1. Vasca in extrachiaro cm 160 x 80 x 60h con fori di carico/scarico sul posteriore (lato corto), vasca ispezionabile su 3lati.
2. Vasca gestita dalla centralina ACQ140 Aquatronica, con sensore temperatura, osmoregolatore con annessa 50L di riserva osmosi
3. Pompa di risalita Maxspect turbine duo 6000.
4. Schiumatoio Typhoon 200.
5. Plafo a LED, 3 radion xr30 g4 pro.
6. Pompe di movimento n. 2 Ecotech Vortech MP-40 gestite anche da Battery Backup per eventuali assenze di corrente, n. 1 Ecotech Vortech MP-60, n. 1 jebao RW20.
7. L'acqua è trattata da impianto osmosi AQpet con quattro stadi.
8. 90 kg. di rocce Vive.
9. Refrigeratore TECO TK1000.
10. Letto fluido per resine Po4, Lampada UV 18W, Ozonizzatore Sander C100.
Vasca mista con SPS, LPS, Molli e 5 pesci (2siganidi, 1Achilles, 1Flavescens, 1Imperator juv).
Come dice il titolo sono qui a scrivere per sapere se conviene o no partire con la Riproduzione Batterica, perché vorrei tenere bassi o anche azzerare gli inquinanti che ora tengo a No3=30, Po4=0,15, No2=0,1 e non riesco ad abbassare
Grazie a tutti per l'attenzione, ascolterò con molta attenzione i vostri preziosi consigli. Buona domenica.

