La nuova vasca è un 100x50x50, sempre dsb, skimmer tunze 9410, pompe maxspect gyre fx230, illuminazione AI prime.
Spero vi piaccia



Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Veramente bella complimentisalasandra ha scritto: ↑28/05/2021, 7:42Dopo 2 anni di cubo 60x50x60cm ho deciso di prenderne una un po' più grande, principalmente per aumentare la possibilità di scelta nel numero e nella tipologia dei pesci. Per quanto riguarda i coralli invece, continuerò a preferire quelli semplici e colorati.
La nuova vasca è un 100x50x50, sempre dsb, skimmer tunze 9410, pompe maxspect gyre fx230, illuminazione AI prime.
Spero vi piaccia
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Innanzitutto complimenti per la vasca, volevo chiederti che valori di inquinanti hai perché anche io ho un 9410 su una vasca simile alla tua con dsb e veramente faccio fatica a spostare dallo 0 nitrati e fosfati. Doso sodio nitrato 4 volte la dose giornaliera consigliata per avere un valore di 1-2 ppm in vascasalasandra ha scritto: ↑28/05/2021, 7:42Dopo 2 anni di cubo 60x50x60cm ho deciso di prenderne una un po' più grande, principalmente per aumentare la possibilità di scelta nel numero e nella tipologia dei pesci. Per quanto riguarda i coralli invece, continuerò a preferire quelli semplici e colorati.
La nuova vasca è un 100x50x50, sempre dsb, skimmer tunze 9410, pompe maxspect gyre fx230, illuminazione AI prime.
Spero vi piaccia
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Secondo me lo Zebrasoma xanthurum non puoi inserirlo la vasca è troppo piccola .salasandra ha scritto: ↑29/05/2021, 8:38Grazie!
Guarda, questa vasca è stata allestita solo da 12 gg ed ho trasferito oltre a tutte le rocce e il vivo, anche tutta la sabbia del dsb che avevo nel cubo ( circa 54kg di caribsea) più ho aggiunto 36kg di sabbia viva nuova.
Dopo una settimana i nitrati erano a 2 ( test salisfert) oggi sono a 5. Ma ovviamente sono dati fittizi: prima che si assesti e si stabilizzi il tutto ci vorrà un po' di tempo
Poi ho messo in conto di inserire un cospicuo numero di pesci oltre all'aggiunta di un refugium a vista (posizionato in alto, sul retro) con macroalghe e animali diversi da quelli in vasca, quindi è ancora tutto in divenire...penso che prima di un anno non avrò raggiunto l'obiettivo...cmq aggiornerò il post con i fituri progressi e sviluppi
Intanto, oltre ai detritivori che devo aggiungere a breve, pensavo di inserire piano piano i seguenti pesci:
Xanthurum, chelmon, diphreutes, un gruppetto di anthias e una coppia di mandarini... che ne pensate?
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti
![]() |
![]() |
![]() |
EUR 19,55 |
EUR 22,10 |
EUR 12,75 |
![]() |
![]() |
![]() |