Pagina 1 di 4
Il mio acquario
Inviato: 23/05/2025, 16:58
da Anto0480
Ciao a tutti, mi sono presentata qualche giorno fa e dato che finalmente è arrivata tutta la tecnica vorrei presentarvi il mio acquario. Vasca 60*50*50h con sump e vano rabbocco osmosi, pompe movimento sicce 3500 LT/h,
risalita sicce 1.5,
luce jebao ml 120, skimmer division 125, 19,4 kg di rocce vive suddivise tra vasca e sump (volevo/dovevo arrivare a 21 kg, ma non sapevo più dove metterle). Installato il 2/5, luce e pompe movimento (nel frattempo me ne è stata messa una provvisoria) arrivate e installate il 21/5, pertanto mio malgrado ho fatto un paio di settimane di buio.
Provo ad allegare immagine.

Consigli e critiche sono assolutamente ben accette.
Re: Il mio acquario
Inviato: 23/05/2025, 17:00
da Anto0480
Essendo in fase di maturazione mi sono limitata a controllare skimmer e livello rabbocco, per il resto "grandi occhi" e mani in tasca
Re: Il mio acquario
Inviato: 23/05/2025, 17:11
da YrbaFFo
Ciao, io sposterei il riscaldatore in sump per lasciare la vasca visivamente più pulita.
Bella la composizione della rocciata, mi piace molto.
Re: Il mio acquario
Inviato: 23/05/2025, 17:19
da Anto0480
Ciao e grazie mille! In realtà sono due: in vasca da 200w e in sump da 50w . Con il negoziante abbiamo pensato di iniziare così e valutare in inverno come và (la casa è freddina, sono praticamente in mezzo a un bosco). Sto predisponendo un foglio di polistirolo sul quale vorrei mettere uno sfondo blu per isolare un po' e vedere se questo inverno aiuta. Se si, sposto tutto in sump perché anche a me non fa impazzire
Re: Il mio acquario
Inviato: 23/05/2025, 17:25
da YrbaFFo
Cos'hai intenzione di allevarci??
Re: Il mio acquario
Inviato: 23/05/2025, 17:32
da Anto0480
Allora... Pensavo... Un flavescens, un hepatus... Scheeeerzo

. Vorrei andare sul classico. Coppietta ocellaris. Trio kau a cui sottrarre per tempo il terzo incomodo. Gamberi, lumache. E tenermi spazio per qualche mangiatore di planarie mai mi capitasse la sfortuna di averne. Lato coralli molli ( briareum relegato su una roccia a parte, rhodactis, ricorderò) lps e se le luci lo consentono una distillata che mi piace molto.
Re: Il mio acquario
Inviato: 23/05/2025, 17:33
da Anto0480
Pistillata, scusa, il T9 mi ha tradita
Re: Il mio acquario
Inviato: 23/05/2025, 17:34
da MAV72
Ciao,
Anto0480 ha scritto: ↑23/05/2025, 17:19
Ciao e grazie mille! In realtà sono due: in vasca da 200w e in sump da 50w . Con il negoziante abbiamo pensato di iniziare così e valutare in inverno come và (la casa è freddina, sono praticamente in mezzo a un bosco). Sto predisponendo un foglio di polistirolo sul quale vorrei mettere uno sfondo blu per isolare un po' e vedere se questo inverno aiuta. Se si, sposto tutto in sump perché anche a me non fa impazzire
Per me puoi mettere il solo riscaldatore da 200W in sump.
Re: Il mio acquario
Inviato: 23/05/2025, 17:39
da YrbaFFo
Hmm... Secondo me per ciò che vuoi allevare le pompe di movimento sono sovradimensionate: i senatori del forum mi hanno insegnato che per molli ed lps devi scegliere pompe il cui flusso sia 10x volume della vasca; essendo la tua vasca un 150 lordi ho paura che il flusso sia troppo forte e possa infastidisce i coralli che vorrai metterci; mentre la risalita l'avrei presa un po' più performante (almeno una syncra 2.0 se non più potente)... Parere mio, di un neofita. Aspetta i consigli degli esperti.
Re: Il mio acquario
Inviato: 23/05/2025, 17:44
da Anto0480
Tutto giusto, ma mi sono predisposta nel caso in cui voglia inserire ( sempre con un occhio ai 120 w di luce) anche qualche sps semplice. Ora, sempre salvo errore: x sps 20 volte il volume della vasca (i 500 LT/h ora in più li ho voluti per compensare cali di prestazione causa usura, sporcizia). Se hai tempo di dare un occhio alla foto le pompe sono volutamente messe "male" per dare respiro ai futuri coralli mollo/lps che saranno inseriti. Però ho pensato magari in assoluto errore, di portarmi avanti e pensare anche agli inserimenti futuri