vi presento la mia vasca

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia già perfetto ;)
Avatar utente
peppe
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 175
Iscritto il: 02/12/2015, 14:16

vi presento la mia vasca

Messaggio da peppe » 30/03/2016, 12:59

ciao a tutti ragazzi vorrei presenterà il mio marino. È avviata da circa 7 anni, nel corso dei quali ha subito diversi cambiamenti primo fra tutti la rocciata. Circa 3 anni fa dopo un periodo di abbandono della vasca, in cui non ho effettuato ne sostituzione di neon ne cambi d'acqua (al massimo 3-4 in circa 1 anno e mezzo) ho deciso di riprendere in mano le redini della situazione. Passai all'illuminazione a led per cercare di attenuare i costi della bolletta, e rifeci la rocciata. Dopo un anno circa un po' per problemi di inquinanti un po' per voglia di cambiare, effettuai un cambio di acqua pari al 90%, aggiunsi nuove rocce, e rifeci la rocciata, cercando di renderla più ariosa possibile e mettendo le rocce in eccesso in sump in un piccolo scomparto illuminato con un led da 3 watt 6500k (originariamente era destinato a diventare un refugium) dove attualmente tengo alcune macroalghe cresciute spontaneamente in vasca. Dopo quella lunga giornata la vasca si presentava così.

Immagine

Sono trascorsi quasi due anni da quel giorno ed ecco lo stato attuale della vasca. Ma passiamo alla descrizione:

Immagine


vasca artigianale 120x50x50
Illuminazione : due razor 120w 16000k con fotoperiodo di 12 ore ( 1 alba, 1 tramonto, 10 con canale A 75% B 90%)
movimento : due tunze 6105 con multicontroller 7095 + una koralia 3 fissa dietro la rocciata
Schiumatoio : lg 600 sp con pompa di schiumazione aquabee 2000/1 con me da 7 anni
pompa di risalita newa jet 3000

Mantengo la triade tramite metodo balling light fauna marin che utilizzo da quasi 2 mesi, effettuo cambi d'acqua del 10 % ogni settimana o ogni due con acqua di mare, e per i coralli non ho mai usato nulla, ma da circa 1 mese somministro una volta a settimana reef vitality e sporadicamente qualche goccia di ultra min s entrambi fauna marin.

Valori: (Triade test salifert, nitrati tropic marine, fosfati fotometro hanna)
Ca 420
Kh 7,7
Mg 1290
No3 <1
Po4 0,015
La popolazione è composta da 2 ocellaris, 1 crisptera cyanea, 4 anthias,1 ctenochaetus simil strigosus (non so che specie sia con precisione) 1 lysmata debellius.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Sono ben accetti consigli e pareri anche per migliorare la vasca in generale soprattutto gli sps magari cercando di ottenere una colorazione migliore su alcuni esemplari.
Ultima modifica di peppe il 30/03/2016, 12:59, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Simuz
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 1916
Iscritto il: 30/09/2015, 13:20
Contatta:

Re: vi presento la mia vasca

Messaggio da Simuz » 30/03/2016, 14:34

Vasca davvero bella! Complimenti.

Sono contento che questa sezione pian piano si stia riempiendo di presentazioni!

niko83
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 168
Iscritto il: 30/01/2016, 11:25

Re: vi presento la mia vasca

Messaggio da niko83 » 30/03/2016, 14:58

ciao peppe finalmente vedo la vasca per intero
ti faccio i complimenti a me piace molto
si vede che i coralli sono scuri pero non conoscendo le plafoniere non mi permetto di dire nulla a proposito
ho solo letto che non spingono tantissimo ma sai benissimo che sui forum si dice tutto e il contrario di tutto
altro discorso e' che forse i valori non sono proprio veritieri
prendi l'acqua del mare in zone non abitate vero?
io cmq una cosa la farei pulire le pompe di movimento

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27436
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: vi presento la mia vasca

Messaggio da Danireef » 30/03/2016, 16:06

Ciao complimenti per la passione e per i risultati.
Il primo consiglio che ti darei è quello di aumentare la potenza della plafoniera. Se oggi tieni 75-90 e ti piace quel rapporto porta a 83-100.

Poi cos'è che non ti soddisfa?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Avatar utente
peppe
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 175
Iscritto il: 02/12/2015, 14:16

vi presento la mia vasca

Messaggio da peppe » 30/03/2016, 16:22

Grazie a tutti ragazzi; per quanto riguarda l'acqua di mare la prendo in una scogliera molto profonda dove i valori sono ok (i nitrati rimangono trasparenti mentre i fosfati sono intorno a 0,007 o giù di lì ) misurati con gli stessi test che uso in vasca. Per le pompe sono costretto a pulirle spesso non capisco perché si arrivano a formare tali alghe forse troppo organico in vasca? Diciamo che i colori non mi soddisfano molto ad esempio stilopora bianche con crescita lilla diventano tutte viola lo stesso per quella bianche con crescita verde fluo diventano Marroni con punte violette. Un acropora (che reputo più difficile come la strawberry) ha perso il colore acceso e le punte gialle e ha iniziato a spolipare pochissimo durante il giorno e quasi nulla durante la notte... Oltre al fatto che comunque la crescita è molto lenta.

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27436
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: vi presento la mia vasca

Messaggio da Danireef » 30/03/2016, 16:39

Bhè non hai molta luce in effetti, quindi ci sta che i colori siano più scuri e la crescita più lenta.
Usi carbone vero?
Aumenta l'alimentazione dei coralli.
Con cosa aggiungi oligoelementi?
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Avatar utente
peppe
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 175
Iscritto il: 02/12/2015, 14:16

Re: vi presento la mia vasca

Messaggio da peppe » 30/03/2016, 16:44

No non uso ne carbone ne oligo ne nulla.. Tutto ciò che uso è nella descrizione della vasca ovvero balling e quei due prodotti che effettivamente non so se si possano definire un vero e proprio nutrimento per coralli. Per gli oligo avevo letto che non ha senso dosarli con coralli scuro, ma solo con coralli chiari per dare quel tocco in più alla colorazione ma magari mi sbaglio

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27436
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: vi presento la mia vasca

Messaggio da Danireef » 30/03/2016, 17:49

Ti sbagli... nel senso che ci devono essere, se ne hai non devi dosarli, ma un giro con Triton o Fauna Marin lo farei...
Non li conosco e non mi esprimo
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Avatar utente
peppe
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 175
Iscritto il: 02/12/2015, 14:16

Re: vi presento la mia vasca

Messaggio da peppe » 30/03/2016, 17:55

Un giro con triton o fauna marin cosa intendi? Usare i loro oligoelementi?

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 27436
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: vi presento la mia vasca

Messaggio da Danireef » 30/03/2016, 18:00

No, un giro a far misurare tutti gli elementi del tuo acquario
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti