🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Riallestire dolce 120x50x50

Per commentare imparare Aquascaping e tanto altro
Avatar utente
bettatiger93
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2912
Iscritto il: 06/06/2018, 11:09

Re: Riallestire dolce 120x50x50

Messaggio da bettatiger93 » 12/09/2020, 15:42

Ftarr ha scritto: ↑
12/09/2020, 15:11
bettatiger93 ha scritto:
Ftarr ha scritto: ↑
21/06/2020, 11:13
Leggevo sugli arcobaleno... belli!
Ma nn ho capito se la riproduzione in vasca è possibile... per me è un problema avere vasche vaschine e vaschette per casa... già ho il terrore di quanto scelererà mia moglie per il trasloco del salato...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La riproduzione è possibile in vasca, l'importante è che sia una vasca monospecifica.
Ho ufficialmente le mani in tasca nel marino ... resisterò poco ma intanto il dolce è geloso... lo sto trascurando... va riallestito... messe nuove luci, rivista probabilmente la tecnica cambiato la sabbia le rocce... insomma un bel restyling serio

Il vecchio discus saggio turchese .. siamo ormai a oltre 6 anni se non ho sbagliato i conti ... sta dimagrendo... il pingeon blood di 4 anni rimasto con lui a breve temo rimarrĂ  da solo con qualche altro pesciolino

Ho iniziato a parlarne in casa... mia moglie ama i discus e vorrebbe continuare con loro... obiettivamente sono dei pesci fantastici ... sono 2-3 anni almeno che non guardo ... l’altro giorno in negozio (ero per prendere pesci marini ovviamente )... mia figlia ha visto dei leopard skin e non si staccava più... e non erano degli esemplari incredibili ... qui a Milano ho la fortuna di avere il negozio di uno dei migliori allevatori di italia probabilmente ... e non vado a trovarlo da un sacco

Mi dai una mano ripensarlo ? Cosa potrei fare ?

- Discus re della vasca... 5 o 6 presi di 3-4 cm ... quali ? Quali sono le varietĂ  piĂą interessanti al momento?

- chi ci mettiamo come amichetti di vasca? Io adoro i ramirezi ed i neon... sono anni che non posso mettere i neon perchè ormai i vecchi furbetti pensavano che li avessi portati a cena da Cracco ogni volta..

- sempre adorato i coridoras... ma come per ramirezi e neon... altre idee? Sennò andiamo sul classico magari con qualche varietà particolare

- come lo allestiamo ? Vorrei fare qualche cosa di super... molto luminoso.. so che i discus non amano molto... ma se ci sono zone di ombra vanno sereni ad abbronzarsi ;) ... non ho mai avuto il Co2 ... parliamone :) ... magari qualche pianta meno robusta del cabomba e delle cryptocorine .... non sono mai riuscito a tenere nessuna rossa !

- quale è la tecnica nuova che vale la pena? Non la cambio da anni e sono rimasto indietro

- sabbia ? Arredi? Sono molto poco aggiornato

- mi sono sempre piaciute le riproduzioni in vasca ma a questo giro vorrei prediligere l’estetica... (la salute degli animali sempre prioritaria però) il marino è talmente appariscente che serve un dolce di livello per non sfigurare :) sono in due lati opposti dello spazio living ... il dolce ha la sua nicchia... il salato è estensione della libreria dietro il divano


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ottimo iniziamo a parlare di dolce ;) .
A Milano avete un negozio spettacolare ;) .
Se rimani sui discus non ti puoi sbizzarrire con le piante rosse e con pratini vari.
1)L'ideale sarebbe allestire una vasca equilibrata , dove riuscire a conciliare le esigenze dei pesci e quelle delle piante.
Io personalmente opterei per degli Echinodorus come piante e qualche epifita.
2) Onestamente per i pesci va a gusto io personalmente adoro i Blue diamond.
3) Dai un'occhiata ai pesci matita sudamericani, non li considera mai nessuno ( io li adoro), inoltre hanno il vantaggio di non predare gli avannotti.
Io corydoras li metterei sempre in una vasca di discus.
4) Si può riuscire ad allestire una vasca d'effetto senza troppa luce, con i discus te lo sconsiglio.
Finiresti per avere sempre pesci stressati.
La co2 ti serve se vai a piantumare molto la vasca , inoltre serve anche ad acidificare l'acqua.
5) Tecnica dipende dall'allestimento che vuoi creare ( stesso discorso del marino ;) ).
6) Per quanto riguarda gli arredi dobbiamo prima stabilire l'allestimento vero e proprio.
7)Se fai una vasca piantumata con i discus il marino non lo guardi piĂą :lol: .

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Riallestire dolce 120x50x50

Messaggio da Ftarr » 12/09/2020, 16:00

Nannostomus? Mmmh interessante mai avuti
Perché non predano la prole ? Sono micropredatori No?

Quale varietĂ  ?
Corydoras non mi faccio pregare ... quali ? Li ho avuti mi sa tutti!! A meno che non ci siano delle varietĂ  rare che fino a qualche anno fa non si trovavano
Ciclidi Nani? Li mettiamo ? :)


Quindi la popolazione potrebbe essere:


6 bimbi discus
Branco di Nannostomus
7-8 corydoras
Le mettiamo 2-3 coppie di nani?

Ho 3 lumache black helmet .. puliscono bene in giro ma lasciano uova ovunque .. peccato che non possano poi riprodursi perché le larve devono scendere alla foce ... che altri invertebrati? Le lumache non le butto ma non mi esaltano molto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
bettatiger93
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2912
Iscritto il: 06/06/2018, 11:09

Re: Riallestire dolce 120x50x50

Messaggio da bettatiger93 » 12/09/2020, 16:21

Ftarr ha scritto: ↑
12/09/2020, 16:00
Nannostomus? Mmmh interessante mai avuti
Perché non predano la prole ? Sono micropredatori No?

Quale varietĂ  ?
Corydoras non mi faccio pregare ... quali ? Li ho avuti mi sa tutti!! A meno che non ci siano delle varietĂ  rare che fino a qualche anno fa non si trovavano
Ciclidi Nani? Li mettiamo ? :)


Quindi la popolazione potrebbe essere:


6 bimbi discus
Branco di Nannostomus
7-8 corydoras
Le mettiamo 2-3 coppie di nani?

Ho 3 lumache black helmet .. puliscono bene in giro ma lasciano uova ovunque .. peccato che non possano poi riprodursi perché le larve devono scendere alla foce ... che altri invertebrati? Le lumache non le butto ma non mi esaltano molto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se hai studiato greco alle superiori la risposta la trovi nel nome ;) .
Come corydoras: panda, paleatus, julii, sterbai.
Ti sconsiglio di inserire ciclidi nani quando si riproducono sono terribili.
Popolazione secondo me:
6 discus, 10 corydoras, 15-20 nannostomus ;) .
Come invertebrati non inserirei nulla .

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Riallestire dolce 120x50x50

Messaggio da Ftarr » 12/09/2020, 16:27

Non ho fatto greco :) ma immagino sia la bocca piccola :)

Per i nani è proprio quello il bello !! Un ramirezi che cerca di spostare un discus di 25 cm a furia di codate sul muso è una delle scene più buffe che puoi vedere in acquario :) ... il bello è che ci riesce!!

Ho scoperto la vera kattiveria con le parasema nel marino ... quelle menano fino a che il loro avversario non muore... lo inseguono in ogni pertugio con sadismo ... i nani hanno la memoria del pesce rosso :) dopo 10 secondi se avversario si è spostato dal territorio manco se lo ricordano :) ... ovvio serve spazio


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Riallestire dolce 120x50x50

Messaggio da Ftarr » 12/09/2020, 16:33

https://epond.eu/product/corydoras-venezuelanus-orange/
Questi? La foto è aderente alla realtà?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
bettatiger93
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2912
Iscritto il: 06/06/2018, 11:09

Re: Riallestire dolce 120x50x50

Messaggio da bettatiger93 » 12/09/2020, 16:34

Ftarr ha scritto: ↑
12/09/2020, 16:27
Non ho fatto greco :) ma immagino sia la bocca piccola :)

Per i nani è proprio quello il bello !! Un ramirezi che cerca di spostare un discus di 25 cm a furia di codate sul muso è una delle scene più buffe che puoi vedere in acquario :) ... il bello è che ci riesce!!

Ho scoperto la vera kattiveria con le parasema nel marino ... quelle menano fino a che il loro avversario non muore... lo inseguono in ogni pertugio con sadismo ... i nani hanno la memoria del pesce rosso :) dopo 10 secondi se avversario si è spostato dal territorio manco se lo ricordano :) ... ovvio serve spazio


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Esatto ;) .
I ramirezi te li sconsiglio con le selezioni sono malaticci e si stressano per qualunque cosa.
Io li ho riprodotti in vasca da 60 litri monospecifica.
Dai un'occhiata ai panduro.
Come hai detto sei al limite con lo spazio, inoltre devi avere fortuna a trovare una coppia di nani formata.
Altrimenti devi prenderne un gruppo da 6-8 e poi toglierli una volta che ti si forma la coppia/e.

Avatar utente
bettatiger93
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2912
Iscritto il: 06/06/2018, 11:09

Re: Riallestire dolce 120x50x50

Messaggio da bettatiger93 » 12/09/2020, 16:36

Ftarr ha scritto: ↑
12/09/2020, 16:33
https://epond.eu/product/corydoras-venezuelanus-orange/
Questi? La foto è aderente alla realtà?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Se tenuti nelle giuste condizioni la risposta è si ;) .
L'unica cosa e che penso siano solo di cattura.

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Riallestire dolce 120x50x50

Messaggio da Ftarr » 12/09/2020, 16:42

bettatiger93 ha scritto:
Ftarr ha scritto: ↑
12/09/2020, 16:33
https://epond.eu/product/corydoras-venezuelanus-orange/
Questi? La foto è aderente alla realtà?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Se tenuti nelle giuste condizioni la risposta è si ;) .
L'unica cosa e che penso siano solo di cattura.
Mmmh non mi piace di cattura... vabbe ci penseremo


Nannostomus mortenthaleri... belli questi


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
bettatiger93
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2912
Iscritto il: 06/06/2018, 11:09

Re: Riallestire dolce 120x50x50

Messaggio da bettatiger93 » 12/09/2020, 16:50

Ftarr ha scritto: ↑
12/09/2020, 16:42
bettatiger93 ha scritto:
Ftarr ha scritto: ↑
12/09/2020, 16:33
https://epond.eu/product/corydoras-venezuelanus-orange/
Questi? La foto è aderente alla realtà?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Se tenuti nelle giuste condizioni la risposta è si ;) .
L'unica cosa e che penso siano solo di cattura.
Mmmh non mi piace di cattura... vabbe ci penseremo


Nannostomus mortenthaleri... belli questi


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io cerco di evitare di prendere pesci di cattura, per questo ho qualche remora sul marino.
Si sono spettacolari ;) .

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Riallestire dolce 120x50x50

Messaggio da Ftarr » 12/09/2020, 16:57

bettatiger93 ha scritto:
Ftarr ha scritto: ↑
12/09/2020, 16:42
bettatiger93 ha scritto: Se tenuti nelle giuste condizioni la risposta è si ;) .
L'unica cosa e che penso siano solo di cattura.
Mmmh non mi piace di cattura... vabbe ci penseremo


Nannostomus mortenthaleri... belli questi


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io cerco di evitare di prendere pesci di cattura, per questo ho qualche remora sul marino.
Si sono spettacolari ;) .
Ti capisco e ti seguo... faccio fatica con i pesci marini infatti


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “L'angolo del dolce”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti