Ottimo iniziamo a parlare di dolceFtarr ha scritto: ↑12/09/2020, 15:11Ho ufficialmente le mani in tasca nel marino ... resisterò poco ma intanto il dolce è geloso... lo sto trascurando... va riallestito... messe nuove luci, rivista probabilmente la tecnica cambiato la sabbia le rocce... insomma un bel restyling seriobettatiger93 ha scritto:La riproduzione è possibile in vasca, l'importante è che sia una vasca monospecifica.Ftarr ha scritto: ↑21/06/2020, 11:13Leggevo sugli arcobaleno... belli!
Ma nn ho capito se la riproduzione in vasca è possibile... per me è un problema avere vasche vaschine e vaschette per casa... già ho il terrore di quanto scelererà mia moglie per il trasloco del salato...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il vecchio discus saggio turchese .. siamo ormai a oltre 6 anni se non ho sbagliato i conti ... sta dimagrendo... il pingeon blood di 4 anni rimasto con lui a breve temo rimarrĂ da solo con qualche altro pesciolino
Ho iniziato a parlarne in casa... mia moglie ama i discus e vorrebbe continuare con loro... obiettivamente sono dei pesci fantastici ... sono 2-3 anni almeno che non guardo ... l’altro giorno in negozio (ero per prendere pesci marini ovviamente )... mia figlia ha visto dei leopard skin e non si staccava più... e non erano degli esemplari incredibili ... qui a Milano ho la fortuna di avere il negozio di uno dei migliori allevatori di italia probabilmente ... e non vado a trovarlo da un sacco
Mi dai una mano ripensarlo ? Cosa potrei fare ?
- Discus re della vasca... 5 o 6 presi di 3-4 cm ... quali ? Quali sono le varietĂ piĂą interessanti al momento?
- chi ci mettiamo come amichetti di vasca? Io adoro i ramirezi ed i neon... sono anni che non posso mettere i neon perchè ormai i vecchi furbetti pensavano che li avessi portati a cena da Cracco ogni volta..
- sempre adorato i coridoras... ma come per ramirezi e neon... altre idee? Sennò andiamo sul classico magari con qualche varietà particolare
- come lo allestiamo ? Vorrei fare qualche cosa di super... molto luminoso.. so che i discus non amano molto... ma se ci sono zone di ombra vanno sereni ad abbronzarsi... non ho mai avuto il Co2 ... parliamone
... magari qualche pianta meno robusta del cabomba e delle cryptocorine .... non sono mai riuscito a tenere nessuna rossa !
- quale è la tecnica nuova che vale la pena? Non la cambio da anni e sono rimasto indietro
- sabbia ? Arredi? Sono molto poco aggiornato
- mi sono sempre piaciute le riproduzioni in vasca ma a questo giro vorrei prediligere l’estetica... (la salute degli animali sempre prioritaria però) il marino è talmente appariscente che serve un dolce di livello per non sfiguraresono in due lati opposti dello spazio living ... il dolce ha la sua nicchia... il salato è estensione della libreria dietro il divano
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

A Milano avete un negozio spettacolare

Se rimani sui discus non ti puoi sbizzarrire con le piante rosse e con pratini vari.
1)L'ideale sarebbe allestire una vasca equilibrata , dove riuscire a conciliare le esigenze dei pesci e quelle delle piante.
Io personalmente opterei per degli Echinodorus come piante e qualche epifita.
2) Onestamente per i pesci va a gusto io personalmente adoro i Blue diamond.
3) Dai un'occhiata ai pesci matita sudamericani, non li considera mai nessuno ( io li adoro), inoltre hanno il vantaggio di non predare gli avannotti.
Io corydoras li metterei sempre in una vasca di discus.
4) Si può riuscire ad allestire una vasca d'effetto senza troppa luce, con i discus te lo sconsiglio.
Finiresti per avere sempre pesci stressati.
La co2 ti serve se vai a piantumare molto la vasca , inoltre serve anche ad acidificare l'acqua.
5) Tecnica dipende dall'allestimento che vuoi creare ( stesso discorso del marino

6) Per quanto riguarda gli arredi dobbiamo prima stabilire l'allestimento vero e proprio.
7)Se fai una vasca piantumata con i discus il marino non lo guardi piĂą
