dopo tanta gavetta con acqua dolce e un po di esperienza con un lido 120 modificato a marino finalmente sto facendo maturare il mio primo vero marino anche se con tante cose un po strane e tante limitazioni.
mi spiego vivo a Mosca e in russia tantissima acquariologia dolce ( con tante case che fanno buoni prodotti che uso con soddisfazione sui due acquari dolci da piu di due anni) , poca e negli ultimi due anni meno marina . inoltre per motivi ben noti credo a tutti tecnica e prodotti comuni in Italia poco trovabili a prezzi normali.
ma andiamo al sodo:
trasloco in casa nuova a ottobre e impossibilità di trovare acquari marini “ già pronti “ ( elos blau etc etc non disponibili) nicchia in casa ( unico posto dove la famiglia mi lasciasse mettere mobile e vasca) di misure obbligate e poco standard.
Vasca con mobile stuttura in metallo e pannelli misure 130x40x55 , quindi lunga e stretta .
per darvi un idea di cosa si trova qui il piu noto negozio ( catena di 5. ) a Mosca mi aveva fatto un preventivo solo vasca mobile e sump di 5000€ !!!
Fatta fare da una piccola azienda che fa allestimenti di acquari per negozi a 1/3 ma ci sono voluti due mesi. Detto cio vi illustro : la vasca ha pozzetto d1 tracimazione in un angolo volume netto circa 240 litri la sump ha tre scomparti piccoli e lavora 40 litri anche se ne puo contenere 70 e rotti
vasca osmosi per rabbocchi 35 litri.con sistema automatico di rabbocco a due sensori
ed ora la tecnica che ho trovato
risalita syncro silent 2.5
skimmer aquavitro division 125
lampada Q wave II marine 120 cm 210w ( led) posizionata 25 cm sopra pelo dell acqua
2 pompe jebao Mlw30 ( qui pompe regolabili introvabili) impostate Master e slave e per ora al 60 %
2 riscaldatori da 100w impostai a 26 gradi ( in 5 settimane di avviamento non si sono mai accesi)
refrigeratore messo esterno a lato del mobiletto impostato anche lui a 26 che vuol dire entra in funzione a 27 gradi con pompa dedicata
multisonda cinese wifi per temperatura ph e salinità che tarata con soluzioni standard e testata con termometro esterno e quello del refri , ph con penna e test, salinità con rifrattometro, per ora sembra essere affidabile .
in futuro aggiundero dosometrica a 4 pompe per le necessarie integrazioni
ci sono 38 kg di rocce vive 20 trasferite dal vecchio acquario dove per piu di un anno hanno vissuto i sopravvissuti del precedente 2 ocellaris un entacmea e 2 pteropogon che ho dovuto trasferire insieme alle rocce ma sembrano sopravvivere bene alla maturazione anzi con tanto spazio in più sembrano felici. 18 kg comprate in negozio dopo 2 settimane dal loro arrivo .
ho optato per bare bottom e non ho voluto appoggiare la rocciata al vetro postriore sia perche l acquario è appoggiato al muro sia perche insieme al carico in vasca vorrei avere ina buona circolazione sui due lati. quindinrocciata lunga e stretta con due bele terrazze e un po di buchi
all avvio per rimpinguare le rocce ho usato batteri seachem e prodibio
lampada dalla seconda settimana accesa 14 ore 1 ora di alba 1 di tramonto 4 di “ lunare” con solo canale blu all 1%
blu e ultravioletti al 90% bianchi a 60 rossi verdi a 10 per ora non ha molta importanza e poi col vostro aiuto trovero combinazione ideale .
Idea Lps e sps facili avevo una foliosa che cresceva a palla una istrix e una Milka che mi piacerebbe rimettere. vedremo come riesco a stabilizzare la vasca e come va per in annetto e poi chissa di no puntare piu in alto.
Ad oggi 5 settimane di maturazione alghe alla terza settimana dopo l arrivo della lampada ora gia sbiancano non ho fatto test Ph 8,3-8,5 densita 1023 salinita circa 34,8/35 unico valore che ho è la non presenza di ammonio secondo Ammoallert di Seachem in sump.
in futuro vi chiederó cosa usare per integrare ma qui facilmente reperibili solo Seachem e Red Sea qui di pensavo proveró a seguire i vari protocolli red sea
Acqua d osmosi fatta in casa con 3 prefiltri membrana e post filtro ( c era un remineralizzatore che ho eliminato ) entrata tds 280 circa uscita TDS 0 —1 la uso da sei mesi per il dolce e niente silicati ad oggi .
sono stato lunghissimo scusate
posteró foto presto per ora so o in vacanza una settimana e vedró sabato prossimo le novità
ciao ancora a tutti
fabio
