🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Ftarr 2.0

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia già perfetto ;)
Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 10/09/2020, 21:20

Jonathan Betti ha scritto:Qualche griglia in plastica nn specifica per lo scopo la rimedi senz'altro..
Okkio che le yacyntus sono portatrici di turbellarie.. Assicurati che nn ne abbia.. Guardaci bene prima di metterli in vasca..e visto che hai vasca nuova da popolare, è buona abitudine fare un bagno nel deep.. Antiparassitario...
Grazie per la dritta ... in ogni caso ho già preso il dip ed era a piano :) finora ho avuto il culo di non portare bestiacce in vasca e vorrei non tentare troppo la sorte...

Poi devo capire come metterle.. secondo te devo ambientarle prima di mettere alla luce piena? Ora sono sotto t5... domani vedrò bene quanto sono esposte

La mia terrazza alta è super shallow :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Jonathan Betti » 10/09/2020, 21:29

Si sempre, magari pochi giorni se hai occhio sennò meglio andare per gradi... Nella tua vasca scurira probabilmente all'inizio, ma nn Importa.. Vacci cauto, nn sono come la Milka.. La metti sotto al cono ma a medio-bassa profondità e la osservi per qualche giorno, se scurisce dopo una settimana alzarla un po' e così via.. Se schiarisce (nn credo) la sposti lateralmente dal cono.. È una tabulare, quindi dovrai trovarle una posizione a sbalzo quando sarà ambientata.. Le altre invece mi sembra siano stagorn quindi crescono grosse

Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 10/09/2020, 22:16

Jonathan Betti ha scritto:Si sempre, magari pochi giorni se hai occhio sennò meglio andare per gradi... Nella tua vasca scurira probabilmente all'inizio, ma nn Importa.. Vacci cauto, nn sono come la Milka.. La metti sotto al cono ma a medio-bassa profondità e la osservi per qualche giorno, se scurisce dopo una settimana alzarla un po' e così via.. Se schiarisce (nn credo) la sposti lateralmente dal cono.. È una tabulare, quindi dovrai trovarle una posizione a sbalzo quando sarà ambientata.. Le altre invece mi sembra siano stagorn quindi crescono grosse
Oki ... farò la telecronaca :)
Mi sento come quando ho preso la euphyllia .. o alla prima Montipora :)

È il momento più bello del Marino ... ancora più affascinante che nel dolce quando porti a casa un pesce fichissimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Marco Rossini » 10/09/2020, 22:34

Franco...prese anch'io

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Ftarr
Acanthurus
Messaggi: 5036
Iscritto il: 15/10/2019, 20:12

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Ftarr » 10/09/2020, 22:44

Marco Rossini ha scritto:Franco...prese anch'io

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk
Si lui !! Le hai gia prese??


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Marco Rossini » 10/09/2020, 22:51

Sì,le ho in vasca da un'amico...devo passare a prenderle...

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da gandalf » 10/09/2020, 23:53

State parlando della hyacinthus? Non dovrebbe essere "piatta" tipo fungo? Qui perché ha i rami? https://www.coral.zone/prodotto/acropora-8/
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Avatar utente
Jonathan Betti
Acanthurus
Messaggi: 5788
Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
Località: Rimini

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Jonathan Betti » 11/09/2020, 0:24

Nn mi sembra una yacyntus infatti, potrebbe essere anche un errore

Avatar utente
Marco Rossini
Zebrasoma
Zebrasoma
Messaggi: 4035
Iscritto il: 12/12/2017, 13:08
Località: Gardone v.t.

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da Marco Rossini » 11/09/2020, 12:24

È questa ...la Red planetImmagine

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk


gandalf
Acanthurus
Messaggi: 6437
Iscritto il: 26/01/2020, 17:21
Località: Subito sotto Rimini

Re: Ftarr 2.0

Messaggio da gandalf » 11/09/2020, 12:26

Bella, ma non è una hyacinthus stando alla foto
Anzi, si, sono le foto online che sono sbagliate (molte) o forse queste sono colonie mooooooooooooooooooooolto grandi: http://www.coralsoftheworld.org/media/i ... C04_01.jpg
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003

Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti