Pagina 1 di 2

Spurgare un corallo smarronato senza rame si può!

Inviato: 04/10/2018, 13:01
da Jonathan Betti

Ciao ragazzi,
Qualcuno di voi ha mai spurgato un corallo?
Sinceramente io non l'ho mai fatto prima, non mi sono mai piaciuti i coralli così tirati tanto da renderli davvero precari ed in pericolo di vita, ma un corallo in particolare non ne voleva sapere di colorarsi del suo rosa naturale, così non volendo usare il classico prodotto a base di rame ho optato per un metodo naturale... 15 giorni al buio in sump.
Incredibile quanto possa sostenersi con le proprie riserve e dalla sola acqua..
È andata così.. premetto che a parte il color rosa/nocciola di questa stylopora, il corallo si trovava in piena forma al momento del test spolipava e cresceva ... per i primi 4/5 giorni dall'inserimento in sump, il corallo è rimasto pressoché identico, poi giorno dopo giorno ha iniziato a schiarire in modo uniforme fino a raggiungere una colorazione chiarissima, quasi bianca pur spolipando sempre.
A questo punto ho interrotto l'esperimento, anche se ancora c'era margine per continuare, ed ho reintrodotto il corallo in vasca in una posizione differente da quella dove si era smarronato pian piano.. ora a distanza di una settimana circa, il corallo sta riprendendo il colore, vediamo se si fermerà al rosa o tornerà nocciola..vi aggiornerò sugli sviluppi..
Qualcuno di voi l'ha mai fatto prima ?
Purtroppo non ho una foto di com'era prima..credetemi ma era maron clace
Sotto in foto come si presenta al momento..


Immagine

Inviato dal mio HUAWEI LYO-L01 utilizzando Tapatalk


Re: Spurgare un corallo smarronato senza rame si può!

Inviato: 04/10/2018, 13:21
da Blackshark
in pratica lo hai messo a dieta?

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk


Re: Spurgare un corallo smarronato senza rame si può!

Inviato: 04/10/2018, 14:07
da Jonathan Betti
Blackshark ha scritto: in pratica lo hai messo a dieta?

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Diciamo di sì

Inviato dal mio HUAWEI LYO-L01 utilizzando Tapatalk


Re: Spurgare un corallo smarronato senza rame si può!

Inviato: 04/10/2018, 14:49
da Davide_m
Jonathan Betti ha scritto:
04/10/2018, 13:01
Incredibile quanto possa sostenersi con le proprie riserve e dalla sola acqua..
di riserve del corallo, vi parlerò nella conferenza al PetsFestival
Ottima prova. vediamo come procede.
La perdita repentina di una notevole fonte di sostentamento potrebbe portare a due esiti:
Ripresa della condizione normale, con colori vividi
Ripresa della colorazione scura per ri-proliferazione delle simbionti.
Se vedo che si scuriscono applicavo due cambi acqua del 50% molto vicini (3-5 gg) e riprendono il colore.
Questo è molto più "economico"

Re: Spurgare un corallo smarronato senza rame si può!

Inviato: 04/10/2018, 20:03
da Jonathan Betti
Davide_m ha scritto:
Jonathan Betti ha scritto:
04/10/2018, 13:01
Incredibile quanto possa sostenersi con le proprie riserve e dalla sola acqua..
di riserve del corallo, vi parlerò nella conferenza al PetsFestival
Ottima prova. vediamo come procede.
La perdita repentina di una notevole fonte di sostentamento potrebbe portare a due esiti:
Ripresa della condizione normale, con colori vividi
Ripresa della colorazione scura per ri-proliferazione delle simbionti.
Se vedo che si scuriscono applicavo due cambi acqua del 50% molto vicini (3-5 gg) e riprendono il colore.
Questo è molto più "economico"
Grazie Davide,
Si diciamo che per quanto riguarda il metodo mi aspettavo si sarebbe certamente schiarita, ma non immaginavo potesse stare tanto senza luce..per le due possibilità di ripresa c'è anche da valutare il fatto che sono cambiate le condizioni di luce.. prima la tenevo sul fondo sotto alcuni led poco adatti , ora è più in alto sotto altri led.. comunque vedremo..
Intanto è finita in sump una talee di pocillopora:-p

Inviato dal mio HUAWEI LYO-L01 utilizzando Tapatalk


Re: Spurgare un corallo smarronato senza rame si può!

Inviato: 04/10/2018, 21:09
da Hkk.2003
Davide_m ha scritto:
Jonathan Betti ha scritto:
04/10/2018, 13:01
Incredibile quanto possa sostenersi con le proprie riserve e dalla sola acqua..
di riserve del corallo, vi parlerò nella conferenza al PetsFestival
Ottima prova. vediamo come procede.
La perdita repentina di una notevole fonte di sostentamento potrebbe portare a due esiti:
Ripresa della condizione normale, con colori vividi
Ripresa della colorazione scura per ri-proliferazione delle simbionti.
Se vedo che si scuriscono applicavo due cambi acqua del 50% molto vicini (3-5 gg) e riprendono il colore.
Questo è molto più "economico"
C'è la fai proprio pesare sta conferenza

Sent from my MI 6 using Tapatalk


Re: Spurgare un corallo smarronato senza rame si può!

Inviato: 05/10/2018, 14:56
da Danireef
Hkk.2003 ha scritto:
04/10/2018, 21:09
[C'è la fai proprio pesare sta conferenza
:D :D :D

Joanthan, sono curioso degli esiti

Re: Spurgare un corallo smarronato senza rame si può!

Inviato: 06/10/2018, 11:28
da Davide_m
Hkk.2003 ha scritto:
04/10/2018, 21:09
C'è la fai proprio pesare sta conferenza
Dicono che creare aspettative generi poi delusione!

Re: Spurgare un corallo smarronato senza rame si può!

Inviato: 06/10/2018, 12:37
da Danireef
Non credo proprio... certo dovrai parlare molto veloce... hai mezz'ora di tempo!!!

Re: Spurgare un corallo smarronato senza rame si può!

Inviato: 06/10/2018, 12:37
da Danireef
Ma dopo continueremo nei vari stand