🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Ftarr 2.0

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia già perfetto ;)
Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 09/11/2020, 22:37

Mmmh ... altri 1000€ di plafo... ansia :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 09/11/2020, 23:13

Danireef ha scritto:Per avere certi risultati devi stare sui 600 PAR, che poi non è del tutto vero perché conta lo spettro, ma quello, aimhe non possiamo misurarlo.

Secondo me con la XR15 se vai bene hai 100 PAR a lato, altro che 170, guarda nelle misurazioni che faccio io quanto perde lateralmente a 30 cm.

Se gli dai da mangiare gli LPS stanno benissimo anche su luce forte. In mare ho visto tantissimi LPS, anzi in Mar Rosso sono la prevalenza vicino al livello dell'acqua.

E da conti fatti 600 PAR sono circa 12-13 metri di profondità
Immagine
Questi sono i numeri della tua analisi in aria
Sono d’accordo che sul lato la decandenza della xr15 è ovviamente maggiore... ma tieni conto che il mio acquario è profondo 43... per cui la luce che misuri nella fascia +/- 30cm in profondità è soggetta a riflesso verso il centro quindi i PAR sono in qualche modo sottostimati... magari non 170 ma 120-130 potrebbe starci

Non so ... sto cercando di convincermi che non ne ho bisogno perché obiettivamente la 30 non era a budget ... io mi ero tarato sul target 400 PAR non 600... ho anche un po’ di timore di non riuscire a gestire una vasca a così alta energia e ritrovarmi a perdere animali perchè sbaglio il delicato equilibrio tra cibo e luce...

Non ho una domanda ... sto scrivendo un po’ tra me e me ...

Intanto il riccio sta mangiando derbesia come non ci fosse un domani ... sto vedendo la luce in fondo al tunnel :)

Sto riguardando i coralli ... la milka ha bisogno di un po’ di PAR ma cresce lo stesso ed ha un bellissimo colore... le pocillopore e seriatopore varie sono bellissime... le montipore favolose (ma non fanno testo lo so..)

Tra le acro:
- valida è bellissima ... colori accesi forte crescita
- austera ha tirato fuori dei colori molto belli e cresce
- tenuis è bella ed ha iniziato a crescere... verde acido invece che color crema
- subulata si sta schiarendo ... si è adattata e cresce da un po’
- yachintus fa fatica... lei fa fatica.. apparentemente è perfetta ma spolipa poco e non cresce
- la simil subulata (non so cosa sia) sta riprendendosi... ha smarronato poi so è bruciata una punta ... ora si sta schiarendo e rifacendo tessuto ... ho sbagliato io nel non leggere bene il suo comportamento

Mi mancano 200w? Davvero?
Sono un testone scusa lo so... sei stato chiarissimo :)

Ma se decido per la 15 poi ti prometto che non mi lamento più


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da gandalf » 09/11/2020, 23:13

Ftarr ha scritto:
09/11/2020, 22:37
Mmmh ... altri 1000€ di plafo... ansia :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
e Spendili sti due soldi :mrgreen: :mrgreen:
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 09/11/2020, 23:15

gandalf ha scritto:
Ftarr ha scritto:
09/11/2020, 22:37
Mmmh ... altri 1000€ di plafo... ansia :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
e Spendili sti due soldi :mrgreen: :mrgreen:
Mia moglie mi uccide :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da gandalf » 10/11/2020, 13:09

Ma l'hai accesso il filtro alghe ? Forse mi sono perso (o dimenticato) qualcosa.....

Foto del filtro ?
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 10/11/2020, 14:49

gandalf ha scritto:
10/11/2020, 13:09
Ma l'hai accesso il filtro alghe ? Forse mi sono perso (o dimenticato) qualcosa.....

Foto del filtro ?
si acceso ed operativo da oltre 1 mese... ogni 2 settimane devo pulirlo... onestamente mi sembra sia molto efficace perché la vasca è a zero nutrienti misurabili (prendo ovetto per i fosfati per sicurezza) ma con un buon ciclo organico... la vasca tende a smagrire se non alimento

poi se riesco ti mando delle foto :) è appena pulito per cui non si vede molto... domenica ho tolto una tonnellata di alghe

le alghe in vasca man mano che il riccio le mangia non ricrescono così veloci... fammi toccare tutto quello che posso toccare va :)

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Danireef » 10/11/2020, 19:08

l'alternativa è lavorare sulla chimica dell'acqua, quindi abbassi totalmente il numero dei pesci, gli inquinanti, ma porti tanto cibo ai coralli... e puoi risparmiare sulle luci, ovvero fai zeovit senza pesci... e forse, dico forse la 15 ti basta.

Ps. il numero è in aria, ma in aria misuro un numero più alto del 36%, numero che viene ridotto come se fosse acqua. Tecnicamente non è così perché ci sarebbero 20 cm di aria circa ugualmente... ma non sapevo come approssimare meglio la cosa.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 10/11/2020, 19:27

Danireef ha scritto:l'alternativa è lavorare sulla chimica dell'acqua, quindi abbassi totalmente il numero dei pesci, gli inquinanti, ma porti tanto cibo ai coralli... e puoi risparmiare sulle luci, ovvero fai zeovit senza pesci... e forse, dico forse la 15 ti basta.

Ps. il numero è in aria, ma in aria misuro un numero più alto del 36%, numero che viene ridotto come se fosse acqua. Tecnicamente non è così perché ci sarebbero 20 cm di aria circa ugualmente... ma non sapevo come approssimare meglio la cosa.
Spiegami bene la alternativa perché il filtro ATS ha una proprietà che vorrei restare bene: di fatto se il sistema è giustamente dimensionato il filtro porta a zero virtuale i nutrienti per cui la vasca è magra ... magrissima se non porti costante contributo organico ... infatti chi associa DSB ed ATS impazzisce e spesso smonta ATS

Potrebbe essere un modo per raggiungere quello che dici ?

Sto comunque dosando carbonio e seguendo il protocollo KZ senza zeolite ed i benefici sono evidenti ... non ti nascondo che l’idea di aggiungere il reattore ogni tanto mi passa ...
il mio target è zero virtuale infatti devo prendere ovetto Hanna per capire come si muovono davvero i fosfati per esempio quando pulisco ATS (è un oggetto un po’ rudimentale ... fai crescere alghe... togli le alghe.. fai ricrescere alghe )

Perché dici che questo ha meno bisogno di luce ? Stimola così tanto i coralli ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 10/11/2020, 19:32

gandalf ha scritto:Ma l'hai accesso il filtro alghe ? Forse mi sono perso (o dimenticato) qualcosa.....

Foto del filtro ?
Immagine

Immagine

Immagine

Pulito giovedì scorso siamo a martedì sera.. 12h di luce in fotoperiodo invertito ... pompa da 700l/h accesa 24x7

Il giorno dopo la pulizia ho misurato 0 nitrati e 0,05 fosfati .. le altre settimane sempre 0 spaccato

Pulizia ogni 3 settimane circa ... ho provato a fare 4 e si forma una pelliccia che ostruisce anche la uscita dell’acqua per cui iniziano a marcire alcuni punti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 29938
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Danireef » 10/11/2020, 19:45

Più hai i valori a zero, zero reale, non zero misurato, più hai i coralli chiari e sull'orlo della morte, il colore chiaro è indice che il corallo stia male, non bene. Quindi è come se ci volesse meno energia per farli chiari e colorati, tinta pastello.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti