
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Danireef ha scritto:Per avere certi risultati devi stare sui 600 PAR, che poi non è del tutto vero perché conta lo spettro, ma quello, aimhe non possiamo misurarlo.
Secondo me con la XR15 se vai bene hai 100 PAR a lato, altro che 170, guarda nelle misurazioni che faccio io quanto perde lateralmente a 30 cm.
Se gli dai da mangiare gli LPS stanno benissimo anche su luce forte. In mare ho visto tantissimi LPS, anzi in Mar Rosso sono la prevalenza vicino al livello dell'acqua.
E da conti fatti 600 PAR sono circa 12-13 metri di profondità
e Spendili sti due soldi
si acceso ed operativo da oltre 1 mese... ogni 2 settimane devo pulirlo... onestamente mi sembra sia molto efficace perché la vasca è a zero nutrienti misurabili (prendo ovetto per i fosfati per sicurezza) ma con un buon ciclo organico... la vasca tende a smagrire se non alimento
Spiegami bene la alternativa perché il filtro ATS ha una proprietà che vorrei restare bene: di fatto se il sistema è giustamente dimensionato il filtro porta a zero virtuale i nutrienti per cui la vasca è magra ... magrissima se non porti costante contributo organico ... infatti chi associa DSB ed ATS impazzisce e spesso smonta ATSDanireef ha scritto:l'alternativa è lavorare sulla chimica dell'acqua, quindi abbassi totalmente il numero dei pesci, gli inquinanti, ma porti tanto cibo ai coralli... e puoi risparmiare sulle luci, ovvero fai zeovit senza pesci... e forse, dico forse la 15 ti basta.
Ps. il numero è in aria, ma in aria misuro un numero più alto del 36%, numero che viene ridotto come se fosse acqua. Tecnicamente non è così perché ci sarebbero 20 cm di aria circa ugualmente... ma non sapevo come approssimare meglio la cosa.
gandalf ha scritto:Ma l'hai accesso il filtro alghe ? Forse mi sono perso (o dimenticato) qualcosa.....
Foto del filtro ?
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti
![]() |
![]() |
![]() |
EUR 19,55 |
EUR 22,10 |
EUR 12,75 |
![]() |
![]() |
![]() |