Il mio primo marino
Inviato: 08/08/2016, 17:46
Dopo un saluto nella sezione presentazioni presento la vasca:
120×60×50h artigianale con i tre lati in extra chiaro
Sump 60×50×40
Schiumatoio deltec 1456
Risalita newa jet 2300
Riscaldatore 300w jbl
Carico da 25 ultrareef,scarico da 50 sempre ultrareef
Movimento:due koralia 12v da 6000l/h collegate a weavemaker
Plafoniera led bizeta horus plus 110 cm con 7 moduli da 30w ciascuno
Reattore di calcio:ci sto pensando al momento continuo a integrare coi buffer
Ultimi test:
Ca 400
Kh 8
Mg 1200
P04 0
No3 0.5
No2 0
Sal 1025
Scusate la qualità delle foto,praticamente i colori non si vedono,il bel tappeto di filamentose è probabilmente dovuto ai silicati che un analisi mirata ha rilevato un po altini ma a breve inizierò a farmi l'acqua da solo visto che quella del negozio non sembra esser delle migliori.
Non erano poi un problema finché c'era lo strigosus(lucidava anche il vetro di fondo ma pesce forse pescato col cianuro che dopo un mese ha smesso di mangiare fino a lasciarsi morire)ora ci sono 8 cromis,un marmoratus,un exantenia,una coppia di pagliacci black e un flavescens.
Viste le mie imprecazioni per un algha superiore che mi sta colonizzando ogni spazio libero mi è stato ragalato un minuscolo volpinus ma per il momento l'ho visto mangiare ogni tipo di alga a parte quella!a proposito...tenendo conto che è il mio primo marino e che è partito da sei mesi dopo la valanga di commenti negativi mi sapreste dire che alga è e se mi devo disperare tipo...hai la classica alga che nessuno vorrebbe avere e spesso l'unico rimedio è rifare la vasca!
120×60×50h artigianale con i tre lati in extra chiaro
Sump 60×50×40
Schiumatoio deltec 1456
Risalita newa jet 2300
Riscaldatore 300w jbl
Carico da 25 ultrareef,scarico da 50 sempre ultrareef
Movimento:due koralia 12v da 6000l/h collegate a weavemaker
Plafoniera led bizeta horus plus 110 cm con 7 moduli da 30w ciascuno
Reattore di calcio:ci sto pensando al momento continuo a integrare coi buffer
Ultimi test:
Ca 400
Kh 8
Mg 1200
P04 0
No3 0.5
No2 0
Sal 1025
Scusate la qualità delle foto,praticamente i colori non si vedono,il bel tappeto di filamentose è probabilmente dovuto ai silicati che un analisi mirata ha rilevato un po altini ma a breve inizierò a farmi l'acqua da solo visto che quella del negozio non sembra esser delle migliori.
Non erano poi un problema finché c'era lo strigosus(lucidava anche il vetro di fondo ma pesce forse pescato col cianuro che dopo un mese ha smesso di mangiare fino a lasciarsi morire)ora ci sono 8 cromis,un marmoratus,un exantenia,una coppia di pagliacci black e un flavescens.
Viste le mie imprecazioni per un algha superiore che mi sta colonizzando ogni spazio libero mi è stato ragalato un minuscolo volpinus ma per il momento l'ho visto mangiare ogni tipo di alga a parte quella!a proposito...tenendo conto che è il mio primo marino e che è partito da sei mesi dopo la valanga di commenti negativi mi sapreste dire che alga è e se mi devo disperare tipo...hai la classica alga che nessuno vorrebbe avere e spesso l'unico rimedio è rifare la vasca!