Pagina 1 di 1
Iwagumi
Inviato: 23/11/2020, 15:11
da gandalf
Faccio una breve intromissione nel dolce
Navigando qua e là ho visto lo stile iwagumi, molto bello.
È davvero complicato come si legge in giro? Una acquario del genere che pesci può avere?
Qualche foto di vasche iwagumi di tutto rispetto?
Non voglio fare nulla eh, semplice curiosità
Re: Iwagumi
Inviato: 23/11/2020, 16:01
da bettatiger93
gandalf ha scritto: ↑23/11/2020, 15:11
Faccio una breve intromissione nel dolce
Navigando qua e là ho visto lo stile iwagumi, molto bello.
È davvero complicato come si legge in giro? Una acquario del genere che pesci può avere?
Qualche foto di vasche iwagumi di tutto rispetto?
Non voglio fare nulla eh, semplice curiosità
Ho scritto un articolo sugli Iwagumi , dagli un 'occhiata

.
È un genere di acquari che non mi entusiasma .
Non sono impossibili da gestire ma non lo consiglierei come primo allestimento ad un neofita.
Negli Iwagumi si usano pesci da banco piccoli.
Re: Iwagumi
Inviato: 23/11/2020, 16:07
da gandalf
bettatiger93 ha scritto: ↑23/11/2020, 16:01
Ho scritto un articolo sugli Iwagumi , dagli un 'occhiata

.
È un genere di acquari che non mi entusiasma .
Non sono impossibili da gestire ma non lo consiglierei come primo allestimento ad un neofita.
Negli Iwagumi si usano pesci da banco piccoli.
Letto l'articolo. Boh, a me piace un sacco, minimale e pulito, molto "giapponese" come stile.
Anche quello rappresentato nell'articolo:
http://www.danireef.com/wp-content/uplo ... ce-297.jpg mi piace, qualche pesciolino piccolo e via andare...
bellissimo.
Re: Iwagumi
Inviato: 23/11/2020, 16:14
da bettatiger93
gandalf ha scritto: ↑23/11/2020, 16:07
bettatiger93 ha scritto: ↑23/11/2020, 16:01
Ho scritto un articolo sugli Iwagumi , dagli un 'occhiata

.
È un genere di acquari che non mi entusiasma .
Non sono impossibili da gestire ma non lo consiglierei come primo allestimento ad un neofita.
Negli Iwagumi si usano pesci da banco piccoli.
Letto l'articolo. Boh, a me piace un sacco, minimale e pulito, molto "giapponese" come stile.
Anche quello rappresentato nell'articolo:
http://www.danireef.com/wp-content/uplo ... ce-297.jpg mi piace, qualche pesciolino piccolo e via andare...
bellissimo.
Decisamente stile giapponese.
Leggiti l'articolo su Takashi Amano

.
È uno stile essenziale pietre, 1-2 piante e 1 specie di banco.
Ti sta venendo la voglia Gandalf

.
Re: Iwagumi
Inviato: 23/11/2020, 16:24
da gandalf
bettatiger93 ha scritto: ↑23/11/2020, 16:14
Ti sta venendo la voglia Gandalf

.
Non saprei dove metterlo ma ammetto che questo stile è, probabilmente, l'unico dolce che mi piace.
Re: Iwagumi
Inviato: 23/11/2020, 16:28
da bettatiger93
gandalf ha scritto: ↑23/11/2020, 16:24
bettatiger93 ha scritto: ↑23/11/2020, 16:14
Ti sta venendo la voglia Gandalf

.
Non saprei dove metterlo ma ammetto che questo stile è, probabilmente, l'unico dolce che mi piace.
Io invece preferisco acquari molto piantumati , bellissimi gli acquari in stile olandese.
Re: Iwagumi
Inviato: 23/11/2020, 16:42
da gandalf
bettatiger93 ha scritto: ↑23/11/2020, 16:28
Io invece preferisco acquari molto piantumati , bellissimi gli acquari in stile olandese.
no, odio le piante negli acquari, non mi piacciono gli acquari verdi
Re: Iwagumi
Inviato: 23/11/2020, 16:46
da bettatiger93
gandalf ha scritto: ↑23/11/2020, 16:42
bettatiger93 ha scritto: ↑23/11/2020, 16:28
Io invece preferisco acquari molto piantumati , bellissimi gli acquari in stile olandese.
no, odio le piante negli acquari, non mi piacciono gli acquari verdi
Verdi si fa per dire.

Re: Iwagumi
Inviato: 23/11/2020, 17:59
da gandalf
troppe piante
Re: Iwagumi
Inviato: 23/11/2020, 19:12
da bettatiger93