Pagina 1 di 2

Il mio primo nanoreef

Inviato: 01/04/2017, 18:17
da Pallì
Ciao a tutti, vi presento la mia vasca, piccola ma molto soddisfacente.
Avviata a novembre 2016.
33x57x45h.
13/14 kg di rocce vive.
Strato di sabbia 2/3 cm, metodo ssb (shallow sand bed).
Due pompe di movimento interne da 1600 alternate da timer.
Una pompa di movimento leggera in superficie.
Schiumatoio interno, Hydor Nano Slim Skym.
Lampada Hydra 26 hd.
Gli abitanti sono i seguenti: due Ocellaris, un Pseudocheilinus Hexataenia, due turbo, un Calciunus Elegans, un Debelius, un Mespilia Globulus una Xenia Pumping, una Caulastrea, un Pavona, un Milka ed una Acropora blu.
Il sistema gira bene ed i valori sono perfetti con un cambio di acqua settimanale pari al 10%.
Integro con Zooplancton e calcio.
A breve allegherò qualche foto.

Re: Il mio primo nanoreef

Inviato: 01/04/2017, 19:56
da Pallì
Panoramica

Re: Il mio primo nanoreef

Inviato: 01/04/2017, 19:58
da Pallì
Panoramica 2

Re: Il mio primo nanoreef

Inviato: 01/04/2017, 20:01
da Pallì
Pavona

Re: Il mio primo nanoreef

Inviato: 01/04/2017, 20:01
da Pallì
Acropora blu

Re: Il mio primo nanoreef

Inviato: 01/04/2017, 20:05
da Pallì
Caulastrea

Re: Il mio primo nanoreef

Inviato: 01/04/2017, 20:24
da Pallì
Milka

Re: Il mio primo nanoreef

Inviato: 01/04/2017, 21:20
da angelo2204
La milka a me sembra morta.....
Con cosa hai misurato i valori?

Re: Il mio primo nanoreef

Inviato: 02/04/2017, 10:36
da Danireef
Avendo la Pavona usa molto carbone attivo, perché è solita rilasciare delle planule che infastidiscono gli altri coralli.

Sicuramente un sistema giovane che deve crescere, ma le premesse ci sono tutte. Continua così!

Re: Il mio primo nanoreef

Inviato: 02/04/2017, 11:37
da Pallì
Il Milka ha subito un trauma con la vecchia lampada troppo bassa. Ora con la nuova, l'Hydra 26 a mio parere una bomba, sto notanto che giorno per giorno il corallo sta riprendendo colore e i polipi sempre aperti. Devo dire che ho rischiato ma ora il peggio sembra superato.