REGOLAZIONE Co2
REGOLAZIONE Co2
Ciao a tutti.
Premessa: 7 ore di luce, acquario aperto, KH4 e PH 6,5
Son passato da erogazione di Co2 fascia oraria della luce a erogazione su 24h.
Domanda: le 7 ore di luce sono sufficienti a consumare la co2 erogata nelle 24h? O servono più ora di luce?
Il fatto che non sia presente un coperchio inficia sulla prestazione??
Come andrebbe regolata?
Grazie
Samu
Premessa: 7 ore di luce, acquario aperto, KH4 e PH 6,5
Son passato da erogazione di Co2 fascia oraria della luce a erogazione su 24h.
Domanda: le 7 ore di luce sono sufficienti a consumare la co2 erogata nelle 24h? O servono più ora di luce?
Il fatto che non sia presente un coperchio inficia sulla prestazione??
Come andrebbe regolata?
Grazie
Samu
- bettatiger93
- Zebrasoma
- Messaggi: 2843
- Iscritto il: 06/06/2018, 11:09
Re: REGOLAZIONE Co2
CiaoCarmit80 ha scritto: ↑25/11/2024, 0:46Ciao a tutti.
Premessa: 7 ore di luce, acquario aperto, KH4 e PH 6,5
Son passato da erogazione di Co2 fascia oraria della luce a erogazione su 24h.
Domanda: le 7 ore di luce sono sufficienti a consumare la co2 erogata nelle 24h? O servono più ora di luce?
Il fatto che non sia presente un coperchio inficia sulla prestazione??
Come andrebbe regolata?
Grazie
Samu

Anche io uso la co2 24h con 8 ore di luce.
L'importante è che la vasca sia super piantumata.
Anche la mia è senza coperchio.
Re: REGOLAZIONE Co2
Eh….è abbastanza piantumata
ho elettrovalvola che parrebbe non si surriscaldi ma la toglierò se lascerò in H24.
Ok, magari tra una settima o due alzo di un oretta la luce passando da 7 a 8 ore…ma non andrei oltre
Va
C’è il prato che ingiallisce un pochino….vediamo come va
GRAZIE @bettatiger93
ho elettrovalvola che parrebbe non si surriscaldi ma la toglierò se lascerò in H24.
Ok, magari tra una settima o due alzo di un oretta la luce passando da 7 a 8 ore…ma non andrei oltre
Va
C’è il prato che ingiallisce un pochino….vediamo come va
GRAZIE @bettatiger93
- bettatiger93
- Zebrasoma
- Messaggi: 2843
- Iscritto il: 06/06/2018, 11:09
Re: REGOLAZIONE Co2
FiguratiCarmit80 ha scritto: ↑25/11/2024, 17:36Eh….è abbastanza piantumata
ho elettrovalvola che parrebbe non si surriscaldi ma la toglierò se lascerò in H24.
Ok, magari tra una settima o due alzo di un oretta la luce passando da 7 a 8 ore…ma non andrei oltre
Va
C’è il prato che ingiallisce un pochino….vediamo come va
GRAZIE @bettatiger93

Re: REGOLAZIONE Co2
Perdonate l'intrusione, ma che senso ha somministrare la CO2 di notte?
Controproducente
1- non utilizzata dalle piante
2- aumento della CO2 notturna per pesci
3- riduzione pH notturno o consumo di KH
per la legge di Henry (amnesia momentanea) la concentrazione dei gas in acqua (alla saturazione) non può differire con quella dell'ambiente in cui si trova. In altri termini se l'acqua viene caricata di CO2 non potrà far altro che scambiarla con l'ambiente aereo = spreco e aumento di CO2 in casa...
L'elettrovalvola si accende circa 30 minuti dopo le luci e si spegne 30 minuti prima del loro spegnimento
aggiungo solo che 8h sono 1/3 della giornata = allungo la vita della bombola di 2/3 (da 1 mese a 3 )
Controproducente
1- non utilizzata dalle piante
2- aumento della CO2 notturna per pesci
3- riduzione pH notturno o consumo di KH
per la legge di Henry (amnesia momentanea) la concentrazione dei gas in acqua (alla saturazione) non può differire con quella dell'ambiente in cui si trova. In altri termini se l'acqua viene caricata di CO2 non potrà far altro che scambiarla con l'ambiente aereo = spreco e aumento di CO2 in casa...
L'elettrovalvola si accende circa 30 minuti dopo le luci e si spegne 30 minuti prima del loro spegnimento
aggiungo solo che 8h sono 1/3 della giornata = allungo la vita della bombola di 2/3 (da 1 mese a 3 )
Re: REGOLAZIONE Co2
ciao Davide, non c'è nulla da perdonare e meno male che ti sei intrufolato nel discorso direi...grazie per l'intervento
allora: io sinceramente la penso come te anche se non conosco alcune cose che hai detto ma ora ci arriviamo.
Ho voluto provare questa metodologia, sono solo 3 giorni che è impostata su h24, perché ho letto che nel periodo di Luce, la fotosintesi avviene prima. Inoltre dicono che non vi è alcuno sbalzo di PH tra "giorno" e "notte".
Sinceramente non è che si notino differenze o miglioramenti, magari ci vuole più tempo.
Una cosa è certa: quando inserivo 2-3 bolle secondo da un certo orario in poi era uno spettacolo.
Non conosco la legge di Henry, la ricerco subito, ma senza leggere o studiar troppo, per logica se ne inserisco poca alla volta e non viene assorbita, essendo anche aperta la vasca, può solo che disperdersi nell'aria.
Io comunque la accendo mezz'ora prima della luce, fotoperiodo di 7 ore al momento e poi la spengo contemporaneamente allo spegnimento delle luci.
Un po' di tempo fa invece la accendevo sempre prima della luce e la spegnevo mezz'ora prima in modo che le piante consumassero l'eccesso...
tu quante bolle secondo inserisci?
allora: io sinceramente la penso come te anche se non conosco alcune cose che hai detto ma ora ci arriviamo.
Ho voluto provare questa metodologia, sono solo 3 giorni che è impostata su h24, perché ho letto che nel periodo di Luce, la fotosintesi avviene prima. Inoltre dicono che non vi è alcuno sbalzo di PH tra "giorno" e "notte".
Sinceramente non è che si notino differenze o miglioramenti, magari ci vuole più tempo.
Una cosa è certa: quando inserivo 2-3 bolle secondo da un certo orario in poi era uno spettacolo.
Non conosco la legge di Henry, la ricerco subito, ma senza leggere o studiar troppo, per logica se ne inserisco poca alla volta e non viene assorbita, essendo anche aperta la vasca, può solo che disperdersi nell'aria.
Io comunque la accendo mezz'ora prima della luce, fotoperiodo di 7 ore al momento e poi la spengo contemporaneamente allo spegnimento delle luci.
Un po' di tempo fa invece la accendevo sempre prima della luce e la spegnevo mezz'ora prima in modo che le piante consumassero l'eccesso...
tu quante bolle secondo inserisci?
-
- Avannotto
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 11/02/2025, 18:28
Re: REGOLAZIONE Co2
Buongiorno, mi inserisco anch’io nella discussione dal momento che son circa 5gg che son passato da co2 24/24 a 1/2 ora prima su fotoperiodo di 10 ore (alba e tramonto di 90 e 90 minuti). Posso garantire che cambiamenti significativi di PH non ne ho mai avuti, o meglio, nell’ordine di 0,05 (ph medio 6,95). La vasca è un Rio juwel 125 avviata da 10 anni e ben piantumata, durezza acqua 9º e temperatura di 24,3º. Staremo a vedere nelle prossime settimane. Da notare che son passato da 30 bolle sul periodo 24/24 alle attuali 45 con l’introduzione dell’elettrovalvola.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti