Pagina 1 di 7
Il mio primo acquario marino
Inviato: 25/12/2019, 12:28
da Brigh
Buongiorno a tutti, sto per realizzare il mio primo acquario marino artigianale e dopo essermi informato mooolto e aver letto qualche libro mi sono fatto un’idea sul progetto generale e mi piacerebbe condividerlo con voi per sciogliere gli ultimi dubbi di avere qualche consiglio.
Allora le dimensioni saranno 160x 65 x 60h e qui il primo dubbio, 60 o 55 di altezza? Come tipologia mi piacerebbe partire con un dsb per un discorso di naturalezza generale della vasca ma da quanto ho capito partire subito con un dsb di queste dimensioni è un suicidio quindi partirò con un berlinese e probabilmente rimarrò su questa tipologia. Come tecnica è da tempo che cerco nel settore usato per cercare di contenere la spesa iniziale e per adesso ho 3 lampade a LED gnc am 466, un reattore di calcio tunze 3171, un filtro a rullo bubble magus arg1, 70 kg di rocce sintetiche e un impianto a osmosi forwater 4 stadi. Come schiumatoio penso che prenderò il red sea reefer rsk 600 che dalla recensione di danireef mi sembra un ottimo prodotto al giusto prezzo. Per il resto ancora devo decidere....
Che ne pensate? Consigli?
Re: Il mio primo acquario marino
Inviato: 25/12/2019, 12:32
da Marco Rossini
Direi bel vascone...ti manca di scegliere risalita e pompe movimento..
Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Re: Il mio primo acquario marino
Inviato: 25/12/2019, 12:41
da Jonathan Betti
Brigh ha scritto:Buongiorno a tutti, sto per realizzare il mio primo acquario marino artigianale e dopo essermi informato mooolto e aver letto qualche libro mi sono fatto un’idea sul progetto generale e mi piacerebbe condividerlo con voi per sciogliere gli ultimi dubbi di avere qualche consiglio.
Allora le dimensioni saranno 160x 65 x 60h e qui il primo dubbio, 60 o 55 di altezza? Come tipologia mi piacerebbe partire con un dsb per un discorso di naturalezza generale della vasca ma da quanto ho capito partire subito con un dsb di queste dimensioni è un suicidio quindi partirò con un berlinese e probabilmente rimarrò su questa tipologia. Come tecnica è da tempo che cerco nel settore usato per cercare di contenere la spesa iniziale e per adesso ho 3 lampade a LED gnc am 466, un reattore di calcio tunze 3171, un filtro a rullo bubble magus arg1, 70 kg di rocce sintetiche e un impianto a osmosi forwater 4 stadi. Come schiumatoio penso che prenderò il red sea reefer rsk 600 che dalla recensione di danireef mi sembra un ottimo prodotto al giusto prezzo. Per il resto ancora devo decidere....
Che ne pensate? Consigli?
Lo skimmer è piccolo se vorrai fare sps, altrimenti va benissimo
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Re: Il mio primo acquario marino
Inviato: 25/12/2019, 14:20
da Brigh
Per lo skimmer in effetti mi è venuto il dubbio ma le specifiche lo fanno fino a 900 litri... dici che è meglio il 900? Per le rocce invece ho dimenticato di dire che le integreró con circa 30 kg di rocce vive...
Re: Il mio primo acquario marino
Inviato: 25/12/2019, 15:07
da Jonathan Betti
Brigh ha scritto:Per lo skimmer in effetti mi è venuto il dubbio ma le specifiche lo fanno fino a 900 litri... dici che è meglio il 900? Per le rocce invece ho dimenticato di dire che le integreró con circa 30 kg di rocce vive...
Ripeto, se nn fai sps può bastare per me indipendentemente dalle rocce vive in più.
L'altezza della vasca è a. Tua discrezione, potendo sarebbe meglio aggiungere quei 5 cm nella larghezza di 65..
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Re: Il mio primo acquario marino
Inviato: 25/12/2019, 15:40
da Brigh
Jonathan Betti ha scritto: ↑25/12/2019, 15:07
Brigh ha scritto:Per lo skimmer in effetti mi è venuto il dubbio ma le specifiche lo fanno fino a 900 litri... dici che è meglio il 900? Per le rocce invece ho dimenticato di dire che le integreró con circa 30 kg di rocce vive...
Ripeto, se nn fai sps può bastare per me indipendentemente dalle rocce vive in più.
L'altezza della vasca è a. Tua discrezione, potendo sarebbe meglio aggiungere quei 5 cm nella larghezza di 65..
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Giusto ho dimenticato di dire le intenzioni per gli animali. Sinceramente andrò un po’ in contro tendenza ma a me piacciono un sacco molli e lps quindi inserirò quasi solo loro. Poi magari se dovessi innamorarmi di qualche sps lo metterò ma diciamo che non li vado in cerca. Poi naturalmente pesci e crostacei ma senza esagerare.
Re: Il mio primo acquario marino
Inviato: 25/12/2019, 16:23
da Blackshark
Una vasca con quelle dimensioni ...il mio sogno


Non hai parlato di sump, dimensioni?
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Re: Il mio primo acquario marino
Inviato: 25/12/2019, 16:49
da Jonathan Betti
Brigh ha scritto:Jonathan Betti ha scritto: ↑25/12/2019, 15:07
Brigh ha scritto:Per lo skimmer in effetti mi è venuto il dubbio ma le specifiche lo fanno fino a 900 litri... dici che è meglio il 900? Per le rocce invece ho dimenticato di dire che le integreró con circa 30 kg di rocce vive...
Ripeto, se nn fai sps può bastare per me indipendentemente dalle rocce vive in più.
L'altezza della vasca è a. Tua discrezione, potendo sarebbe meglio aggiungere quei 5 cm nella larghezza di 65..
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Giusto ho dimenticato di dire le intenzioni per gli animali. Sinceramente andrò un po’ in contro tendenza ma a me piacciono un sacco molli e lps quindi inserirò quasi solo loro. Poi magari se dovessi innamorarmi di qualche sps lo metterò ma diciamo che non li vado in cerca. Poi naturalmente pesci e crostacei ma senza esagerare.
Ok allora il 600 può andare bene...
Se cerchi la Sump se vuoi io ho la vertex in pvc qui sul mercatino
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Re: Il mio primo acquario marino
Inviato: 25/12/2019, 22:32
da Brigh
Si di sump non ne ho parlato ma pensavo di prendere una delle sump pronte che si trovano su eBay, si chiamano Triton e prese dall’America non costano parecchio E sembrano proprio ben fatte
Re: Il mio primo acquario marino
Inviato: 25/12/2019, 22:32
da Brigh
Jonathan Betti ha scritto: ↑25/12/2019, 16:49
Brigh ha scritto:Jonathan Betti ha scritto: ↑25/12/2019, 15:07
Ripeto, se nn fai sps può bastare per me indipendentemente dalle rocce vive in più.
L'altezza della vasca è a. Tua discrezione, potendo sarebbe meglio aggiungere quei 5 cm nella larghezza di 65..
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Giusto ho dimenticato di dire le intenzioni per gli animali. Sinceramente andrò un po’ in contro tendenza ma a me piacciono un sacco molli e lps quindi inserirò quasi solo loro. Poi magari se dovessi innamorarmi di qualche sps lo metterò ma diciamo che non li vado in cerca. Poi naturalmente pesci e crostacei ma senza esagerare.
Ok allora il 600 può andare bene...
Se cerchi la Sump se vuoi io ho la vertex in pvc qui sul mercatino
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Interessante, ora la cerco...