Pagina 1 di 2

Quasi due anni...!

Inviato: 14/09/2024, 18:06
da alb83
Buonasera a tutti voi, come al solito vi seguo molto silenziosamente.
Duasi due anni fà vi presentai il mio (prim) e per ora unico Acquario marino.

-ricordo la tecnica (in grassetto le modifiche apportate)-
Vasca: 160L 70P 65H Artigianale acquistata presso Acquari e Aqcuari
Sumpt: Vecchio acquario di 90L Modificato con paratie interne
Illuminazione: 3 Reefled redsea da 160W su plafoniera sospesa
Skimmer: Tunze DOC Skimmer 9430
Pompe di movimento: Jebao MLW-20, Jebao MCP-180 e Jebao MCP-120
Pompe di Risalita: 2 Jebao MDP-3500
Scarico: 2 X-Aqua InOut
Auto Fill: RedSea reef ATO
Dosometrica: RedSea ReefDose 4ch
Controller Temp: aquamedic twin controller
Impianto a Osmosi: Acquatic Life WaterPure 4 stadi.
Baling utilizzato al momento, ATI Essential PRO (13ml giornalieri per mantenere stabile il KH come parametro di controllo principale)

Devo ammettere che questi due anni sono stati molto difficili, dopo un avvio che sembrava promettere bene l'Arrivo del gran caldo del 2023 mi colse impreparato facendomi perdere gran parte dei coralli e esplodere nell'acquario una fase algheare e di ciano batteri, le quali tutte assieme mi hanno davvero portato al limite dell'esasperazione.
Poi l'invasione di planarie risolta con l'inserimento dei due pesci predatori più consigliati.

Ora sembra che tutto vada per il meglio anche se pure quest'anno il caldo ha colpito facendo morire la montipora red planet e un ramo dei tre della Ice hell per 3 giorni la temperatura non è mai scesa sotto i 27° medi.
Ma ora facciamo parlare un pò le foto con commenti a seguire cosi che possiate darmi i vostri suggerimenti e pareri (sempre ben accetti se costruttivi)

Queste sono due montipore posizionate vicino con la speranza di vederle incrociare come nel negozio dove le ho acquistate
25/05/2024
Immagine

Direi che sono riuscito nell'intento oltre che a vederle crescere molto.
14/09/24
Immagine

Questa è l'Acropora Sour Punch
25/05/2024
Immagine

Sembra si sia ambientata bene :)

Immagine

Qua abbiamo una piccola Euphyllia sopravvissuta all'estate 2023 (Si vede le pessime condizioni delle roccie)

Immagine
Adesso ha 6 calici ed è circondata da altre Euphyllie di razze diverse

Un pò di panoramiche

Immagine

Immagine

Immagine

Ancora è un pò spoglio piano piano diventerà sempre più bello.

Inserisco il collegamento per un video cone ho fatto con la panoramica completa.

https://albertoruffo-my.sharepoint.com/ ... w?e=U3Zp8q

Spero sia stato di vostro gradimento.

Per il prossimo anno vorrei aggiungere il refrigeratore TK2000 o il 1000 se fosse sufficiente ma temo possa scaldare troppo la stanza, su questo chiedo a chi lo possiede.

Re: Quasi due anni...!

Inviato: 14/09/2024, 19:19
da Danireef
Metti subito il refrigeratore, senza se e senza ma. Il 500 probabilmente è sufficiente. Di dove sei? Che temperature hai in casa? Usa il tool presente nel sito Teco per determinare quale refrigeratore comprare.

Per il resto direi che dati i disastri hai fatto notevoli passi in avanti, per cui complimenti!!!

Re: Quasi due anni...!

Inviato: 14/09/2024, 19:50
da alb83
Danireef ha scritto:
14/09/2024, 19:19
Metti subito il refrigeratore, senza se e senza ma. Il 500 probabilmente è sufficiente. Di dove sei? Che temperature hai in casa? Usa il tool presente nel sito Teco per determinare quale refrigeratore comprare.

Per il resto direi che dati i disastri hai fatto notevoli passi in avanti, per cui complimenti!!!
Grazie @Danireef , e probabilmente ne farò altri ma spero minori!!

Abito a Reggello (Fi) sfortunatamente per le temperature sto a livello Arno propio accanto al fiume.
In casa ci saranno si e no 30/34 gradi quando fuori ce ne sono 40 con le ventole l'umidità aumenta troppo visto che dobbiamo serrare le finestre.
Dal sito suggerisce il TK1000 per le dimensioni della vasca.
Entro la prossima estate sarà mio.

Pensavo di inserire un pesce imperatore, che dici può starci?
Anche il Chelmon rostratus mi attira molto ma sono preoccupato per tutte le difficolta che leggo nel tenere in vita questo pesce.
So di giocarmi la possibilità di inserire delle tridacne con entrambi i pesci e non ho ben capito per quali coralli possono diventare pericolosi

Re: Quasi due anni...!

Inviato: 14/09/2024, 21:00
da Danireef
Per l'imperator ho scritto questa scheda monografica: Pomacanthus imperator: un imperatore in acquario, si può?

Per il Chelmon in effetti non c'è la scheda, ma rimedierò presto, ma devo dire che in effetti fra problematiche sue, difficoltà di alimentarlo, e rischi sui coralli, non è uno dei pesci più consigliati. Poi è bellissimo. Su questo non ci piove

Re: Quasi due anni...!

Inviato: 08/10/2024, 9:42
da alb83
Ciao @Danireef ho bisogno di un aiuto\parere. In seguito ad un salto di corrente di una giornata avuto una settimana fà.... alcuni coralli ora stanno iniziando a sbiancare dalle punte.
Ho ordinato un kit per ICP in arrivo in questi giorni e bea resolve da usare in maniera preventiva.. che altro posso fare? ho fatto un giro di test ma i parametri vanno abene kh 8.5 Salinità 34% Magnesio 1220 circa calcio 410, No3 un po alti sopra i 20, Po4 0,05

Re: Quasi due anni...!

Inviato: 08/10/2024, 11:14
da graziano
Hai fatto subito un bel cambio acqua?

Re: Quasi due anni...!

Inviato: 08/10/2024, 12:10
da alb83
Lo farò sabato prima non riesco in nessun modo :( 50litri

Re: Quasi due anni...!

Inviato: 08/10/2024, 16:51
da Danireef
Se sbiancano due settimane dopo non dipende da quello, secondo me. Ma possibile uno sbilanciamento di qualcosa.
Bene l'ICP. I nitrati sono un po' alti in effetti.
Hai cambiato qualcosa nella luce negli ultimi 15 giorni?

Re: Quasi due anni...!

Inviato: 08/10/2024, 18:57
da alb83
Danireef ha scritto:
08/10/2024, 16:51
Hai cambiato qualcosa nella luce negli ultimi 15 giorni?
Ho pulito le luci dalle incrostazioni del sale con l'aceto, naturalmente stando attento ad asciugarle bene prima di rimetterle sopra la vasca

Re: Quasi due anni...!

Inviato: 08/10/2024, 18:59
da alb83
C'è anche Halichoeres chrysuse non risce piu a insabbiarsi (l'ho beccato con la coda fuori e per metà sotto sabbia) è sta scavando un pò ovunque nella sabbia piu alta. Possibile che abbia rilasciato qualcosa?