Pagina 1 di 26
My microreef
Inviato: 07/03/2020, 17:06
da andrewcs
Un piacere ritornare a scrivere su Danireef...
La mia pausa che in principio sarebbe dovuta durare diversi anni, in realtà è durata un anno a mala pena.. per un alga(cotton candy algae) infestante ho dovuto smontare a maggio scorso la mia vasca mista sps/lps.
avevo rimosso il mio profilo da ogni gruppo acquariofilo per non cadere in tentazione..un po’ come quando ti lasci con la ragazza e cancelli tutte le foto.. ma non ce l ho fatta, a breve partirò con un nano.
Vasca 40x30x45 DSB, qual è l’altezza minima da rispettare per la sabbia???
Vado a montare l’impianto d osmosi. A presto buon weekend
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: My nanoreef
Inviato: 07/03/2020, 17:09
da stino
È un nuovo inizio, in bocca al lupo
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Re: My nanoreef
Inviato: 07/03/2020, 17:36
da Danireef
bentornato tra noi!!!
13 cm per la sabbia
Re: My nanoreef
Inviato: 07/03/2020, 20:53
da Ascanio
In bocca al lupo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: My nanoreef
Inviato: 08/03/2020, 13:34
da bettatiger93
andrewcs ha scritto: ↑07/03/2020, 17:06
Un piacere ritornare a scrivere su Danireef...
La mia pausa che in principio sarebbe dovuta durare diversi anni, in realtà è durata un anno a mala pena.. per un alga(cotton candy algae) infestante ho dovuto smontare a maggio scorso la mia vasca mista sps/lps.
avevo rimosso il mio profilo da ogni gruppo acquariofilo per non cadere in tentazione..un po’ come quando ti lasci con la ragazza e cancelli tutte le foto.. ma non ce l ho fatta, a breve partirò con un nano.
Vasca 40x30x45 DSB, qual è l’altezza minima da rispettare per la sabbia???
Vado a montare l’impianto d osmosi. A presto buon weekend
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Seguo con interesse

.
My microreef
Inviato: 11/03/2020, 18:26
da andrewcs
Ciao ragazzi, mi consigliate i batteri durante la fase di maturazione?
Considerate che inserisco 7kg di roccia viva quindi rapporto 1kg/7L più inoculo per il dsb... nei due berlinesi che ho fatto In passato usai biodigest e bioptim e mi trovai bene.. ma ora ne sto vedendo altri, tipo mi incuriosisce questo ANAEROBIC apposta per dsb della oceanlife
https://www.aquariumline.com/catalog/oc ... 24284.html
Oppure i batteri della Nyos o anche Equo..
Re: My microreef
Inviato: 11/03/2020, 18:36
da mauro.ragno
Posso farti una domanda?hai preso un ottima illuminazione, ma allo stesso tempo hai scelto di non avere sump. Come mai?
Sicuramente farai un db senza schiumatoio ma volevo capire cosa vuoi allevare
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Re: My microreef
Inviato: 11/03/2020, 19:15
da Ascanio
Certo devi dosare i batteri anche se usi sabbia viva !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: My microreef
Inviato: 11/03/2020, 19:17
da andrewcs
mauro.ragno ha scritto:Posso farti una domanda?hai preso un ottima illuminazione, ma allo stesso tempo hai scelto di non avere sump. Come mai?
Sicuramente farai un db senza schiumatoio ma volevo capire cosa vuoi allevare
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Ciao Mauro, si tratta di un 50L e nn voglio usare skimmer per questo ho deciso di fare un dsb e sfruttate il suo potere di denitrificazione.. inserirò solo molli un paio di Lps e qualche gorgonia se sarà il caso.. inoltre vorrei inserire anche una coppia di pagliacci ma quando il dsb sarà a pieno regime.. è vero per gli animali che inserirò la plafoniera sarà anche troppo, però l
Ho trovata a buon prezzo sul mercatino e l ho presa..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: My microreef
Inviato: 11/03/2020, 19:32
da Danireef
Considera che lo schiumatoio non denitra ma fa altro