🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Ftarr 2.0

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia già perfetto ;)
Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Jonathan Betti » 13/11/2020, 23:53

Ftarr ha scritto:
13/11/2020, 23:42
Jonathan Betti ha scritto:Parto dalla fine... Quando ho aggiunto la terza, tutto al 100% e in 5/7 gg sono tornati i colori quasi in tutti.. Poi dopo un mesetto credo ho calato un 15% gli uv perché ho visto un segnale di sofferenza su una acro.. Ora è perfetta.
Detto questo nel tuo caso con radion farei diversamente (anche se g5 dovrebbero diffondere bene)
Primi giorni darei lo stesso wattaggio totale di ora ma considerando tre plafoniere, quindi l'intensità delle singole sarà sensibilmente più bassa.. Poi le strade sono due, o iniziano a spolipare gioiosamente schiarendosi e colorandosi bene e dunque puoi provare ad alzare ancora fintanto che vedi risposta positiva nelle settimane che seguono.. Oppure iniziano a scurire percui puoi alzare più velocemente.
Altre strade solo se esageri tt in una volta.. Ma ripeto io farei così nella tua situazione per iniziare
Oki
Ora ho 200w totali al 100%
Per cui passando a 400w le metto al 50%
Vedo come va visto che la distribuzione della luce sarà molto diversa... tanta più luce in centro e meno sui lati dove la 30 non arriva (gli ultimi 20 cm da ogni lato dove però ho solo lps)

Domani lascio 2-3 molli in negozio ... non reggerebbero in ogni caso i prossimi giorni ... mi tengo solo gli zoa e la clavularia

Se nei prossimi giorni si schiariscono e spolipano vado piano ... se invece si scuriscono accelero... ma qui ho una domanda... devo aumentare la pappa... sennò per quale motivo dovrebbero scurirsi ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
No, aspetta.. Continuando il dosaggio di ora possono scurire ad esempio sotto le 15 perché cala di molto il picco li sotto.. Se nel contempo cambi anche alimentazione nn sai che effetto ha avuto la luce... Io lascio sempre stare il dosaggio e faccio fare alla luce in primo luogo.. Poi quando ho capito la direzione mi regolo.. Sicuramente dovrai aumentare anche il cibo come anche gli oligo elementi in traccia.. Ma attendo la risposta. Secondo me eh

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da gandalf » 13/11/2020, 23:55

La sinularia dovrebbe essere molto più cattiva del lobo/sarco
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Jonathan Betti » 13/11/2020, 23:57

... Stessa cosa... Come fai a capire se scuriscono perché sono meno ore o poca luce?

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 13/11/2020, 23:59

Jonathan Betti ha scritto:
Ftarr ha scritto:
13/11/2020, 23:42
Jonathan Betti ha scritto:Parto dalla fine... Quando ho aggiunto la terza, tutto al 100% e in 5/7 gg sono tornati i colori quasi in tutti.. Poi dopo un mesetto credo ho calato un 15% gli uv perché ho visto un segnale di sofferenza su una acro.. Ora è perfetta.
Detto questo nel tuo caso con radion farei diversamente (anche se g5 dovrebbero diffondere bene)
Primi giorni darei lo stesso wattaggio totale di ora ma considerando tre plafoniere, quindi l'intensità delle singole sarà sensibilmente più bassa.. Poi le strade sono due, o iniziano a spolipare gioiosamente schiarendosi e colorandosi bene e dunque puoi provare ad alzare ancora fintanto che vedi risposta positiva nelle settimane che seguono.. Oppure iniziano a scurire percui puoi alzare più velocemente.
Altre strade solo se esageri tt in una volta.. Ma ripeto io farei così nella tua situazione per iniziare
Oki
Ora ho 200w totali al 100%
Per cui passando a 400w le metto al 50%
Vedo come va visto che la distribuzione della luce sarà molto diversa... tanta più luce in centro e meno sui lati dove la 30 non arriva (gli ultimi 20 cm da ogni lato dove però ho solo lps)

Domani lascio 2-3 molli in negozio ... non reggerebbero in ogni caso i prossimi giorni ... mi tengo solo gli zoa e la clavularia

Se nei prossimi giorni si schiariscono e spolipano vado piano ... se invece si scuriscono accelero... ma qui ho una domanda... devo aumentare la pappa... sennò per quale motivo dovrebbero scurirsi ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
No, aspetta.. Continuando il dosaggio di ora possono scurire ad esempio sotto le 15 perché cala di molto il picco li sotto.. Se nel contempo cambi anche alimentazione nn sai che effetto ha avuto la luce... Io lascio sempre stare il dosaggio e faccio fare alla luce in primo luogo.. Poi quando ho capito la direzione mi regolo.. Sicuramente dovrai aumentare anche il cibo come anche gli oligo elementi in traccia.. Ma attendo la risposta. Secondo me eh
Oki.. ultimamente sto alimentando pochissimo ... reefroids una volta alla settimana ... i pesci ed il refugium fanno il resto ... ogni tanto la cathy si gonfia e si chiude per digerire... e tutte le volte mi chiedo cosa ha acchiappato di così grosso o quanto è salito dal refugium che è comunque strapieno di benthos


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 14/11/2020, 0:00

gandalf ha scritto:La sinularia dovrebbe essere molto più cattiva del lobo/sarco
Si ... ma sai è sotto un sasso perché aveva troppa luce e non si apriva.. non cresce più perché la vasca è magra... non è più una vasca per molli...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Jonathan Betti » 14/11/2020, 0:05

Nn conosco quel prodotto.. Che roba è?
Comunque pochino se dici che si stanno schiarendo... Dovresti rincorrere sempre il corallo.. Schiarisce =aumenti il cibo,
Scurisce =diminuisci.. Difficilmente stai nel mezzo per molto.. Almeno io nn ci riesco

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 14/11/2020, 0:12

Jonathan Betti ha scritto:Nn conosco quel prodotto.. Che roba è?
Comunque pochino se dici che si stanno schiarendo... Dovresti rincorrere sempre il corallo.. Schiarisce =aumenti il cibo,
Scurisce =diminuisci.. Difficilmente stai nel mezzo per molto.. Almeno io nn ci riesco
Reefroids della poliplab

È plancton liofilizzato super puro e sottile... puoi metterlo nella corrente o dosarlo con una pipetta dopo averlo sciolto in acqua sugli animali o fare la pappetta per gli lps

Quando lo doso impazziscono tutti ... anche i pesci mi inseguono la siringa !!

Con la vasca piccola era facile alimentare un animale alla volta ... ora è più complicato e siccome inquina comunque molto lo doso poco.. stavo dosando anche amino e vitamine della coral essential ma ho smesso 1 mese fa perché i coralli erano più scuri.. tessuti belli sani ma la subulata per esempio da verde a vinaccia scuro... ora sta tornando verde

Io ho pensato che davo troppe cose per la luce che avevo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Jonathan Betti » 14/11/2020, 0:15

Ok, vediamo da domani.. Te fai le foto come si deve sennò poi è un casino consigliarti... Servono anche dettagli del cirallo

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 14/11/2020, 0:20

Jonathan Betti ha scritto:Ok, vediamo da domani.. Te fai le foto come si deve sennò poi è un casino consigliarti... Servono anche dettagli del cirallo
Ci provo ... sarà dura :) oppure faccio le foto con la luce spenta ... così si vedono le vere differenze degli animali

Farò le foto di dettaglio per le acro... per le altre sono più sereno ... vedo subito se qualche cosa non va le conosco bene.. la milka ha rischiato la vita ma la ho “capita” subito :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29931
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Danireef » 14/11/2020, 11:40

Jonathan Betti ha scritto:
13/11/2020, 23:35
Parto dalla fine... Quando ho aggiunto la terza, tutto al 100% e in 5/7 gg sono tornati i colori quasi in tutti.. Poi dopo un mesetto credo ho calato un 15% gli uv perché ho visto un segnale di sofferenza su una acro.. Ora è perfetta.
Detto questo nel tuo caso con radion farei diversamente (anche se g5 dovrebbero diffondere bene)
Primi giorni darei lo stesso wattaggio totale di ora ma considerando tre plafoniere, quindi l'intensità delle singole sarà sensibilmente più bassa.. Poi le strade sono due, o iniziano a spolipare gioiosamente schiarendosi e colorandosi bene e dunque puoi provare ad alzare ancora fintanto che vedi risposta positiva nelle settimane che seguono.. Oppure iniziano a scurire percui puoi alzare più velocemente.
Altre strade solo se esageri tt in una volta.. Ma ripeto io farei così nella tua situazione per iniziare
Ho creato un mostro!

Ottimo Jonathan!!!
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti