🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Fedepilot tank dopo 9 mesi

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia già perfetto ;)
Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Fedepilot tank dopo 9 mesi

Messaggio da Ftarr » 17/10/2020, 20:31

Fedepilot ha scritto:La mia paura è di stirarli completamente...ho ripreso a dosare nitrato di sodio per far aumentare i nitrati, 8 mesi fa ha funzionato e anche bene...anche somministrando amino ogni giorno, se la luce è troppa e la vasca troppo magra riesco a recuperare? Ho una montipora verde che ho dovuto mettere sulla sabbia perchè già cominciavo a vedere il tessuto quasi tutto tirato ed i puntini sullo scheletro

Gli amino li mettereste ogni giorno?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Qui serve parere di Jonathan... io si doserei tutti i giorni


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Fedepilot tank dopo 9 mesi

Messaggio da Fedepilot » 17/10/2020, 20:54

Rigiro la domanda allora...eBisognerebbe vedere con i ciano che succede ma, preferisco avere qualche chiazza piuttosto di far morire i coralli.
Anche perchè ati benedetti ciano penso che siano per la temperatura e per i nutrienti a 0 con totale assenza di alghe...

I bianchi ad ogni modo li ho abbassati di un 25% questo magari aiuterà a far innalzare i nutrienti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Danireef
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 30265
Iscritto il: 13/07/2011, 9:12
Località: Rimini
Contatta:

Re: Fedepilot tank dopo 9 mesi

Messaggio da Danireef » 17/10/2020, 21:49

Io abbasserei la luce.
ImmagineDaniReef: il Portale di Acquariofilia più aggiornato che ci sia

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta

Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Fedepilot tank dopo 9 mesi

Messaggio da Fedepilot » 17/10/2020, 22:11

Abbasseresti ancora i bianchi? Fino a che percentuale?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5801
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Fedepilot tank dopo 9 mesi

Messaggio da Jonathan Betti » 18/10/2020, 9:36

Parere personale :
Nitrato di sodio è una strada alquanto discutibile.. Io ho sempre preferito avere nutrienti a zero ed alimentare a dovere, poco e spesso, con zooplancton e aminoacidi (io trovo anche molto efficace vitalizer di kz o vitality di fauna).
Detto questo, per quello che sto capendo di queste Straton sulla mia vasca, trovo che siano gli uv ancora una volta, quelli a dare più fastidio se troppo alti.. Il fatto che tu abbia coralli chiarissimi ed altri invece scuri, dipende dalla loro posizione in profondità in natura.. E più che per la potenza totale ( vogliono comunque sempre tantissima luce) entra in gioco il tipo di spettro.. Quindi nn puoi pensare di ottenere il massimo da tutti sotto lo stesso spettro, e questo dipende dai coralli che hai scelto di allevare.
Dunque, prima di allarmati e dosare nitrato, agirei in questo modo, intanto alzerei il canale dei ciano che si è visto dagli studi fatti, che contribuisce alla fotosintesi.. Anche orphek ne ha tanti, abbasserei invece gli uv al 50% per adesso nel tuo caso e starei a vedere se migliora lo spolipamento e come già detto doserei altro come cibo.. I bianchi in plafo diffuse nn sono così deleteri... Cosa ne pensi?

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Fedepilot tank dopo 9 mesi

Messaggio da Fedepilot » 18/10/2020, 10:25

Sul fatto di abbassare gli uv potrei provare, riporto i bianchi al livello di prima e vedo se con gli uv cambia qualcosa.

Riguardo il dosare il nitrato di sodio, in passato l avevo usato e mi aveva dato risultati tangibili sui coralli quando avevo vasca magra con esplosione di dinoflagellati (anche se penso fossero più che altro dovuti alla normale maturazione dela vasca).
Dosare il nitrato l’avevo visto come un modo per aumentare l’elemento senza inserire altri inquinanti in vasca, in un momento di tiraggio della vasca.
Detto questo sono perfettamente al corrente del fatto che non sia un metodo naturale ma, visto i risultati passati, avevo deciso di ritentare.

Per quanto riguarda l’alimentazione adesso stavo provando i prodotti della coral essential (flaconcini blu) avevo fatto 2 settimane con le dosi minime ed adesso ho provato ad aumentare gradualmente per vedere come reagisce il tutto.
Sto ricominciando anche ad utilizzare l’svc che avevo sospeso da un po di tempo.

Proveró anche i prodotti che hai citato, con le dosi come ti regoli?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5801
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Fedepilot tank dopo 9 mesi

Messaggio da Jonathan Betti » 18/10/2020, 14:12

Una goccia per 100lt, è molto concentrato sia quello di fauna che korallenzucht.. Considera che se esageri scuriscono subito quindi nn farti prendere la mano pensando che una goccia in 100 lt nn faccia nulla. Per gli uv dovresti
notare un miglioramento già nei primi dieci gg.. Al limite se la luce dovesse essere ancora troppa diminuisci la % totale ma mantieni lo spettro che è ottimo per me.. Cerco di immaginarmi una straton in 70*70 e faccio fatica a pensare che dia fastidio ai coralli.. Hai qualche pesce almeno?

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Fedepilot tank dopo 9 mesi

Messaggio da Fedepilot » 18/10/2020, 14:25

Si anche il prodotto della coral essential ha la stessa posologia, anch’esso molto concentrato..
Nel frattempo ho riportato i bianchi al 100% com’erano all’origine e messo gli UV al 50%.
Oggi la caliendrum la trovo bella spolipante come al solito...ieri ho dosato gli aminoacidi sempre coral essential, sarà stato un caso?
Per quanto riguarda i pinnuti ho un imperator un flavescens ed uno Ctenochaetus strigosus che inquinano tanto e dopo di che tre aruanus due pagliacci ed un gobide purtroppo mi sono dovuto fermare con gli inserimenti a causa delle 3 pesti, fortunatamente fra poco li daró via


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fedepilot
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 2502
Iscritto il: 24/10/2019, 11:04

Re: Fedepilot tank dopo 9 mesi

Messaggio da Fedepilot » 31/10/2020, 15:09

Piccolo aggiornamento sulla situazione, ho ancora alcuni elementi discordanti tra di loro, nel senso che alcuni sps tra cui le due acro in alto e l’altra nella parte centrale mi sembrano un po scure ma con spolipamento evidente mentre altri hanno il tessuto chiaro.

Come consigliato ho aumentato il canale ciano, e dimezzato sia UV che Bianchi che ora stanno entrambi al 50%

La histrix e la damicornis mi paiono un po chiare se si guarda il tessuto (ed ho notato che di notte con luci spente i polipi sono completamente retratti, anche dopo aver dosato gli aminoacidi, idee al riguardo?) mentre la caliendrum sembra aver ripreso un po di colore ma risulta comunque ferma nella crescita come la milka.

Un altra cosa che ho notato è stata che dopo il post precedente avevo interrotto il nitrato di sodio, e i ciano sulla sabbia e su alcuni punti delle rocce hanno iniziato a crescere più prepotentemente, ho ricominciato il dosaggio e si sono nuovamente fermati tendendo a sparire, senza che io li aspirassi.

Ecco un po di foto
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Immagine

Questo corallo (purtroppo mai identificato) è il mio più grande grattacapo, ha colato, ma è rimasto sempre fermo e non ha MAI spolipato

Immagine

Raccolto dello skimmer in due giorni (aria aperta, scarico chiuso a metà.

Immagine

Oggi ho fatto un cambio di 50lt.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5801
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Fedepilot tank dopo 9 mesi

Messaggio da Jonathan Betti » 31/10/2020, 16:03

Nn mi sembra male, anzi, vedo crescite decise qua e là... I coralli più scuri, come anche quelli più chiari, dipendono dalla loro posizione in vasca.. Quelli più scuri vorrebbero più luce e viceversa.. Se nell'insieme li vedi sbiaditi, ti consiglio di dosare qualche oligo in traccia oltre che alimentarli. Io mi trovo bene con i tre color di fauna marin, riprendono subito colori pieni già dopo pochi dosaggi settimanali.
Ma toglimi una curiosità, a parte gli uv, spingi al massimo la straton e vedrai subito la differenza.
Ps. Il corallo che dici somiglia tantissimo alla mia enorme Parilis

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti