🌟 Sponsor principali

Oceanlife BEA Bio Engineering Aquaculture GNC Light for Life Amtra sconto 20% V-Corals Sicce Technology for water application

Allestimento e maturazione

Insieme lo commenteremo e ti aiuteremo a migliorarlo, sempre che non sia già perfetto ;)
Jacopoegon
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 208
Iscritto il: 13/06/2017, 22:45
Località: Lugano, Svizzera

Re: Allestimento e maturazione

Messaggio da Jacopoegon » 29/08/2017, 23:50

Hkk.2003 ha scritto:Aspetti :)

Hai sbalzi di temperatura?
Hai zone con poca circolazione?

Sent from my MI 5s using Tapatalk
No la circolazione è sempre uguale e la temperatura è sempre 25.5/27!



Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Allestimento e maturazione

Messaggio da Hkk.2003 » 30/08/2017, 8:37

I ciano si sono formati in modo uniforme oppure sono localizzati?

Prova a postare una foto.

Sent from my MI 5s using Tapatalk

Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Jacopoegon
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 208
Iscritto il: 13/06/2017, 22:45
Località: Lugano, Svizzera

Re: Allestimento e maturazione

Messaggio da Jacopoegon » 30/08/2017, 8:55

Hkk.2003 ha scritto:I ciano si sono formati in modo uniforme oppure sono localizzati?

Prova a postare una foto.

Sent from my MI 5s using Tapatalk
Solo localizzati al momento! ImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Allestimento e maturazione

Messaggio da Hkk.2003 » 30/08/2017, 9:14

Allora in quel punto il movimento è inferiore.
Prova a orientare la ventola diversamente.

Sent from my MI 5s using Tapatalk


Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Jacopoegon
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 208
Iscritto il: 13/06/2017, 22:45
Località: Lugano, Svizzera

Re: Allestimento e maturazione

Messaggio da Jacopoegon » 30/08/2017, 9:30

Hkk.2003 ha scritto:Allora in quel punto il movimento è inferiore.
Prova a orientare la ventola diversamente.

Sent from my MI 5s using Tapatalk
Proverò, thanks!

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Allestimento e maturazione

Messaggio da Hkk.2003 » 30/08/2017, 21:37

Facci sapere....
Però sappi che i ciano non i dicano nulla.

Vengono sia con poca che con tanta luce....

Compaiono sia a vasca grassa che con vasca magra.....

Sent from my MI 5s using Tapatalk


Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Jacopoegon
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 208
Iscritto il: 13/06/2017, 22:45
Località: Lugano, Svizzera

Re: Allestimento e maturazione

Messaggio da Jacopoegon » 01/09/2017, 18:49

Primi inserimenti, tanto per potare le alghe ...
Ia piccola talea di stilophora milka è stato in regalo!
In più 2 lumache turbo small,
1 dolabella,
1 riccio echinometria. ImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk


Jacopoegon
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 208
Iscritto il: 13/06/2017, 22:45
Località: Lugano, Svizzera

Re: Allestimento e maturazione

Messaggio da Jacopoegon » 02/09/2017, 8:48

Ma la Dolabella mangia anche queste alghe? Io non ho alghe filamentose verdi in acquario, solo marronice! ImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Hkk.2003
Acanthurus
Messaggi: 10266
Iscritto il: 16/11/2014, 23:34
Località: Torino

Re: Allestimento e maturazione

Messaggio da Hkk.2003 » 02/09/2017, 16:44

La dolabella mangia sicuramente le alghe filamentose.
Io ne ebbi una che mangiava anche alghe superiori, ma è una cosa più unica che rara.

Una volta esaurite le alghe la devi cedere oppure muore di inedia.
In alternativa puoi provare ad alimentarla con della verdura, ma va tutto a fortuna e rischi di sporcare tanto la vasca.

Sent from my MI 5s using Tapatalk

Immagine

Facci sapere dove abiti: Geolocalizzazione Utenti DaniReef

Jacopoegon
Centropyge
Centropyge
Messaggi: 208
Iscritto il: 13/06/2017, 22:45
Località: Lugano, Svizzera

Re: Allestimento e maturazione

Messaggio da Jacopoegon » 02/09/2017, 16:51

Hkk.2003 ha scritto:La dolabella mangia sicuramente le alghe filamentose.
Io ne ebbi una che mangiava anche alghe superiori, ma è una cosa più unica che rara.

Una volta esaurite le alghe la devi cedere oppure muore di inedia.
In alternativa puoi provare ad alimentarla con della verdura, ma va tutto a fortuna e rischi di sporcare tanto la vasca.

Sent from my MI 5s using Tapatalk
... L'importante è che mangi le alghe che ho in acquario, non ero per niente sicuro che mangiasse anche quelle che ho postato, mi dispiacerebbe farla morire di fame!

Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk


Rispondi

Torna a “Condividi il tuo acquario”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti