🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Fedepilot tank dopo 9 mesi

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia già perfetto ;)
Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6607
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Fedepilot tank dopo 9 mesi

Messaggio da Blackshark » 31/10/2020, 16:09

Bella in forma

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Fedepilot tank dopo 9 mesi

Messaggio da Fedepilot » 31/10/2020, 16:10

Proveró con gli oligo! E voglio provare anche quei due prodotti che mi avevi consigliato,
A proposito del diverso tipo di illuminazione, che ne dici se provo a variare l’intensità luminosa a seconda delle zone?
Le due acro in alto e le due un po più in basso si trovano un po più arretrate rispetto la histrix e la damicornis.
Se aumentassi i bianchi (unico colore a parte gli UV che mi rimane da aumentare) solo in quelle zone?

Ps. Con l’aumento dei bianchi vado al solito un 5% a settimana?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Fedepilot tank dopo 9 mesi

Messaggio da Fedepilot » 31/10/2020, 16:11

Blackshark ha scritto:Bella in forma

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Ragazzi, voi dite, ma io ho come la vaga impressione che ci sia qualcosa che non va.
Non lo so è una cosa a pelle


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Fedepilot tank dopo 9 mesi

Messaggio da gandalf » 31/10/2020, 16:19

Fedepilot ha scritto:
31/10/2020, 16:10
Ps. Con l’aumento dei bianchi vado al solito un 5% a settimana?
Io su sta storia dell'ambientamento alla luce non ci ho mai capito molto.
Parti ad esempio con una vasca in funzione da anni, dove hai le luci al massimo. Acquisti un nuovo corallo, come lo metti ? Non puoi di certo abbassare le luci alla tua vasca ed il negozio sicuramente aveva delle luci più basse, magari solo attiniche per risaltare le fluorescenze per gli acquirenti...... Sarebbe impossibile poter aggiungere coralli a vasche operative da tempo con tutto al massimo...
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Fedepilot tank dopo 9 mesi

Messaggio da Fedepilot » 31/10/2020, 16:23

Be secondo me dipende anche com’era la luce nella vasca dove hai prelevato il corallo.
Metti caso che per esempio prendi una talea da jonathan, penso che se la metti nel tuo acquario (così per dire eh) con l’illuminazione che hai al momento non dovresti avere problemi, anzi forse potresti aver il problema della poca luce.

Io se devo essere sincero li ho sempre messi immediatamente al loro posto sin da subito, anche se fino a poco tempo fa non avevo plafoniere super performanti...e non ho mai avuto problemi.

I problemi, di contro, sono iniziati appena ho messo la straton, molto probabilmente il diverso tipo di distribuzione dell’ illuminazione e anche lo spettro mi ha creato qualche sconpenso

Per farli ambientare li puoi mettere in una parte bassa della vasca e poi pian piano li tiri su


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Fedepilot tank dopo 9 mesi

Messaggio da gandalf » 31/10/2020, 17:03

Il problema non è il poca luce ma il troppa luce. Se hai una vasca bassa, magari 50cm e luci a manetta, sta pur tranquillo che anche sul fondo avrai molta più luce del negozio
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Fedepilot tank dopo 9 mesi

Messaggio da Fedepilot » 31/10/2020, 18:05

Allora in quel caso penso che l’unica opzione sarebbe quella di metterli il piu possibile fuori dal cono di luce o in qualche zona in ombra...cambiare ogni due per tre l’intensità non penso sia una cosa fattibile...

Comunque dopo il cambio di 50lt effettuato questa mattina (in 5 ore l’acqua dovrebbe essersi rimescolata bene) abbiamo:

Den: 35ppm spaccati
Ca 400
Mg 1350 (senza dosare niente)
Kh: 10!!! (Non lo controllavo da 3 giorni, quindi qualcosa evidentemente deve essere successo, dosimetrica controllata e precisa nel dosaggio.
No3 : 0,5 più tendente allo 0 (incredibile, con il dosaggio di nitrato mi sarei almeno almeno aspettato qualcosa di più, dato che alimento i pesci copiosamente 3 volte al giorno e ieri sera avevo anche dato una bella spolverata di SVC con amino annessi, i coralli ivviamente li ho alimentati ogni sera con 5 gocce di coral grow(2 gocce sopra il dosaggio base)
Po4: con fotometro mi dice 0,030 ma ho qualche dubbio a riguardo
Vetri che si sporcano ogni 3 giorni di una leggera patina bianco-verdastra


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5801
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Fedepilot tank dopo 9 mesi

Messaggio da Jonathan Betti » 31/10/2020, 18:13

Fedepilot ha scritto:
31/10/2020, 16:10
Proveró con gli oligo! E voglio provare anche quei due prodotti che mi avevi consigliato,
A proposito del diverso tipo di illuminazione, che ne dici se provo a variare l’intensità luminosa a seconda delle zone?
Le due acro in alto e le due un po più in basso si trovano un po più arretrate rispetto la histrix e la damicornis.
Se aumentassi i bianchi (unico colore a parte gli UV che mi rimane da aumentare) solo in quelle zone?

Ps. Con l’aumento dei bianchi vado al solito un 5% a settimana?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si se vuoi approfittare della possibilità.. Nn è detto che basti però.. È un terzo di tt la luce.... Purtroppo con l'esperienza si migliora anche nella scelta degli animali e loro posizionamento.. Io alzerei tt subito, gli animali mi sembrano in forma.. Poi osservi

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5801
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Fedepilot tank dopo 9 mesi

Messaggio da Jonathan Betti » 31/10/2020, 18:14

gandalf ha scritto:
31/10/2020, 16:19
Fedepilot ha scritto:
31/10/2020, 16:10
Ps. Con l’aumento dei bianchi vado al solito un 5% a settimana?
Io su sta storia dell'ambientamento alla luce non ci ho mai capito molto.
Parti ad esempio con una vasca in funzione da anni, dove hai le luci al massimo. Acquisti un nuovo corallo, come lo metti ? Non puoi di certo abbassare le luci alla tua vasca ed il negozio sicuramente aveva delle luci più basse, magari solo attiniche per risaltare le fluorescenze per gli acquirenti...... Sarebbe impossibile poter aggiungere coralli a vasche operative da tempo con tutto al massimo...
Dipende da com'è allestito l'acquario, ci sono sempre zone riparate

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30265
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Fedepilot tank dopo 9 mesi

Messaggio da Danireef » 01/11/2020, 11:19

gandalf ha scritto:
31/10/2020, 16:19
Fedepilot ha scritto:
31/10/2020, 16:10
Ps. Con l’aumento dei bianchi vado al solito un 5% a settimana?
Io su sta storia dell'ambientamento alla luce non ci ho mai capito molto.
Parti ad esempio con una vasca in funzione da anni, dove hai le luci al massimo. Acquisti un nuovo corallo, come lo metti ? Non puoi di certo abbassare le luci alla tua vasca ed il negozio sicuramente aveva delle luci più basse, magari solo attiniche per risaltare le fluorescenze per gli acquirenti...... Sarebbe impossibile poter aggiungere coralli a vasche operative da tempo con tutto al massimo...
In genere il corallo nuovo si mette sul fondo per una settimana per farlo adattare, poi si porta più alto.
Ovviamente dipende molto dalla luce di partenza e quella di arrivo.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti