Pagina 2 di 3

Re: Erba che si stacca

Inviato: 31/03/2019, 11:41
da lucaravasio
bettatiger93 ha scritto:
lucaravasio ha scritto:
30/03/2019, 20:51
Si....questa nera non l' ho voluta perché si esaurisce

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
Io avevo la fluorite dark che ha la stessa dimensione di questa rossa che hai tu.
Comunque la Seachem è un'azienda eccezionale io uso il loro protocollo di fertilizzazione da anni .
Quella nera intendo a pallini neri piccoli...ho visto tanti che che dopo un anno hanno dovuto rifare la vasca per via del fondo che si esaurisce....sempre sentendo l'esperienza di altri non la mia dirrtta....Io uso per la fertilizzazione i tropica e mi trovo bene.....domanda?avendo un kh 5 è possibile avere un gh 20?..
Acqua ro la faccio io e il tds è 0.....Non vorrei ma magari dico una caxxata...il problema che le radici non attaccano?

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk


Re: Erba che si stacca

Inviato: 31/03/2019, 12:26
da bettatiger93
lucaravasio ha scritto:
31/03/2019, 11:41
bettatiger93 ha scritto:
lucaravasio ha scritto:
30/03/2019, 20:51
Si....questa nera non l' ho voluta perché si esaurisce

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
Io avevo la fluorite dark che ha la stessa dimensione di questa rossa che hai tu.
Comunque la Seachem è un'azienda eccezionale io uso il loro protocollo di fertilizzazione da anni .
Quella nera intendo a pallini neri piccoli...ho visto tanti che che dopo un anno hanno dovuto rifare la vasca per via del fondo che si esaurisce....sempre sentendo l'esperienza di altri non la mia dirrtta....Io uso per la fertilizzazione i tropica e mi trovo bene.....domanda?avendo un kh 5 è possibile avere un gh 20?..
Acqua ro la faccio io e il tds è 0.....Non vorrei ma magari dico una caxxata...il problema che le radici non attaccano?

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
Luca onestamente non ho capito quale sia questo fondo a pallini della Seachem, comunque tralasciando ciò generalmente è quasi impossibile avere kh5 e gh20.
Il fatto che le radici non attacchino è dovuto semplicemente al fatto che la fluorite avendo una grana grossa non è l'ideale per le piante da primo troppo piccole, comunque dalla foto che hai mandato non c'è da preoccuparsi perché nel fondo si vedono delle radici ancorate.

Re: Erba che si stacca

Inviato: 31/03/2019, 12:43
da lucaravasio
Ma la onix è più fine della Red....

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk


Re: Erba che si stacca

Inviato: 31/03/2019, 13:10
da bettatiger93
lucaravasio ha scritto:
31/03/2019, 12:43
Ma la onix è più fine della Red....

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
L'Onix è più fine di tutte le fluorite , i prodotti della Seachem li conosco benissimo.

Re: Erba che si stacca

Inviato: 31/03/2019, 13:12
da lucaravasio
bettatiger93 ha scritto:
lucaravasio ha scritto:
31/03/2019, 12:43
Ma la onix è più fine della Red....

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
L'Onix è più fine di tutte le fluorite , i prodotti della Seachem li conosco benissimo.
Avrei dovuto prendere quella

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk


Re: Erba che si stacca

Inviato: 31/03/2019, 13:14
da lucaravasio
Usavo anche io i fertilizzanti seachem....però non avendo nessuno che ci capiva qualcosa...azzzz....se ti conoscevo prima

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk


Re: Erba che si stacca

Inviato: 31/03/2019, 14:42
da bettatiger93
lucaravasio ha scritto:
31/03/2019, 13:12
bettatiger93 ha scritto:
lucaravasio ha scritto:
31/03/2019, 12:43
Ma la onix è più fine della Red....

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
L'Onix è più fine di tutte le fluorite , i prodotti della Seachem li conosco benissimo.
Avrei dovuto prendere quella

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
Luca alla fine hai un fondo pazzesco per le piante, con la fluorite la crescita delle piante è pazzesca ;) .

Re: Erba che si stacca

Inviato: 31/03/2019, 14:44
da bettatiger93
lucaravasio ha scritto:
31/03/2019, 13:14
Usavo anche io i fertilizzanti seachem....però non avendo nessuno che ci capiva qualcosa...azzzz....se ti conoscevo prima

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
Comunque i prodotti Tropica sono ottimi ;) , solo che con i Seachem hai maggiore facilità ad aumentare un determinato elemento se sei carente.
Per esempio io compro le piante della Tropica che sono eccezionali ;) .

Re: Erba che si stacca

Inviato: 12/06/2019, 22:37
da AQUAMAN
Anche io usavo solo seachem, li conosco tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Erba che si stacca

Inviato: 13/06/2019, 9:42
da bettatiger93
Seachem top ;) .