Pagina 1 di 2

Vasca in maturazione

Inviato: 12/05/2022, 23:18
da Harley
Buonasera a tutti.
La mia vasca un RIO 240, è in maturazione dal 23 di marzo.
Fino ad oggi oltre ad eseguire rabbocco con acqua presa in negozio ( sono in attesa di impianto 4 stadi) e verificare densità (35‰) non ho fatto nulla.
Illumino con plafoniera pl+ hqi da 150w x 9 ore, ho inserito batteri ( il primo mese) , phitoplancton, microfauna e Uova di meiofauna.( tutto perché per motivi economici su 45kg di roccia, solo 10 è viva).
Come pompe ho inserito 2 da 3200l/h + una 9000lt/h per movimentare la superfice con effetto onda.
Fino ad ora tutto abbastanza regolare ( almeno credo),
Da un paio di gg sono uscite ciuffi di alga scura, quasi nera, e dei filamenti arancioni su alcune rocce, ho cercato un pó da per tutto, ma non riesco a trovare nulla di simile.
C'è qualcuno che può aiutarmi a conoscerle?
Poi c'è un verme, tipo lombrico nascosto in una roccia che al buio si allunga e sembra strappare le alghe, ma non va in giro per la vasca, resta fisso lì.
Sono riuscito a fare un video, ma non credo di riuscire a postare.
Grazie
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Vasca in maturazione

Inviato: 13/05/2022, 19:04
da Danireef
Il video caricalo su YouTube e linkalo.

Per il resto direi che puoi aspettare

Re: Vasca in maturazione

Inviato: 14/05/2022, 0:36
da Harley
https://youtu.be/h9l_vP5_v6U
Ho caricato il video del verme, è la prima volta, spero di averlo fatto correttamente.
Grazie

Re: Vasca in maturazione

Inviato: 14/05/2022, 9:38
da Danireef
hai fatto benissimo, è solo che il verme nello scuro non si vede proprio... solo la silhouette quindi si fa fatica a capire cosa sia, @Davide_m tu capisci qualcosa più di me?

Re: Vasca in maturazione

Inviato: 14/05/2022, 10:09
da Harley
Immagino
Ho provato a illuminarlo sia con una torcia che con il telefono, ho provato anche lasciando accese solo le pl attiniche,ma al primo segno di luce, si rintana e non esce fino a che la vasca non è nuovamente buia.
Mi darese un'altro consiglio?
Avendo molte rocce sintetiche, ho inizialmente inserito batteri, phito, microfauna e meiofauna, ma dopo 2 mesi in vasca ( tolto questo v.) Non vedo alcun movimento.
Secondo le vostre esperienze, mi conviene eseguire una risemina con zooplancton vivo e phitoplancton o devo solo aspettare?
Grazie

Re: Vasca in maturazione

Inviato: 14/05/2022, 10:14
da Davide_m
Harley ha scritto:
12/05/2022, 23:18
Da un paio di gg sono uscite ciuffi di alga scura, quasi nera, e dei filamenti arancioni su alcune rocce, ho cercato un pó da per tutto, ma non riesco a trovare nulla di simile.
Ciao,
confermo che anche le "scure" sono alghe. Identificarle oltre è abbastanza inutile.
Il colore potrebbe indicare qualcosa come non fornire indicazione alcuna. Si notano altre alghe di un verde più brillante ma anche qui ci si deve fermare.

i filamenti arancioni, non si capisce cosa possano essere, sembrano delle colorazioni su roccia, il che fa pensare...

A meno di due mesi dall'avvio, il tutto sembrerebbe ancora molto "in alto mare" (perdonate il gioco di parole)

Dimensione della vasca e tipologia di rocce "morte" utilizzata.

Re: Vasca in maturazione

Inviato: 14/05/2022, 11:04
da Harley
Ciao Davide
Le dimensioni vasca sono 120x40x55
Rocce utilizzate : ARKA my reef rock (22 kg)
CARIBSEA South seas base rock (5 kg)
CARIBSEA moami bry life rock (8 kg)
Più 10 kg di rocce vive
Avviato il 23 marzo
Eseguito protocollo iniziale con starter (daphbio)
Sto continuando con 15 ml di phitoplancton a giorni alterni e 2 ml di batteri tutti i giorni.
Purtroppo per le misure ho dovuto fare una rocciata un pó stretta, ma al momento non potevo investire in vasca e supporto e sump, altrimenti sarebbe stata tutta un'altra storia.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Il fatto che la maturazione sarebbe stata molto più lunga, l'avevo considerato, ma non ho fretta, la pazienza non manca :D , vorrei solo evitare il più possibile di fare errori.
Grazie per l'aiuto

Re: Vasca in maturazione

Inviato: 16/05/2022, 16:46
da Danireef
Io più che fitoplancton doserei zooplancton ed inserirei rotiferi, anfipodi e copepodi

Re: Vasca in maturazione

Inviato: 16/05/2022, 18:05
da Harley
Buona sera,
Ho ordinato il kit di risemina ( zooplancton-microfauna e Uova di meiofauna).
Mi sapete dare qualche dritta su dove acquistare altra microfauna viva da inserire?
Grazie

Re: Vasca in maturazione

Inviato: 16/05/2022, 18:42
da Danireef
AMTRA vende rotiferi, altrimenti senti anche Planctontech