🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Il “vascone” secondo me (120x50x55)

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia già perfetto ;)
Avatar utente
Blackshark
Acanthurus
Messaggi: 6593
Iscritto il: 17/04/2018, 21:48
Località: Poggio Torriana-Rimini-
Contatta:

Re: Il “vascone” secondo me (120x50x55)

Messaggio da Blackshark » 02/11/2020, 7:22

Direi che la precisione e l'ordine Devono essere le tue doti migliori 😜
Vasca 140x65x60-Sump 75x50x45-Skimmer Atb Medium Size -Pompe Vortech 2xMp40QD+2xJebao SW20-Illuminazione 3xOrphekOr3 120/60w+3xA8 II PROBLUE 240w-P.Risalita Hydor seltz 12000-Reattore calcio BM-Reattore Zeolite-Letto Fluido Resine-Reattore Alghe Pacific Sun-Carbone sempre-Teko TK500 R290-Roller 500 AndresMade-Gestione Tutto Automatico PLC/Hmi Andres Made Siemens

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Il “vascone” secondo me (120x50x55)

Messaggio da Fedepilot » 02/11/2020, 14:32

Bravo e complimenti sia per la vasca sia per la sump! Posso chiederti come hai fatto la cornice del porta plafoniera? Che materiale hai utilizzato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
roby124
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 711
Iscritto il: 28/02/2019, 14:18

Il “vascone” secondo me (120x50x55)

Messaggio da roby124 » 02/11/2020, 15:27

Fedepilot ha scritto:Bravo e complimenti sia per la vasca sia per la sump! Posso chiederti come hai fatto la cornice del porta plafoniera? Che materiale hai utilizzato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho usato dei listoni avanzati dal parquet... massello di rovere 22mm larghi 120mm.. spinati agli angoli e aggiunto angolari in alluminio per dare maggiore robustezza... poi al centro c’è una barra dove sono agganciate le plafoniere (come nel bridge gnc per intenderci)
La cornice praticamente è solo estetica alla fine..

Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mauro.ragno
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 3730
Iscritto il: 06/04/2016, 23:18

Re: Il “vascone” secondo me (120x50x55)

Messaggio da mauro.ragno » 02/11/2020, 15:56

Come ti ho detto quando ci siamo visti, hai fatto un gran lavoro. Preciso e pulito. E stra integrato all ambiente di casa tua. Quella parete verrà fenomenale

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Il “vascone” secondo me (120x50x55)

Messaggio da Fedepilot » 02/11/2020, 16:21

roby124 ha scritto:
Fedepilot ha scritto:Bravo e complimenti sia per la vasca sia per la sump! Posso chiederti come hai fatto la cornice del porta plafoniera? Che materiale hai utilizzato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho usato dei listoni avanzati dal parquet... massello di rovere 22mm larghi 120mm.. spinati agli angoli e aggiunto angolari in alluminio per dare maggiore robustezza... poi al centro c’è una barra dove sono agganciate le plafoniere (come nel bridge gnc per intenderci)
La cornice praticamente è solo estetica alla fine..

Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grande!! Grazie mille ne prenderó spunto sicuramente!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
hioct999
Messaggi: 1395
Iscritto il: 20/01/2013, 19:02
Località: Rimini (RN)
Contatta:

Re: Il “vascone” secondo me (120x50x55)

Messaggio da hioct999 » 05/11/2020, 15:41

Ottimo sistema, credo che mi orienterò su qualcosa del genere anch'io!
Disponibile Fitoplancton Nannochloropsis, Tetraselmis e Synechococcus!
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Leggi i miei articoli su Danireef.com

Avatar utente
bettatiger93
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2919
Iscritto il: 06/06/2018, 11:09

Re: Il “vascone” secondo me (120x50x55)

Messaggio da bettatiger93 » 06/11/2020, 11:02

roby124 ha scritto:
01/11/2020, 19:10
Oggi montato...

Ecco a voi la rocciata che è venuta fuori
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Aggiunte due rocce anche nella vaschetta sotto
Immagine
Immagine

E nel vano in sump...
Immagine
Immagine

Questa invece una vista della sump...
Immagine
Immagine

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Complimenti un lavoro spettacolare ;) .

Avatar utente
roby124
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 711
Iscritto il: 28/02/2019, 14:18

Re: Il “vascone” secondo me (120x50x55)

Messaggio da roby124 » 06/11/2020, 12:40

Grazie mille


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
roby124
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 711
Iscritto il: 28/02/2019, 14:18

Re: Il “vascone” secondo me (120x50x55)

Messaggio da roby124 » 06/11/2020, 12:42

Ora sto affrontando una bella esplosione batterica che non ho ben capito quale sia la causa.. ma vista la vasca in maturazione vuota lascio così è vediamo come si evolve...

Immagine
Immagine
Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
roby124
Calloplesiops
Calloplesiops
Messaggi: 711
Iscritto il: 28/02/2019, 14:18

Re: Il “vascone” secondo me (120x50x55)

Messaggio da roby124 » 17/11/2020, 12:53

La maturazione continua...
Immagine
Immagine
Sono arrivate le diatomee...

Immagine
...e le prime bolle..


Poi un’altra questione, ho notato che la vasca spancia di 3mm nel lato lungo, secondo voi è un problema?
Immagine
Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti