Pagina 1 di 3
Nuova vasca shallow
Inviato: 16/08/2025, 0:18
da mauro.ragno
Re: Nuova vasca shallow
Inviato: 16/08/2025, 0:35
da Billyreef
Ciao molto bella, le misure nuove la valorizzano. Solo un dubbio, se non vedo male non poggia completamente sulla base, rimane un pezzo fuori, non è pericoloso alla lunga? Può cedere il vetro?
Re: Nuova vasca shallow
Inviato: 16/08/2025, 0:35
da Billyreef
Ciao molto bella, le misure nuove la valorizzano. Solo un dubbio, se non vedo male non poggia completamente sulla base, rimane un pezzo fuori, non è pericoloso alla lunga? Può cedere il vetro?
Re: Nuova vasca shallow
Inviato: 16/08/2025, 10:06
da graziano
La tillandsia e la phalenopsis sono stabili sul pozzetto? la salsedine non le rovina?
Re: Nuova vasca shallow
Inviato: 16/08/2025, 10:37
da mauro.ragno
Come hai ben visto sui laterali non poggia sulla struttura. Data altezza e dimensioni non dovrebbero esserci problemi. Penso di fare una base almeno agli angoli posteriori. Anteriore lascio così.
Le piante sono sul pozzetto. Ovviamente è un esperimento. Mi preoccupa maggiormente la luce naturale che in tavernetta è praticamente inesistente. Ogni giorno spruzzo le foglie con acqua dolce. Voglio, se resistono aggiungerne qualcuna e inserire due tre mangrovie.
Nel pozzetto c'è la calamita della jebao in acqua. Secondo voi può dare problemi?
Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk
Re: Nuova vasca shallow
Inviato: 16/08/2025, 10:47
da bettatiger93
Mi piacciono molto gli acquari shallow , non a caso scrissi un articolo sul portale su questa tipologia di vasche.
Seguirò con interesse il tuo progetto

.
Re: Nuova vasca shallow
Inviato: 16/08/2025, 12:00
da Danireef
Il tutto molto bello, ma onestamente non avere il mobile sotto i due laterali non mi lascerebbe molto tranquillo. Parliamo sempre di 210 kg malcontati.
Ci sei mancato!
Anche @Jonathan Betti farà una vasca simile
Re: Nuova vasca shallow
Inviato: 16/08/2025, 12:51
da mauro.ragno
Come vedere gli animali in vasca sono moto semplici. Non voglio/vorrei rinunciare a piccole colonie di xenia (una l ho già spostata), Anemoni ( una delle tre la toglierò comunque), ai discosomi rossi e verdi (il primo corallo mai avuto e che ben circoscritto l'importo dietro da dieci anni). Vorrei ancora un paio di euphillye e due tre sps semplici. E qualche zona con zoanthus.
Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk
Re: Nuova vasca shallow
Inviato: 16/08/2025, 13:22
da graziano
mauro.ragno ha scritto: ↑16/08/2025, 10:37
Come hai ben visto sui laterali non poggia sulla struttura. Data altezza e dimensioni non dovrebbero esserci problemi. Penso di fare una base almeno agli angoli posteriori. Anteriore lascio così.
Le piante sono sul pozzetto. Ovviamente è un esperimento. Mi preoccupa maggiormente la luce naturale che in tavernetta è praticamente inesistente. Ogni giorno spruzzo le foglie con acqua dolce. Voglio, se resistono aggiungerne qualcuna e inserire due tre mangrovie.
Nel pozzetto c'è la calamita della jebao in acqua. Secondo voi può dare problemi?
Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk
Se la calamita è quella che solitamente sta dentro non c'è problema dato che è a tenuta, se invece è quella esterna si, per le piante la salsedine le rovinerà nello specifico la tillandsia.
Re: Nuova vasca shallow
Inviato: 16/08/2025, 13:51
da mauro.ragno
È quella esterna ..
L alternativa è abbassare il livello pozzetto ma avere rumore
Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk