🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Ftarr 2.0

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia già perfetto ;)
Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 16/09/2020, 21:24

Jonathan Betti ha scritto:Non sta bene perché l'acquario nn è maturo, non hai crescita per nulla... Considera che dovrebbe avere la sommità delle punte bianco candido.. A me vedere sps con alghe sulle rocce mi fa venire i brividi... Situazione pericolosa
In realtà le punte sono bianche... dalla foto non sembra sta crescendo ma non si vede bene... le montipore stanno mettendo nuovi rami ovunque... forse troppo velocemente

Le alghe sono in remissione pesante... lo so e fanno impressione anche a me... il cambio di intensità della luce ha portato alla nuova maturazione ... non sono stato abbastanza veloce con il carbonio ... ma non potevo essere più aggressivo di cosi in nessun caso ... le patine sui vetri sono belle... pulisco ogni 3 giorni ... non vedo segni negativi a parte le alghe

Quello che non capisco è perché solo la milka che è sempre stata la più robusta.. mi sfugge qualche cosa... tipo poco cibo ... o non so... sicuramente c’è un problema


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 16/09/2020, 21:25

Danireef ha scritto:la Milka in genere è indistruttibile... prova ad abbassarla
Se nei prox giorni non migliora la metto sul fondo a riposare per un po’


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 17/09/2020, 8:14

Ma non è che il problema è quel verme che ha sempre avuto ed ora la infastidisce?

Guardate questa foto presa a luci spente la mattina:

Immagine

Si vede che il tessuto è bianco intorno alla tana del verme .. il muco si forma in alto... ed in effetti ha smesso di crescere ... ora le punte non sono più bianche come prima (la luce la fa sembrare ancora molto chiare)

Cosa posso fare per rimuoverlo ? Un bagno nel dip può servire ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Jonathan Betti » 17/09/2020, 8:37

Nn credo sia quello il problema della crescita, però se ti vuoi togliere il dubbio, metti un puntino di milliput per chiuderlo

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 17/09/2020, 8:40

Jonathan Betti ha scritto:
17/09/2020, 8:37
Nn credo sia quello il problema della crescita, però se ti vuoi togliere il dubbio, metti un puntino di milliput per chiuderlo
capisco che la foto non è il massimo... senza la luce che spara non mi sembra così messa male come mi sembrava ieri... ma tu vedi altri possibili indizi dalla foto?

che fastidio... la ho da quasi 6 mesi... era 2 cm 1 solo rametto... è sopravvissuta al trasloco... è stata 1 mese praticamente senza luce mentre aspettavo le plafo... ed ora che tutto dovrebbe andare bene è in difficoltà come non mai

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Jonathan Betti » 17/09/2020, 9:24

Nn ricordo come sei messo a nitrati e fosfati... I polipi sono ancora carichi di xantelle, quindi nn sei a rischio.. Il fatto che quel verme faccia tirare la zona in basso non credo possa compromettere tutto l'animale, fosse stato due cm potrei capire... Ma ormai i rami sono distanti..
Ripeto, per me è questione di vasca giovane a livello batterico quindi ci fai poco perché se alimenti vai ad aumentare gli inorganici e così via nn ti liberi più delle alghe... Il problema è che le acropore sono molto più sensibili delle stylopora...

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 17/09/2020, 9:32

Jonathan Betti ha scritto:
17/09/2020, 9:24
Nn ricordo come sei messo a nitrati e fosfati... I polipi sono ancora carichi di xantelle, quindi nn sei a rischio.. Il fatto che quel verme faccia tirare la zona in basso non credo possa compromettere tutto l'animale, fosse stato due cm potrei capire... Ma ormai i rami sono distanti..
Ripeto, per me è questione di vasca giovane a livello batterico quindi ci fai poco perché se alimenti vai ad aumentare gli inorganici e così via nn ti liberi più delle alghe... Il problema è che le acropore sono molto più sensibili delle stylopora...
nitrati e fosfati non misurabili... non erano mai stati a zero dall'inizio dei tempi e per la prima volta ho misurato 0 venerdi scorso

in effetti avevo ridotto drasticamente lo zoo per le alghe da 3 volte a settimana a 1 con una dose ridotta... provo ad alimentare un po' di più

le acropore sembrano in gran forma!! ma non ho ancora okkio vero con loro... non stanno smarronando... i danni al tessuto dovuti alla taleazione stanno sistemandosi veloci... spolipano forse poco... ma non so molto comparare... sono uguali a come le ho viste nella vasca del proprietario in questo senso

lo skimmer sta lavorando bene ora... credo che i batteri stiano maturando... infatti le alghe regrediscono...

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Jonathan Betti » 17/09/2020, 10:12

Continua così allora aumenta la frequenza dello zoo stando attento ai nutrienti che nn si alzino

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 18/09/2020, 22:21

Ftarr ha scritto:
Jonathan Betti ha scritto:Immagine
Questa era la mia.. Ci somiglia?
Forse si !
Proviamo a vedere quando cresce :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E se fosse una aculeus?

https://www.google.it/url?sa=i&url=http ... AdAAAAABBX

Immagine


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 22/09/2020, 19:47

Fatto il setto in plexiglass e direi che fa il suo dovere.. ho potuto alzare la pompa dalla posizione 2 alla 4 su 6 (è una hydor 4000) per cui ora sono più o meno alla portata che volevo ...

Fa un po’ di casino ... potrei risolvere con del perlon ma preferirei non usarlo per evitare di fare poi manutenzione ogni giorno ...
vediamo se sporcandosi diventa più silenzioso

Il filtro ATS non ci sta per un cm... ed è troppo vicino alle prese elettriche per cui dovrò lavorarci ancora per metterlo ... ma tanto non avevo in programma di accenderlo ora... certo che non ci si annoia mai eh :)

Le acro hanno iniziato a crescere e stanno prendendo colori un po’ diversi ... la milka boh... non mi pronuncio ... non faccio nulla fino a sabato e poi faccio il punto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti