Pagina 1 di 4
Il mio nano reef
Inviato: 02/02/2025, 17:55
da Andrea_clc
Ecco il mio acquario: come già vi ho anticipato parliamo di una vasca di cm45x45x45 da 91L lordi più
sump a scomparti cm 37x37x40h da 50L.
Per il momento abbiamo una tecnica composta da :
schiumatoio aquamedic power flotor M per acquari fino a 400L
adesso come illuminazione ho una gnc minu Lightning, ma sto aspettando una radion g6 xr 15 pro.
Pompe di movimento abbiamo due sicce da 1000 L/h, che lavorano alternate e una Nero 5 che gira in modalità random per tutto il giorno al 40% massimo della sua portata.
Osmoregolatore H2ocean
Come riscaldatori abbiamo un aquael 300w e un aqpet venus sempre da 300w comandati da termostato aqpet termo2.
Reattore chaetomorpha da 3 L della Reeftek
Pompa di risalita della aqpet da 4000L/h
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il mio nano reef
Inviato: 02/02/2025, 18:00
da Andrea_clc
Al momento ho salinità 35% e la temperatura a 25º . Questi i valori di 2 settimane fa :

La volontà sarebbe di allevare sps con al massimo un paio di pesciolini.
Mi sono scordato di menzionare anche una dosometrica evo3 della Aquamedic che al momento non sto usando ma da attivare in futuro con metodo balling a 3 componenti e siccome ho visto una vostra recensione sul triton opterei per quello.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Il mio nano reef
Inviato: 02/02/2025, 22:39
da Danireef
Hai i fosfati troppo bassi, devi portarli fra 0,05 e 0,1 ppm.
Per me, ora, il reattore ad alghe fa più danni che benefici.
2 riscaldatori, se l'acquario è in casa, sono inutili. Ne basta uno.
Le rocce quali sono?
Re: Il mio nano reef
Inviato: 02/02/2025, 22:47
da Andrea_clc
Buonasera e grazie della risposta.
Diciamo che la maggior parte dell’attrezzatura era già in mio possesso e per questi i riscaldatori sono due.
Come faccio ad alzare i fosfati ?
In quanto al reattore di alghe perché trovi che al momento possa fare più danni che altro ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il mio nano reef
Inviato: 02/02/2025, 22:47
da Andrea_clc
Le rocce sono 8kg di marine vive fiji. In più in sump ci son nel passaggio di scomparto tra la pompa di risalita e il vano skimmer/reattore dei blocchi di roccia sintetica.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Il mio nano reef
Inviato: 03/02/2025, 17:27
da Danireef
Andrea_clc ha scritto: ↑02/02/2025, 22:47
Buonasera e grazie della risposta.
Diciamo che la maggior parte dell’attrezzatura era già in mio possesso e per questi i riscaldatori sono due.
Come faccio ad alzare i fosfati ?
In quanto al reattore di alghe perché trovi che al momento possa fare più danni che altro ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perché ogni cosa non è necessaria, ma va utilizzata nel caso in cui se ne senta il bisogno. Un reattore ad alghe ti abbasserebbe troppo i valori dei nutrienti creando problemi all'acquario, proliferazione di cianobatteri e di dinoflagellati.
Il mio nano reef
Inviato: 03/02/2025, 18:47
da Andrea_clc
Danireef ha scritto:Andrea_clc ha scritto: ↑02/02/2025, 22:47
Buonasera e grazie della risposta.
Diciamo che la maggior parte dell’attrezzatura era già in mio possesso e per questi i riscaldatori sono due.
Come faccio ad alzare i fosfati ?
In quanto al reattore di alghe perché trovi che al momento possa fare più danni che altro ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perché ogni cosa non è necessaria, ma va utilizzata nel caso in cui se ne senta il bisogno. Un reattore ad alghe ti abbasserebbe troppo i valori dei nutrienti creando problemi all'acquario, proliferazione di cianobatteri e di dinoflagellati.
Oggi ho misurato i fosfati con ovetto hanna e mi dava 0.09 quindi mi sembra dover essere tornato su valori accettabili, magari sarà il fatto di aver popolato la vasca, comunque terró d’occhio il tutto.
In quanto ad un futura gestione balling: chi ha esperienze dirette e quale metodo consigliate di usare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Il mio nano reef
Inviato: 03/02/2025, 19:39
da Danireef
Andrea_clc ha scritto: ↑03/02/2025, 18:47
In quanto ad un futura gestione balling: chi ha esperienze dirette e quale metodo consigliate di usare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io consiglierei quelli dei nostri sponsor

Re: Il mio nano reef
Inviato: 12/02/2025, 22:37
da Andrea_clc
Ragazzi buonasera, primi inserimenti in vasca : 4 amphiprion ocellaris, due classici e due Darwin (neri).
Ho uno dei due rossi che sta martoriando i Darwin ma finirà mai questa guerra o me li ritroverò sul tappeto ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Il mio nano reef
Inviato: 12/02/2025, 22:57
da graziano
Andrea_clc ha scritto: ↑12/02/2025, 22:37
Ragazzi buonasera, primi inserimenti in vasca : 4 amphiprion ocellaris, due classici e due Darwin (neri).
Ho uno dei due rossi che sta martoriando i Darwin ma finirà mai questa guerra o me li ritroverò sul tappeto ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Facile
