Pagina 4 di 6

Re: Da salato a dolce

Inviato: 20/02/2021, 17:58
da mbuna80
La trappola la prenderò in effetti... Il pH non lo voglio acido però mi rendo conto che si stabilizza un po' troppo alto...a 7.5 / 7.8 dovrei tenere un kh altissimo guardando la tabella della CO2 ma penso che in questo caso non ne dovrei tenere conto...o alzo il kh tipo 12 o più... Però non è il massimo per le piante...Per alzare così dovrei usare bicarbonato di potassio se non sbaglio ma mi sembra che tutto quel potassio va ad interferire con l'assimilazione del magnesio. Sbaglio? Nel mio caso ho regalato la CO2 ad occhio...guardando la crescita delle piante...non posso basarmi sul rapporto kh / pH insomma. Più aumento la CO2 più sciolgo il calcare delle rocce e aumentano i valori in vasca..

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk


Re: Da salato a dolce

Inviato: 21/02/2021, 13:12
da bettatiger93
mbuna80 ha scritto:
20/02/2021, 17:58
La trappola la prenderò in effetti... Il pH non lo voglio acido però mi rendo conto che si stabilizza un po' troppo alto...a 7.5 / 7.8 dovrei tenere un kh altissimo guardando la tabella della CO2 ma penso che in questo caso non ne dovrei tenere conto...o alzo il kh tipo 12 o più... Però non è il massimo per le piante...Per alzare così dovrei usare bicarbonato di potassio se non sbaglio ma mi sembra che tutto quel potassio va ad interferire con l'assimilazione del magnesio. Sbaglio? Nel mio caso ho regalato la CO2 ad occhio...guardando la crescita delle piante...non posso basarmi sul rapporto kh / pH insomma. Più aumento la CO2 più sciolgo il calcare delle rocce e aumentano i valori in vasca..

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Togli le rocce calcaree ;) .

Re: Da salato a dolce

Inviato: 17/03/2021, 0:07
da mbuna80
Ciao! Aggiornamento...ho inserito le trappole per planarie e ne ho fatto una strage! Non pensavo ce ne fossero tante...ora interrompo per un po'.. Le caridine continuano a crescere e son tantissime nonostante non le alimento praticamente mai... probabilmente le bastano le poche pagine di alghe formatesi sulle rocce per via del sole che entra dalle finestre... Pesci ancora non ne ho inseriti.. Le rocce mi sa che me le tengo.toglierle vorrebbe dire rifare completamente la vasca... comunque nonostante il pH alto mi sembra che le piante campano lo stesso anche se la crescita non è velocissima..

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk


Re: Da salato a dolce

Inviato: 17/03/2021, 0:10
da mbuna80
Non ho una foto propio recente della vasca ma all'incirca è sempre più o meno così..Immagine

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk


Re: Da salato a dolce

Inviato: 17/03/2021, 14:55
da bettatiger93
mbuna80 ha scritto:
17/03/2021, 0:10
Non ho una foto propio recente della vasca ma all'incirca è sempre più o meno così..Immagine

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Direi che procede bene ;) .

Re: Da salato a dolce

Inviato: 28/03/2021, 20:53
da mbuna80
Primo problema...macroelementi o luce??Immagine

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk


Re: Da salato a dolce

Inviato: 29/03/2021, 9:11
da bettatiger93
mbuna80 ha scritto:
28/03/2021, 20:53
Primo problema...macroelementi o luce??Immagine

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Vai di potassio ;) .

Re: Da salato a dolce

Inviato: 29/03/2021, 11:50
da mbuna80
Grazie! Ho del nitrato di potassio o faccio che aumentare le dosi del protocollo della Prodibio? Il protocollo non ha tutti gli elementi separati.. Per ora uso le dosi minime...il protocollo è questo..uno è azoto fosforo e potassio.. l'altro è macro e micro elementi e poi c'è il carbonio liquido..Immagine

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk


Re: Da salato a dolce

Inviato: 29/03/2021, 16:21
da bettatiger93
mbuna80 ha scritto:
29/03/2021, 11:50
Grazie! Ho del nitrato di potassio o faccio che aumentare le dosi del protocollo della Prodibio? Il protocollo non ha tutti gli elementi separati.. Per ora uso le dosi minime...il protocollo è questo..uno è azoto fosforo e potassio.. l'altro è macro e micro elementi e poi c'è il carbonio liquido..Immagine

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Prova ad aumentare il protocollo ;) .

Re: Da salato a dolce

Inviato: 26/05/2021, 21:47
da mbuna80
Ciao a tutti! Aggiorno il post... Circa un mese fa ho tolto le rocce calcaree per avere dei valori più stabili. Ad oggi i valori sono pH 6.8 kh 2.5 gh5 no3 5 e conducibilità 318. Sempre un mese fa ho aggiunto una strip led da 4000 kelvin alla lampada di serie da 6500 Kelvin dell'acquario. All'inizio sembrava tutto bene ma ultimamente sta iniziando il problema alghe..penso quelle chiamate a corna di cervo principalmente e dei ciuffi verdi... All'inizio solo sui tronchi ma ultimamente anche su alcune foglie..cosa mai avuta..ImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk