Pagina 3 di 3

Re: Il mio 160 litri

Inviato: 22/03/2021, 11:03
da Aietes_ch
bettatiger93 ha scritto:
22/03/2021, 9:12

Inserisci batteri e controlla gli no3 che non siano a zero .
Inoltre vedo una chiazza di cianobatteri .
Aspirali e se riesci aumenta il movimento in quella zona specifica.
veramente li vedevo anche io i ciano, li ho chiamati "le maledette" riferendomi al loro nome femminile "alghe verdi-azzurre" :lol: :lol: :lol:

grazie per i suggerimenti, vedo che siamo in linea

Ah, nitrati a 18mg/l, stabili nelle due misurazioni

e i pesci son tranquilli da sempre, se avessi NH3 e NO2 me lo avrebbero fatto vedere da un po'.

Re: Il mio 160 litri

Inviato: 22/03/2021, 11:04
da Aietes_ch
Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Il mio 160 litri

Inviato: 05/04/2021, 12:03
da Aietes_ch
Aggiornamento
Oggi un tipo è venuto a prendersi la vasca, primariamente interessato ai pesci e alle piante, si sbarazzerà dell’acquario e del supporto. Ma ora è suo e ci fa quello che vuole

Dopo 15 anni di onorato servizio, ora ho un muro libero da guardare e pensare alla prossima vasca... se non si affeziona troppo al maggior spazio la consorte

Immagine
Buona Pasquetta a tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Il mio 160 litri

Inviato: 05/04/2021, 14:59
da bettatiger93
Aietes_ch ha scritto:
05/04/2021, 12:03
Aggiornamento
Oggi un tipo è venuto a prendersi la vasca, primariamente interessato ai pesci e alle piante, si sbarazzerà dell’acquario e del supporto. Ma ora è suo e ci fa quello che vuole

Dopo 15 anni di onorato servizio, ora ho un muro libero da guardare e pensare alla prossima vasca... se non si affeziona troppo al maggior spazio la consorte

Immagine
Buona Pasquetta a tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Certo che deve essere dura separarsi da un acquario di 15 anni , spazio per il marino ?

Re: Il mio 160 litri

Inviato: 05/04/2021, 15:00
da bettatiger93
Buona Pasquetta ;) .

Re: Il mio 160 litri

Inviato: 05/04/2021, 20:13
da Aietes_ch
Colto nel segno
Mi dispiace non vedere più quella vasca, presa nel lontano 2006, quando vivevo a Verona, ignaro che avrei messo radici fuori dall’Italia
Una parte di vita, ma è stata una scelta determinata anche dalla frustrazione di vedere alghe sempre sull’uscio in quella vasca (ma solo da quando ero passato alle odiate Helialux)
Vedremo in quale nuovo “mare” approderò


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk