🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Allestimento e maturazione

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia giĂ  perfetto ;)
Rispondi
Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
LocalitĂ : Torino

Re: Allestimento e maturazione

Messaggio da Hkk.2003 » 16/09/2017, 13:03

No, niente buio.

I ciano sono un danno collaterale.

Ogni tanto ritornano.

In genere si formano in punti comuni scarsa circolare, prova ad orientare meglio le pompe.

Sent from my MI 5s using Tapatalk

Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Jacopoegon
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 208
Iscritto il: 13/06/2017, 22:45
LocalitĂ : Lugano, Svizzera

Re: Allestimento e maturazione

Messaggio da Jacopoegon » 17/09/2017, 23:25

Oggi ho aspirato tutto quello che potevo dalle rocce per far si che i ciano se ne vadano il prima possibile e mi sembra
(spero) d'aver fatto un buon lavoro, vedremo nei prossimi giorni... Ho fatto tutti i tests e sono perfetto, solo il CA è a 340.
Ma la domanda che vi voglio porre è :
Ho una dolabella che sta mangiando alla grande, ha tutta l vasca per lei, però.... Quando avrà finito di fare il suo lavoro come farò a mantenerla? Non voglio darla via ma neanche che muoia di fame, ci sarà un modo per alimentarla!
Avete esperienza?
Ci sono alghe per sfamarla?

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
LocalitĂ : Torino

Re: Allestimento e maturazione

Messaggio da Hkk.2003 » 17/09/2017, 23:32

Puoi provare con le solite alghe Nori e compagnia bella, ma la mia non le mangiava..... Poi ho provato con le foglie di cavolo, e quelle le apprezzava, così come il songino e gli spunacini

Sent from my MI 5s using Tapatalk

Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Jacopoegon
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 208
Iscritto il: 13/06/2017, 22:45
LocalitĂ : Lugano, Svizzera

Re: Allestimento e maturazione

Messaggio da Jacopoegon » 17/09/2017, 23:44

Hkk.2003 ha scritto:Puoi provare con le solite alghe Nori e compagnia bella, ma la mia non le mangiava..... Poi ho provato con le foglie di cavolo, e quelle le apprezzava, così come il songino e gli spunacini

Sent from my MI 5s using Tapatalk
Grazie.... Ma le buttavi le foglie così crude in vasca e lei le trovava da sola?

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
LocalitĂ : Torino

Re: Allestimento e maturazione

Messaggio da Hkk.2003 » 17/09/2017, 23:55

Pinza con ventosa appiccicata al vetro, sempre nello stesso punto, ma vanno cambiate ogni poche ore perché se marciscono fanno disastro....

Sent from my MI 5s using Tapatalk

Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Jacopoegon
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 208
Iscritto il: 13/06/2017, 22:45
LocalitĂ : Lugano, Svizzera

Re: Allestimento e maturazione

Messaggio da Jacopoegon » 18/09/2017, 9:08

Hkk.2003 ha scritto:Pinza con ventosa appiccicata al vetro, sempre nello stesso punto, ma vanno cambiate ogni poche ore perché se marciscono fanno disastro....

Sent from my MI 5s using Tapatalk


Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
LocalitĂ : Torino

Re: Allestimento e maturazione

Messaggio da Hkk.2003 » 18/09/2017, 9:46

In ogni caso, è complessa da gestire, sarebbe bene cederla a qualcuno con una vasca algosa

Sent from my MI 5s using Tapatalk

Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Jacopoegon
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 208
Iscritto il: 13/06/2017, 22:45
LocalitĂ : Lugano, Svizzera

Re: Allestimento e maturazione

Messaggio da Jacopoegon » 18/09/2017, 9:58

Hkk.2003 ha scritto:In ogni caso, è complessa da gestire, sarebbe bene cederla a qualcuno con una vasca algosa

Sent from my MI 5s using Tapatalk
... Al momento il mangiare ce l'ha!
E se le mettessi un po' di alghe che ho nel letto ad alghe?

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
LocalitĂ : Torino

Re: Allestimento e maturazione

Messaggio da Hkk.2003 » 18/09/2017, 11:57

La dolabella, in genere, mangia solo filamentose. Per questo motivo macro alghe non dovrebbe nemmeno guardarle.
Uso il condizionale perché la mia mangiava anche il Bryopsis....

Sent from my MI 5s using Tapatalk

Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Jacopoegon
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 208
Iscritto il: 13/06/2017, 22:45
LocalitĂ : Lugano, Svizzera

Re: Allestimento e maturazione

Messaggio da Jacopoegon » 20/09/2017, 12:51

Da un paio di giorni l'acqua è diventata torbida e nebbia, posto la foto...
I test fatti sono normali solo i CA un po' basso e il MG un po' alto:
Ph 8.1
Kh 8
Ca 340
Mg 1460
Gradi 25°
Salinità 35°/°°
DensitĂ  1027
No2 <0,01
No3 <0,5
Po4 <0,02

Come ho postato qualche giorno fa ho i ciano che sto controllando, sifonando fondo e rocce ed aggiungendo 9g per i miei 270L netti di CYANO REMUVERS ogni giorni.
Passa da solo o devo fare qualcosa


Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti