valori acaua

Per commentare imparare Aquascaping e tanto altro
alfaromeo
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 844
Iscritto il: 11/04/2020, 21:11

Re: valori acaua

Messaggio da alfaromeo » 20/02/2021, 20:03

piante ordinate ,poi chiedero' come meglio disporle con le anubias che ho

alfaromeo
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 844
Iscritto il: 11/04/2020, 21:11

Re: valori acaua

Messaggio da alfaromeo » 21/02/2021, 10:49

volevo chiedere ,in settimana mi arriveranno le piante ordinate,ma nell'acquario come sapete non ho co2 e ho tolto aereatore.
co2 non va bene dicono ai discus il negoziante dove ho comprato a settembre i discus e mi aveva consigliato aereatore,non andava bene per il ph che lo stabilizzava a 8 ,tolto.
ma adesso con le piante come mi devo comportare per ossigenarli in acqua o cosa devo fare.grazie 1000

Avatar utente
bettatiger93
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2698
Iscritto il: 06/06/2018, 11:09

Re: valori acaua

Messaggio da bettatiger93 » 21/02/2021, 13:04

alfaromeo ha scritto:
20/02/2021, 20:03
piante ordinate ,poi chiedero' come meglio disporle con le anubias che ho
Perfetto :) .

Avatar utente
bettatiger93
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2698
Iscritto il: 06/06/2018, 11:09

Re: valori acaua

Messaggio da bettatiger93 » 21/02/2021, 13:06

alfaromeo ha scritto:
21/02/2021, 10:49
volevo chiedere ,in settimana mi arriveranno le piante ordinate,ma nell'acquario come sapete non ho co2 e ho tolto aereatore.
co2 non va bene dicono ai discus il negoziante dove ho comprato a settembre i discus e mi aveva consigliato aereatore,non andava bene per il ph che lo stabilizzava a 8 ,tolto.
ma adesso con le piante come mi devo comportare per ossigenarli in acqua o cosa devo fare.grazie 1000
Basta il filtro per ossigenare la vasca , inoltre se inserisci piante a crescita rapida non hai bisogno di aeratore .
Le piante a crescita rapida rilasciano ossigeno in abbondanza .

alfaromeo
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 844
Iscritto il: 11/04/2020, 21:11

Re: valori acaua

Messaggio da alfaromeo » 21/02/2021, 15:45

ok grazie ho ordinato heteranthea zosterifolia- vallisneria spiralis torta - egeria densa -rotala rotundifolia - echinodorus midi fleur da rareacquatic plant shop
mentre da premium buces shop .provato rivenditore se non sbagli dalla spagna ,nymphae stellata - nymphaea tiger lotus red - sagittaria subulata ,speriamo che arrivino in buono stato.ci sentiamo appena devo andare a inserirle grazie

alfaromeo
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 844
Iscritto il: 11/04/2020, 21:11

Re: valori acaua

Messaggio da alfaromeo » 21/02/2021, 18:31

oggi misurati po4 leggermente diminuiti.
volevo chiede i prodotti jbl clearmex plu e bionitratex per mantenere o diminuire i po4 .
attuamente ho inserito il bionitratex ma volevo sostituirlo con il clearmex plus
opinioni.grazie

Avatar utente
Aietes_ch
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 638
Iscritto il: 22/02/2019, 10:04

Re: valori acaua

Messaggio da Aietes_ch » 22/02/2021, 11:01

alfaromeo ha scritto:
21/02/2021, 18:31
oggi misurati po4 leggermente diminuiti.
volevo chiede i prodotti jbl clearmex plu e bionitratex per mantenere o diminuire i po4 .
attuamente ho inserito il bionitratex ma volevo sostituirlo con il clearmex plus
opinioni.grazie
ciao, direi che con il filtro Pratiko non si può fare una buona manutenzione, a dispetto del nome, per cui non metterei i prodotti per nitrati/fosfati, ma più piante, come stai facendo.

Buona la lista di piante che hai preso, ma persolamente ho qualche problema con la Egeria densa. :?

Non fraintendermi: ottima pianta, crescita veloce, e di un bel verde scuro, ma mai che la abbia potuta tenere in acquario per più di qualche mese. La mia esperienza mi dice che preferisce acque dure e temperature più fresche, per cui in acquario non progredisce bene (le alte temperature dell'acquario e la luce mai sufficiente per questa pianta, la portano ad un esaurimento progressivo, senza contare che i depositi di bicarbonato che vedi sulle foglie più vecchie mi suggerisce che ami il calcio disciolto in acqua).
Se inizi a vedere che la base diventa pallida e le cime si fanno più piccole e meno verdi, ti consiglio di lasciarla galleggiare in superficie. In questa situazione, di solito, si riprende e cresce bene (ma potrebbe dare problemi togliendo luce alle altre piante).

Non vedo l'ora di vedere una foto del tuo acquario bello piantumato ;)

alfaromeo
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 844
Iscritto il: 11/04/2020, 21:11

Re: valori acaua

Messaggio da alfaromeo » 22/02/2021, 15:16

per il pratico che ho o visto che e' composto da cestelli singoli molto capienti e gli ultimi 2 partento dall'alto sono vuoti

alfaromeo
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 844
Iscritto il: 11/04/2020, 21:11

Re: valori acaua

Messaggio da alfaromeo » 22/02/2021, 19:41

volevo chiedere io uso denitrol attivatore d'acqua lo devo adoperare ad ogni cambio acqua / 35 lt ) e in che misura

Avatar utente
Aietes_ch
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 638
Iscritto il: 22/02/2019, 10:04

Re: valori acaua

Messaggio da Aietes_ch » 23/02/2021, 9:45

alfaromeo ha scritto:
22/02/2021, 15:16
per il pratico che ho o visto che e' composto da cestelli singoli molto capienti e gli ultimi 2 partento dall'alto sono vuoti
nei primi cestelli dovresti avere le spugne, negli ultimi del materiale poroso per ottenere un effetto di filtraggio biologico migliore.
Ho dato un occhio sul sito della Askoll e dicono che i diversi tipi di materiali per filtraggio erano inclusi nell'acquisto del filtro. Userei, nel limite del possibile, i materiali che la ditta ha disegnato per il filtro in che hai.
alfaromeo ha scritto:
22/02/2021, 19:41
volevo chiedere io uso denitrol attivatore d'acqua lo devo adoperare ad ogni cambio acqua / 35 lt ) e in che misura
Dipende, dopo i 6 mesi che un acquario è avviato, non serve più usare prodotti per stimolare i batteri, basta il cibo regolarmente dato ai pesci.

Rispondi

Torna a “L'angolo del dolce”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti