Pagina 1 di 5

Pico 6.5 metodo naturale.

Inviato: 21/02/2021, 1:22
da MassimoL.
Ciao a tutti.
Il mio pico 6.5 è stato un esperimento di gestione naturale con protocollo di controllo nutrienti molto rigido sin dalla maturazione.
Sinceramente ho scritto un post lungo e molto dettagliato ma la mia inesperienza nel scrivere su un forum mi ha fatto perdere tutto. Non capite la disperazione... Allora ho pensato di pubblicare le immagini più significative di questi mesi.
Descrivo la tecnica e la filosofia del progetto.
Tecnica:
Termoriscaldatore da 25 watt
Pompa da 400 litri con minifiltro caricato a lana di perlon sostituita ogni 7 giorni
Miniplafoniera cinese bianchi/,blu da 5 watt.(sostituita in seguito anche se i risultati comunque erano buoni)
Miniplafoniera blu da 3 watt
Timer presa elettrica
600 gr di rocce vive.

Per gestione naturale intendo che la filtrazione biologica è affidata alle sole rocce vive, nessuna tecnica specifica del Marino.

Uso un sale molto carico e tutte le integrazioni vengono fatte manualmente.
Al momento questo pico è stato smontato e il suo contenuto trasferito in un 27 litri lordi (22netti) per aumentare il numero di coralli e per confrontare i risultati con altri metodi di gestioni che vengono realizzati a quei litraggi.
Ecco in sequenza come si è evoluto il pico


Immagine
Immagine
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Di seguito ecco alcune foto del diario del protocollo.

Immagine

Immagine

Immagine

Io credo sia possibile gestire anche litraggi più importanti (sempre come pico o nanoreef).
Il metodo naturale che sto sperimentando si concentra totalmente sui coralli e su un equilibrio luce/nutrienti non estremo ma che permette ciononostante la crescita anche degli sps


Immagine

Se interessa appena possibile pubblicherò qualche immagine del nuovo pico mantenuto con lo stesso metodo. . Eccolo ora in fase di assestamento



Immagine
Immagine

A me non dispiacerebbe vedere un nuovo tipo di miniacquari più semplici ed economici nella tecnica ma comunque molto gradevoli e impegnativi... Quindi concludo con una domanda... Secondo voi siamo pronti per gestire vasche senza tecnica e dedicate solo ai coralli? È un tipo di acquariofilia che potrebbe appassionare?
Grazie a chi ha letto fino in fondo :) :)

Re: Pico 6.5 metodo naturale.

Inviato: 21/02/2021, 8:57
da Ftarr
Ciao :)

Ho letto fino in fondo :)

Bellissima cosa e secondo me può funzionare anche per litraggi decisamente superiori

Il gioco rocce luce cambio acqua se usato bene può sicuramente dare equilibrio alla vasca

Tienici aggiornati!

Secondo me la cosa più difficile sarà intervenire in caso di problemi perché non hai strumenti efficaci come filtri o altro .. ogni minima cosa devi gestirla con la pazienza... da qui la curiosità di seguire le tue evoluzioni :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: Pico 6.5 metodo naturale.

Inviato: 21/02/2021, 10:27
da MassimoL.
Grazie Ftarr.
Concordo, i cambi d'acqua sono fondamentali e devono essere frequenti.
Usare un sale carico è fondamentale.
Considera che il pico consumava circa mezzo punto al giorno di kh e mg e Ca leggermente in modo sbilanciato quindi oltre ad aggiunte ogni 2 giorni di kh plus e composto a+b dovevo integrare settimanalmente mg plus... Ma nonostante l'attenzione nei dosaggi alla lunga può crearsi un disequilibrio e solo un buon cambio d'acqua può riavvicinarmi ai valori di partenza.
L'acqua che uso ha kh 10.5 mg 1350 Ca 500...
In vasca mantengo valori meno carichi.ma comunque spinti per tenere famelici i coralli e poter spingere un pochino con luce e nutrienti ... kh tra 8.5 e 9.5 ... Mg 1300 Ca 450... Il cambio d'acqua è come una sorta di integrazione :)

Re: Pico 6.5 metodo naturale.

Inviato: 21/02/2021, 13:03
da bettatiger93
Complimenti ;) .

Re: Pico 6.5 metodo naturale.

Inviato: 27/02/2021, 15:18
da Danireef
Bel progetto e bei risultati. Sicuramente si può gestire, anche un acquario importante, ma ovviamente ci sono tante limitazioni. Ovvero i pesci. Se non li metti puoi fare a meno di tante cose. Però poi deve piacere. In un picoreef magari te lo aspetti in un acquario grande ti chiedi chi te lo fa fare.

Detto questo risultato notevole soprattutto perché più l'acquario è piccolo più è complesso.

Peccato che quello che hai scritto è andato perso :(

Varrebbe la pena, come mi dicesti, di farci un bell'articolo per il portale.

Re: Pico 6.5 metodo naturale.

Inviato: 27/02/2021, 18:58
da MassimoL.
Sei molto gentile Danilo.
E sarebbe un immenso piacere dare il mio piccolo contributo . :)

Re: Pico 6.5 metodo naturale.

Inviato: 28/02/2021, 17:53
da Danireef
Normalmente non pubblico contenuti di altri senza le mie foto, ma vediamo cosa puoi avere, che l'acquario è talmente particolare da farci davvero un bel servizio.
Per caso hai anche dei video?

Re: Pico 6.5 metodo naturale.

Inviato: 02/03/2021, 10:25
da izerimar
Bellissimo!

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


Re: Pico 6.5 metodo naturale.

Inviato: 08/03/2021, 18:02
da MassimoL.
Ciao a tutti.
Aggiorno le foto del mio Pico con gestione naturale :)
Immagine

Re: Pico 6.5 metodo naturale.

Inviato: 08/03/2021, 18:24
da Danireef
molto bello!