Pagina 1 di 1

Mav Reef 2.0

Inviato: 17/03/2022, 11:30
da Maverick
Anche se il periodo per questo tipo di hobby non è il più indicato… domani si avvierà il nuovo progetto… MavReef 2.0 dopo 18 lunghi anni …

Dopo aver preso qualche spunto nel topic inserito diversi mesi fa (viewtopic.php?f=33&t=28528) , sono arrivato al seguente risultato.
Il progetto finale è stato realizzato come consigliato dal buon Danilo (grazie), ovvero sfruttare al massimo lo spazio disponibile inserendo un pozzetto interno. Alla fine ho optato per Berlinese con qualche cm di sabbia

Di seguito il dettaglio:
- Vasca: penisola 100x60x60 con sump e rabocco in forex realizzata da Andrea di Arteacquatek
- Schiumatoio ultrareef uks 160
- Illuminazione: 2 x GNC Bluray M Pro
- Risalita: Sicce SDC 6.0
- Movimento: 2 jebao MLW 20 + 1 Red sea Wave 25
- Osmoregolatore: Reef factory level keeper
- Rocce: Stax
- Sabbia: Nature’s Ocean natural white live sand
- Impianto osmosi: Osmopure XL50 PRO08 DDS Tecnology - 50 GPD

Sarò seguito dai ragazzi di Reefclub (Daniele e Valerio) ai quali ho affidato anche montaggio, rocciata ed avvio.
Partenza affidata a FritzZyme® TurboStart 900 e Fritz Fishless Fuel acquistati da KudaKuda.it

Per chi lo vorrà la vasca potrà essere seguita qui sul forum o su IG Mav_reef o @mav_reef

Qualche foto del progetto:

Immagine

Immagine

Immagine


Immagine

Immagine

Re: Mav Reef 2.0

Inviato: 18/03/2022, 10:56
da MAV72
Ciao,
sei in ottime mani con Daniele.

Mi piace anche la progettazione del mobile. Mi sembra di capire che la parte elettrica sarà collocata sul lato sinistro e divisa da una parete in legno, giusto?

Nella Sump inserirari anche un refugium?

Sono curioso dell'efficacia dei batteri della Fritzaquatics perché promettono risulati in brevissimo tempo.

Re: Mav Reef 2.0

Inviato: 18/03/2022, 17:35
da bettatiger93
Maverick ha scritto:
17/03/2022, 11:30
Anche se il periodo per questo tipo di hobby non è il più indicato… domani si avvierà il nuovo progetto… MavReef 2.0 dopo 18 lunghi anni …

Dopo aver preso qualche spunto nel topic inserito diversi mesi fa (viewtopic.php?f=33&t=28528) , sono arrivato al seguente risultato.
Il progetto finale è stato realizzato come consigliato dal buon Danilo (grazie), ovvero sfruttare al massimo lo spazio disponibile inserendo un pozzetto interno. Alla fine ho optato per Berlinese con qualche cm di sabbia

Di seguito il dettaglio:
- Vasca: penisola 100x60x60 con sump e rabocco in forex realizzata da Andrea di Arteacquatek
- Schiumatoio ultrareef uks 160
- Illuminazione: 2 x GNC Bluray M Pro
- Risalita: Sicce SDC 6.0
- Movimento: 2 jebao MLW 20 + 1 Red sea Wave 25
- Osmoregolatore: Reef factory level keeper
- Rocce: Stax
- Sabbia: Nature’s Ocean natural white live sand
- Impianto osmosi: Osmopure XL50 PRO08 DDS Tecnology - 50 GPD

Sarò seguito dai ragazzi di Reefclub (Daniele e Valerio) ai quali ho affidato anche montaggio, rocciata ed avvio.
Partenza affidata a FritzZyme® TurboStart 900 e Fritz Fishless Fuel acquistati da KudaKuda.it

Per chi lo vorrà la vasca potrà essere seguita qui sul forum o su IG Mav_reef o @mav_reef

Qualche foto del progetto:

Immagine

Immagine

Immagine


Immagine

Immagine
Bel progetto ;)

Re: Mav Reef 2.0

Inviato: 21/03/2022, 11:22
da Maverick
MAV72 ha scritto:
18/03/2022, 10:56
Ciao,
sei in ottime mani con Daniele.

Mi piace anche la progettazione del mobile. Mi sembra di capire che la parte elettrica sarà collocata sul lato sinistro e divisa da una parete in legno, giusto?

Nella Sump inserirari anche un refugium?

Sono curioso dell'efficacia dei batteri della Fritzaquatics perché promettono risulati in brevissimo tempo.
Si esatto, la parte elettrica sarà collocata sul lato sinistra e divisa dalla parete in legno. Ha l'accesso con sportello dedicato sul lato corto. Ho dovuto prendere delle estensioni dei cavi delle pompe per evitare fili in mezzo :)

Re: Mav Reef 2.0

Inviato: 21/03/2022, 11:22
da Maverick
Purtroppo la partenza ha subito un ritardo... se ne parla il prossimo weekend! stay tuned

Re: Mav Reef 2.0

Inviato: 03/04/2022, 11:56
da Danireef
aggiornamenti?

Re: Mav Reef 2.0

Inviato: 04/04/2022, 19:30
da Maverick
Vasca avviata martedì scorso (scusate il ritardo nell'aggiornamento)... Start effettuato con prodotti fritz come indicato nel primo post.
Inserito carbone in sump
Vi lascio qualche foto in attesa di effettuare le prime analisi per vedere come procede…

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Mav Reef 2.0

Inviato: 05/04/2022, 18:12
da Danireef
bene bene