infatti anche quella casa fra poco verrà messa in vendita.

Il problema aggiuntivo delle sperimentazioni con le vasche salmastre è che se si vogliono fare le cose in maniera sistematica e/o scientifica bisogna sempre avere le vasche di adattamento e di transizione perché nessuna pianta eccetto la Ruppia può essere collocata in una vasca con una salinità differente senza subire la morte della stessa quindi la divisione minima sarà:

Re: Nuovo record nel salmastro per piante d'acqua dolce 20‰ !!!

Inviato: 12/09/2023, 7:45
da dnrfdn
1) Dolce: densità: 0000
\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\
2) Adattamento: 1001 - 1003

Passaggi intermedi per le piante dolci:

3) 1004 - 1007
4) 1008 - 1010

5) Pre incontro piante dolci: 1011 - 1012
6) Incontro: 1013 -1014
7) Pre incontro piante marine: 1015 - 1017

Passaggi intermedi per le piante marine:

8) 1018 - 1020
9) 1021 - 1024
\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\
10) Marino: 1025 - 1029