Pagina 1 di 1

Vi presento la mia prima vasca di marino

Inviato: 11/10/2016, 17:49
da spino72
Ciao a tutti innanzitutto e premetto che ho iniziato da poco il mio cammino con il marino. La vasca è 110x55 x60. All' interno ho 20 kg di rocce vive, un letto di 12/ 15 cm di sabbia corallina , 2 pompe di movimento comandate da wave controller di cui una 5000 3d koralia e una 3200 koralia, skimmer slim 250 hydor in vasca posteriore poi sempre posteriormente filtro bio cannolicchi carboni con 2 pompe di riciclo per ributtare acqua in vasca principale. Luci a led askoll 2 led da 15000 e uno blu da penso 5600 con sistema alba e tramonto. Acqua A 1023 di salinità e kn 10 Immagine

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Re: Vi presento la mia prima vasca di marino

Inviato: 11/10/2016, 19:27
da Danireef
Ciao Spino e benvenuto.

Hai intenzione di fare un DSB?
Le rocce sono appoggiate sulla sabbia senza supporto?
Perché i cannolicchi?
Cosa intendi per filtro bio?

Cosa vuoi allevare in acquario?

Re: Vi presento la mia prima vasca di marino

Inviato: 12/10/2016, 13:32
da Pirataj
Piacere e benvenuto
Danilo ti ha già fatto le domande che volevo farti io

Re: Vi presento la mia prima vasca di marino

Inviato: 12/10/2016, 19:19
da Davide_m
benvenuto

Re: Vi presento la mia prima vasca di marino

Inviato: 14/10/2016, 14:54
da spino72
Ciao si ho fatto dsb e ke rocce sono appoggiate sulla sabbia senza nessun supporto. Ho lo skimmer ma ho anche dei cannolicchi come filtro biologico. Vorrei tenere dei molli e 5/6 pesci.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Re: Vi presento la mia prima vasca di marino

Inviato: 14/10/2016, 15:03
da spino72
Per me i cannolicchi sono come la pasta "ditali"

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Re: Vi presento la mia prima vasca di marino

Inviato: 14/10/2016, 16:25
da Danireef
Via i cannolicchi, non solo non servono ma sono dannosi.
Se fai il DSB preparati ad un anno circa di maturazione senza inserire nulla. Soprattutto animali.
Le rocce non devi appoggiarle sulla sabbia, prima di tutto perché poi le rocce la compattano, e poi perché gli animali scavano, la sabbia si sposta e le rocce cadono.

Re: Vi presento la mia prima vasca di marino

Inviato: 18/10/2016, 21:15
da tony799
Si via i cannolicchi

Re: Vi presento la mia prima vasca di marino

Inviato: 19/01/2017, 23:14
da Andrea Tallerico
Aggiornaci. La rocciata mi piaceun sacco ma forse son troppe coprono troppo il dsb. Sarebbe stata bella come berlinese cosi

Re: Vi presento la mia prima vasca di marino

Inviato: 30/05/2017, 23:01
da fabiomusicman
Ciao ho intenzione di comprare il tuo stesso Skimmer Hydor Slim da 250Lt...la mia vasca è da 175L (100x40x60).Me lo consigli oppure sto buttando via soldi? Al momento non voglio mettere una sump, in futuro vedremo.
Ho in mente di allevare una decina di pesci (anche meno) ma di inserire molti coralli e anemoni. sicuramente ho intenzione di fare il metodo berlinese (visto che ho la moglie ed i bambini che vogliono i pesciolini :D ) che mi sembra anche il più diretto.