Ftarr 2.0
-
- Zebrasoma
- Messaggi: 3716
- Iscritto il: 06/04/2016, 23:18
Re: Ftarr 2.0
Potrebbe anche essere troppa tutta di colpo
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Re: Ftarr 2.0
si lo penso anche io... però sono quasi 2 settimane che ho messo al massimo... mi aspettavo adattamento fosse ormai in progress...mauro.ragno ha scritto: ↑09/09/2020, 14:11Potrebbe anche essere troppa tutta di colpo
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
quella terrazza è forse troppo alta anche esteticamente... ho tanto il dubbio se toglierla... mi fa ombra sotto e sopra la luce pompa veramente tanto
Re: Ftarr 2.0
Ho avuto una idea per modificare lo scarico tra refugium e sump tecnica
Se tolgo il passaparete il buco è sufficientemente largo .. per non fare la cascata posso mettere un secondo setto sollevato dal fondo di 3-4 cm come ho visto in molte sump ... mi fa gioco sta cosa perché poi posso appendere ATS con i suoi ganci a questo secondo setto...
A far bene dovrei farlo in vetro... ma dovrei svuotare la sump per siliconare.. vorrei provare con il plessiglass con degli appoggi a T sui bordi vasca per tenerlo in posizione..l il peso dell’ATS lo terrebbe poi fermo nonostante la pressione dell’acqua
Che dite?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Se tolgo il passaparete il buco è sufficientemente largo .. per non fare la cascata posso mettere un secondo setto sollevato dal fondo di 3-4 cm come ho visto in molte sump ... mi fa gioco sta cosa perché poi posso appendere ATS con i suoi ganci a questo secondo setto...
A far bene dovrei farlo in vetro... ma dovrei svuotare la sump per siliconare.. vorrei provare con il plessiglass con degli appoggi a T sui bordi vasca per tenerlo in posizione..l il peso dell’ATS lo terrebbe poi fermo nonostante la pressione dell’acqua
Che dite?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5788
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- LocalitĂ : Rimini
Re: Ftarr 2.0
Penso dipenda dal fatto che la vasca è giovane, quel corallo prima di tirare ce ne vuole... Fisserò state le g4, ma queste dovrebbero essere molto diffuseFtarr ha scritto: ↑09/09/2020, 14:15si lo penso anche io... però sono quasi 2 settimane che ho messo al massimo... mi aspettavo adattamento fosse ormai in progress...mauro.ragno ha scritto: ↑09/09/2020, 14:11Potrebbe anche essere troppa tutta di colpo
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
quella terrazza è forse troppo alta anche esteticamente... ho tanto il dubbio se toglierla... mi fa ombra sotto e sopra la luce pompa veramente tanto
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5788
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- LocalitĂ : Rimini
Re: Ftarr 2.0
Può essere un'idea se riesci a tenere la paratia in posizione stabile.. Però la griglia nello scarico ci va e a quel punto sei daccapo con la portataFtarr ha scritto: ↑10/09/2020, 20:03Ho avuto una idea per modificare lo scarico tra refugium e sump tecnica
Se tolgo il passaparete il buco è sufficientemente largo .. per non fare la cascata posso mettere un secondo setto sollevato dal fondo di 3-4 cm come ho visto in molte sump ... mi fa gioco sta cosa perché poi posso appendere ATS con i suoi ganci a questo secondo setto...
A far bene dovrei farlo in vetro... ma dovrei svuotare la sump per siliconare.. vorrei provare con il plessiglass con degli appoggi a T sui bordi vasca per tenerlo in posizione..l il peso dell’ATS lo terrebbe poi fermo nonostante la pressione dell’acqua
Che dite?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Ftarr 2.0
In questo momento sono senza griglia... che problema c’è a non averla? Tanto non ho animali in refugium...Jonathan Betti ha scritto:Può essere un'idea se riesci a tenere la paratia in posizione stabile.. Però la griglia nello scarico ci va e a quel punto sei daccapo con la portataFtarr ha scritto: ↑10/09/2020, 20:03Ho avuto una idea per modificare lo scarico tra refugium e sump tecnica
Se tolgo il passaparete il buco è sufficientemente largo .. per non fare la cascata posso mettere un secondo setto sollevato dal fondo di 3-4 cm come ho visto in molte sump ... mi fa gioco sta cosa perché poi posso appendere ATS con i suoi ganci a questo secondo setto...
A far bene dovrei farlo in vetro... ma dovrei svuotare la sump per siliconare.. vorrei provare con il plessiglass con degli appoggi a T sui bordi vasca per tenerlo in posizione..l il peso dell’ATS lo terrebbe poi fermo nonostante la pressione dell’acqua
Che dite?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5788
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- LocalitĂ : Rimini
Re: Ftarr 2.0
Bhe le alghe possono staccarsi, e poi vorrai mettere una lumaca o dei gamberetti o qualsiasi altro minuscolo animale
Re: Ftarr 2.0
Si prima o poi si ...Jonathan Betti ha scritto:Bhe le alghe possono staccarsi, e poi vorrai mettere una lumaca o dei gamberetti o qualsiasi altro minuscolo animale
Ci sono soluzioni di griglie senza avvitare il passaparete? sono in sump ... anche esteticamente cessose

Però potrei intanto vedere la soluzione del setto in plexiglass e poi vedo... aumentare la portata è al momento nella lista delle priorità dopo “far maturare la vasca” e “aggiungere qualche animale”
A proposito ho trovato il piccolo ocellaris e rifatto la coppia ... già che c’ero ho aggiunto 3 turbo e un nemateleotris magnifica
Domani vado a prendere alcune talee di acropora (nelle foto bellissime) da un privato...
Una aspera, una yachintus ed un orrida ... se sono belle come in foto
Le montipore hanno iniziato a crescere come la pocillopora... la milka stazionaria ... solo la monti azzurra non ha ancora un bel colore ed è un po’ scura... ma molto meglio di 1 sett fa
Il consumo di kh continua a salire .. sto dosando sempre di piĂą per tenere 7 di kh... venerdi testo calcio e magnesio ma mi aspetto le prime discese percettibili
Sto andando a mille lo so... da dopodomani mani in tasca e penso solo al secondo setto
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Re: Ftarr 2.0

Foto di famiglia ignorate i praticelli di alghe

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
- Jonathan Betti
- Acanthurus
- Messaggi: 5788
- Iscritto il: 20/01/2013, 20:26
- LocalitĂ : Rimini
Re: Ftarr 2.0
Qualche griglia in plastica nn specifica per lo scopo la rimedi senz'altro..
Okkio che le yacyntus sono portatrici di turbellarie.. Assicurati che nn ne abbia.. Guardaci bene prima di metterli in vasca..e visto che hai vasca nuova da popolare, è buona abitudine fare un bagno nel deep.. Antiparassitario...
Okkio che le yacyntus sono portatrici di turbellarie.. Assicurati che nn ne abbia.. Guardaci bene prima di metterli in vasca..e visto che hai vasca nuova da popolare, è buona abitudine fare un bagno nel deep.. Antiparassitario...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti