Pagina 1 di 3
Dsb in maturazione
Inviato: 04/04/2021, 11:27
da silviodl232
Salve ho allestito un dsb di circa 250 litri vasca misura 110 x 60x60 e sump forse ho esagerato 70x60x40 tutto incollato da me con silicone down corning nero con metodo iniezione , ma livello acqua di circa 15 cm ,con carbonato skimmer e futuro reattore calcio lgm 4 easy led da 1047 2 deep una marin reef e 1 marine blu, risalita jebao 4000 movimento per adesso una jebao quelle tipo jyre gira da 2 mesi ho inserito batteri equo , ma non mi hanno convinto molto ora ho preso i bacto reef fauna marin , e sembra che la sabbia sia più compatta , adesso sono in filamentose ho dosato copepodi vivi e doso fitoplancton vivo sui vetri si vedono i microorganismi che ci sono, ho preso un inoculo da un negozio ma ci ha messo più di 48 ore quindi tutto morto ora secondo voi ho un cubo da 130 litri che gira da più di 10 anni un pò stretto ho un euphillya enorme e invasione do discosomi che voglio eliminare potrei trasferirlo ? Ho fatto la prova ad inserire un pezzo di caulastrea che nel cubo era un pò chiusa nel nuovo si è gonfiata come ai vecchi tempi ha tanti anni
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
Re: Dsb in maturazione
Inviato: 04/04/2021, 11:38
da silviodl232
Adesso sono cosi
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
Re: Dsb in maturazione
Inviato: 04/04/2021, 16:59
da bettatiger93
silviodl232 ha scritto: ↑04/04/2021, 11:27
Salve ho allestito un dsb di circa 250 litri vasca misura 110 x 60x60 e sump forse ho esagerato 70x60x40 tutto incollato da me con silicone down corning nero con metodo iniezione , ma livello acqua di circa 15 cm ,con carbonato skimmer e futuro reattore calcio lgm 4 easy led da 1047 2 deep una marin reef e 1 marine blu, risalita jebao 4000 movimento per adesso una jebao quelle tipo jyre gira da 2 mesi ho inserito batteri equo , ma non mi hanno convinto molto ora ho preso i bacto reef fauna marin , e sembra che la sabbia sia più compatta , adesso sono in filamentose ho dosato copepodi vivi e doso fitoplancton vivo sui vetri si vedono i microorganismi che ci sono, ho preso un inoculo da un negozio ma ci ha messo più di 48 ore quindi tutto morto ora secondo voi ho un cubo da 130 litri che gira da più di 10 anni un pò stretto ho un euphillya enorme e invasione do discosomi che voglio eliminare potrei trasferirlo ? Ho fatto la prova ad inserire un pezzo di caulastrea che nel cubo era un pò chiusa nel nuovo si è gonfiata come ai vecchi tempi ha tanti anni
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
Da quanto tempo hai allestito la vasca?
Quanti cm di sabbia hai inserito ?
Re: Dsb in maturazione
Inviato: 04/04/2021, 17:00
da bettatiger93
silviodl232 ha scritto: ↑04/04/2021, 11:38
Adesso sono cosi
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
Hai inserito qualcosa per non tenere a contatto le rocce con la sabbia ?
Re: Dsb in maturazione
Inviato: 04/04/2021, 17:50
da silviodl232
La sabbia è dai 10/12 cm quelle rocciette sono solo appoggiate è 1 viva il resto morte aspetto appunto di trasferire le roccie del cubo che non ricordo quanti kg sono ripeto il cubo ha più di 10 anni
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
Re: Dsb in maturazione
Inviato: 04/04/2021, 18:10
da bettatiger93
silviodl232 ha scritto: ↑04/04/2021, 17:50
La sabbia è dai 10/12 cm quelle rocciette sono solo appoggiate è 1 viva il resto morte aspetto appunto di trasferire le roccie del cubo che non ricordo quanti kg sono ripeto il cubo ha più di 10 anni
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
Secondo me non ha senso spostarle in un altro momento , io avrei allestito la nuova vasca con le rocce che hai più le nuove.
Anche se le rocce hanno 10 anni quando si allestisce una vasca nuova c'è sempre una fase di maturazione .
Inoltre i coralli non puoi metterli fino a quando la nuova vasca non sarà matura.
Re: Dsb in maturazione
Inviato: 04/04/2021, 18:22
da silviodl232
Eh pultroppo le 2 vasche si trovano a 40 km di distanza e causa freddo ho preferito fare un pò di maturazione al dsb inserendo zooplancton vivo fito vivo e batteri e quelle roccie
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
Re: Dsb in maturazione
Inviato: 04/04/2021, 18:48
da bettatiger93
Vediamo come procede la situazione , preparati solo a una maturazione lunghissima .
Re: Dsb in maturazione
Inviato: 04/04/2021, 19:57
da silviodl232
Si mi tocca trasferire cosi com'è
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
Re: Dsb in maturazione
Inviato: 06/04/2021, 10:21
da Danireef
Ciao Silvio, quello che scrivi non è chiarissimo, ma proviamo a risponderti.
ho allestito un dsb di circa 250 litri vasca misura 110 x 60x60 e sump forse ho esagerato 70x60x40 tutto incollato da me con silicone down corning nero con metodo iniezione , ma livello acqua di circa 15 cm ,con carbonato skimmer e futuro reattore calcio lgm 4 easy led da 1047 2 deep una marin reef e 1 marine blu, risalita jebao 4000 movimento per adesso una jebao quelle tipo jyre gira da 2 mesi ho inserito batteri equo , ma non mi hanno convinto molto ora ho preso i bacto reef fauna marin , e sembra che la sabbia sia più compatta ,
L'informazione fondamentale è... da quanto hai allestito? Quanto è alto il DSB? Le rocce che hai usato sono appoggiate sul vetro o su una struttura di rinforzo ma NON sulla sabbia?
adesso sono in filamentose ho dosato copepodi vivi e doso fitoplancton vivo sui vetri si vedono i microorganismi che ci sono, ho preso un inoculo da un negozio ma ci ha messo più di 48 ore quindi tutto morto
ok.
ora secondo voi ho un cubo da 130 litri che gira da più di 10 anni un pò stretto ho un euphillya enorme e invasione do discosomi che voglio eliminare potrei trasferirlo ? Ho fatto la prova ad inserire un pezzo di caulastrea che nel cubo era un pò chiusa nel nuovo si è gonfiata come ai vecchi tempi ha tanti anni
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
Tendenzialmente puoi farlo, ma non devi trasferire pesci, teoricamente, perché il DSB deve crescere e ci vorrà tempo.