Gandalf's reef v2
Re: Gandalf's reef v2
180*80*50
o
180*90*50
o
180*80*55
?
il 90 mi sembra il migliore , una vasca profonda 90 è una libidine ma impossibile da illuminare, soprattutto di sti tempi
lo strutturista ha detto che non vede grossi problemi (io continuo a non crederci finché non lo vedo nero su bianco)
o
180*90*50
o
180*80*55
?
il 90 mi sembra il migliore , una vasca profonda 90 è una libidine ma impossibile da illuminare, soprattutto di sti tempi
lo strutturista ha detto che non vede grossi problemi (io continuo a non crederci finché non lo vedo nero su bianco)
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Gandalf's reef v2
il problema sono più i 180 che i 90... Comunque potendo direi 180x90x50

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Gandalf's reef v2
Ha ribadito che non ci son problemi, rinforza con una rete tra i pilastri (oh, ripeto, finchè non lo vedo scritto, non ci credo)
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Gandalf's reef v2
Confermo.. io ho il 50 AGP, che internamente è 46mm , e lavorando a foro coperto ho misurato poco più di 1500 litri..
Poi non so se facendoli lavorare immersi e aumentato la pressione si guadagna qualcosa.. di certo non si arriva ai 3500 litri
Il problema poi secondo me sarebbe gestire il flusso delle risalite in vasca,a parte trovare il sistema per sparare 3500 litri con un tubo.
Non capisco cmq perché richiedono un interescambio cosi esagerato
Re: Gandalf's reef v2
Bel progetto cmq.. coraggioso di sti tempi
Re: Gandalf's reef v2
io intendevo per illuminarla... per il peso se te lo dice uno strutturista, non ci sono problemi

Se dovete fare una domanda cercate un articolo sul portale, al 99% c'è già la risposta
Acquario Nyos Opus 250 PRO - Schiumatoio Nyos Quantum 120 - Luce Orphek Natura - Risalita Octo VarioS 2 - Movimento 2x Octo Pulse Wave Pump OP-2
Re: Gandalf's reef v2
secondo me fanno casino loro.
parlano di pompa pari a 10 volte il volume vasca, non di interscambio.
una semplificazione oltremodo errata , secondo me. la pompa è solo una variabile dell'equazione, tutte le altre non sono né prevedibili né semplificabili.
credo sarebbe più corretto dire: portami 3500 litri ora di acqua. poi come fare ci pensa l'utente.
ok, mi dici di usare una pompa da 8000 litri, ma la portata varia sensibilmente a seconda di tubo, gomiti, lunghezza, passaparete, prevalenza ecc ecc, a parità di pompa io posso ottenere 2000 e te 4000.
una bella differenza
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Gandalf's reef v2
3 straton non bastano? ne dovrei prendere solo una, due le ho.
magari mettendo LPS (o montipore o sabbia) nei 10cm perimetrali.
in pratica da illuminare forte sarebbe 160*60 e come sai io non sono amante delle acropore, troppi casini, diventa un lavoro.
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Re: Gandalf's reef v2
Non sono esperto di Triton e sono "relativamente nuovo" in quest'hobby ma 7000 l/h credo sia troppo... sceglierei prima lo skimmer.
Io ho il Royal exclusive Bubble King deluxe 200 e lo trovo quasi sovradimensionato per il mio 650 di vasca + 150 di refugium + sump e tratta al massimo 4000 l/h.
Va bene che loro consigliano di far lavorare le pompe al 70% (varia in base ai modelli) ma se vogliamo ragionare un equivalente sul tuo progetto (principalmente LPS) andrai su skimmer da 200 o da 250 credo quindi sempre sui 4000 l/h trattati... no?
il loro 300 tratta 6000 l/h ma credo sia eccessivo per la tua vasca.
Detto ciò se la portata di risalita deve essere pari a quanto trattato dallo skimmer io ti consiglio di montare 3 scarichi da 50 nel tracimatore + uno per il troppo pieno (che farei anche da 80) così puoi gestire 4-5000 l/h di scarico effettivo e lo ritengo già abnorme persino con le acropore
Io ho il Royal exclusive Bubble King deluxe 200 e lo trovo quasi sovradimensionato per il mio 650 di vasca + 150 di refugium + sump e tratta al massimo 4000 l/h.
Va bene che loro consigliano di far lavorare le pompe al 70% (varia in base ai modelli) ma se vogliamo ragionare un equivalente sul tuo progetto (principalmente LPS) andrai su skimmer da 200 o da 250 credo quindi sempre sui 4000 l/h trattati... no?
il loro 300 tratta 6000 l/h ma credo sia eccessivo per la tua vasca.
Detto ciò se la portata di risalita deve essere pari a quanto trattato dallo skimmer io ti consiglio di montare 3 scarichi da 50 nel tracimatore + uno per il troppo pieno (che farei anche da 80) così puoi gestire 4-5000 l/h di scarico effettivo e lo ritengo già abnorme persino con le acropore
Re: Gandalf's reef v2
Vasca 120x70x50 acrilico | 2x Straton LED | Risalita Hydor D12000 | Berlinese + sabbia | AutoAqua Smart ATO Duo | Movimento 2x Vortech MP40wQD | Skimmer Red Sea RSK-600 | Letto Fluido Aquamedic MultiReactor Gen II | Filtro Alghe Ultrareef UAF-003
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti