Pagina 1 di 2

La mia nuova vasca

Inviato: 16/01/2019, 21:28
da fprota
Immagine

Ecco la mia nuova vasca 60*30*36h 11 kg rocce Life Rock sintetiche 2.5 kg sabbia viva 2 pompe di movimento hydor 900 L/h osmoregolatore tunze riscaldatore 100w skimmer tunze 9001 illuminazione gnc bluray M gruppo UPS 750 va. Avrei 2 consigli da chiedere essendo la prima volta che parto senza rocce vive: 1. Come mi accorgo che la vasca ha iniziato la maturazione? 2. Gioverebbe somministrare fito vivo e zoo vivo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: La mia nuova vasca

Inviato: 16/01/2019, 22:13
da shining
Non so quanto comoda sia la rocciata per posizionare i coralli però a me piace molto la tua vasca! Complimenti! Per le cose che chiedi non mi esprimo e aspetto chi ne sa più di me, pure io tra qualche giorno riuscirò finalmente ad allestire la mia. Quindi oltre ad aprire il mio post ( continuare in quello già aperto ) seguirò anche il tuo.

Re: La mia nuova vasca

Inviato: 16/01/2019, 22:45
da hioct999
fprota ha scritto:
16/01/2019, 21:28
Immagine

Ecco la mia nuova vasca 60*30*36h 11 kg rocce Life Rock sintetiche 2.5 kg sabbia viva 2 pompe di movimento hydor 900 L/h osmoregolatore tunze riscaldatore 100w skimmer tunze 9001 illuminazione gnc bluray M gruppo UPS 750 va. Avrei 2 consigli da chiedere essendo la prima volta che parto senza rocce vive: 1. Come mi accorgo che la vasca ha iniziato la maturazione? 2. Gioverebbe somministrare fito vivo e zoo vivo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
1) Te ne accorgi perché cominci a vedere le prime diatomee comparire sui vetri e sulle rocce.
Inoltre di notte se osservi attentamente la vasca cominci a vedere le prime forme di vita.

2) Sicuramente sì, ma non avendo rocce vive e quindi avendo una popolazione batterica molto limitata, prima di tutto gioverebbe inserire dei batteri e fornirgli un po' di alimentazione. Vero che hai comunque la sabbia viva, ma credo che la priorità sia far insediare i batteri nelle rocce.
Se poi riesci a trovare qualche inoculo di zooplancton e lo inserisci fai sicuramente bene. Il fitoplancton (meglio se vivo) ti servirà per mantenere viva e far accrescere questa massa di piccoli animaletti che andrà a costituire il benthos.

Re: La mia nuova vasca

Inviato: 16/01/2019, 22:50
da marta12
X me ,vasca spettacolare ,uscira una meraviglia

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk


Re: La mia nuova vasca

Inviato: 16/01/2019, 22:51
da hioct999
marta12 ha scritto:
16/01/2019, 22:50
X me ,vasca spettacolare ,uscira una meraviglia

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
Concordo, piccola ma carinissima... unica cosa avrei tenuto leggermente più bassa l'ultima roccia al centro perché così anche una talea piccolina si troverebbe a uscire dall'acqua in pochissimo tempo...

Re: La mia nuova vasca

Inviato: 16/01/2019, 22:57
da fprota
fprota ha scritto:Immagine

Ecco la mia nuova vasca 60*30*36h 11 kg rocce Life Rock sintetiche 2.5 kg sabbia viva 2 pompe di movimento hydor 900 L/h osmoregolatore tunze riscaldatore 100w skimmer tunze 9001 illuminazione gnc bluray M gruppo UPS 750 va. Avrei 2 consigli da chiedere essendo la prima volta che parto senza rocce vive: 1. Come mi accorgo che la vasca ha iniziato la maturazione? 2. Gioverebbe somministrare fito vivo e zoo vivo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Immagine
Vista dall’alto lo spazio per i coralli è abbastanza



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: La mia nuova vasca

Inviato: 16/01/2019, 22:58
da fprota
marta12 ha scritto:X me ,vasca spettacolare ,uscira una meraviglia

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: La mia nuova vasca

Inviato: 16/01/2019, 23:02
da fprota
hioct999 ha scritto:
fprota ha scritto:
16/01/2019, 21:28
Immagine

Ecco la mia nuova vasca 60*30*36h 11 kg rocce Life Rock sintetiche 2.5 kg sabbia viva 2 pompe di movimento hydor 900 L/h osmoregolatore tunze riscaldatore 100w skimmer tunze 9001 illuminazione gnc bluray M gruppo UPS 750 va. Avrei 2 consigli da chiedere essendo la prima volta che parto senza rocce vive: 1. Come mi accorgo che la vasca ha iniziato la maturazione? 2. Gioverebbe somministrare fito vivo e zoo vivo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
1) Te ne accorgi perché cominci a vedere le prime diatomee comparire sui vetri e sulle rocce.
Inoltre di notte se osservi attentamente la vasca cominci a vedere le prime forme di vita.

2) Sicuramente sì, ma non avendo rocce vive e quindi avendo una popolazione batterica molto limitata, prima di tutto gioverebbe inserire dei batteri e fornirgli un po' di alimentazione. Vero che hai comunque la sabbia viva, ma credo che la priorità sia far insediare i batteri nelle rocce.
Se poi riesci a trovare qualche inoculo di zooplancton e lo inserisci fai sicuramente bene. Il fitoplancton (meglio se vivo) ti servirà per mantenere viva e far accrescere questa massa di piccoli animaletti che andrà a costituire il benthos.
Sto dosando i batteri della Unica e fonti di carbonio per la proliferazione la vasca è stata riempita con acqua marina accurasea


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: La mia nuova vasca

Inviato: 16/01/2019, 23:04
da fprota
hioct999 ha scritto:
marta12 ha scritto:
16/01/2019, 22:50
X me ,vasca spettacolare ,uscira una meraviglia

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
Concordo, piccola ma carinissima... unica cosa avrei tenuto leggermente più bassa l'ultima roccia al centro perché così anche una talea piccolina si troverebbe a uscire dall'acqua in pochissimo tempo...
Tra la roccia più alta è il pelo dell’acqua sono 11 cm secondo te bastano ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: La mia nuova vasca

Inviato: 16/01/2019, 23:15
da fprota
hioct999 ha scritto:
fprota ha scritto:
16/01/2019, 21:28
Immagine

Ecco la mia nuova vasca 60*30*36h 11 kg rocce Life Rock sintetiche 2.5 kg sabbia viva 2 pompe di movimento hydor 900 L/h osmoregolatore tunze riscaldatore 100w skimmer tunze 9001 illuminazione gnc bluray M gruppo UPS 750 va. Avrei 2 consigli da chiedere essendo la prima volta che parto senza rocce vive: 1. Come mi accorgo che la vasca ha iniziato la maturazione? 2. Gioverebbe somministrare fito vivo e zoo vivo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
1) Te ne accorgi perché cominci a vedere le prime diatomee comparire sui vetri e sulle rocce.
Inoltre di notte se osservi attentamente la vasca cominci a vedere le prime forme di vita.

2) Sicuramente sì, ma non avendo rocce vive e quindi avendo una popolazione batterica molto limitata, prima di tutto gioverebbe inserire dei batteri e fornirgli un po' di alimentazione. Vero che hai comunque la sabbia viva, ma credo che la priorità sia far insediare i batteri nelle rocce.
Se poi riesci a trovare qualche inoculo di zooplancton e lo inserisci fai sicuramente bene. Il fitoplancton (meglio se vivo) ti servirà per mantenere viva e far accrescere questa massa di piccoli animaletti che andrà a costituire il benthos.
Ma avendo rocce sintetiche non credo che usciranno dorme di vita notturne


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk